Forse è il caso di cambiare bici......

MadCow

Biker novus
24/8/09
25
0
0
Saluzzo
Visita sito
Ciao a tutti
Sono nuovo del forum e “quasi” vergine del mondo MTB
Dopo ben 18 anni decido di cambiare la mia “matura” Colnago che ha resistito 3 anni di uso intenso, 2 di turistico e di 13 di matrimonio figli oblio etc etc… 15 giorni fa è ritornata (dopo seria manutenzione) su per le colline e boschi comportandosi egregiamente senza far sentire i suoi anni. Solo sabato scendendo giù da un rifugio in montagna quota 1732m ha fatto sentire tutta la sua obsoletezza sulle mie braccia e sulle mie povere dita.
Quindi eccomi giunto alla scelta di mandarla definitivamente in pensione (in realtà nel regno delle scampagnate domenicali con moglie e prole c’era gia da molti anni)

Avendo un budget si 1000-1200€ massimi inderogabili e scegliendo questo periodo di fine-serie fine-stagione mi sono dato uno sguardo ai rivenditori della mia provincia cercando i migliori compromessi “prezzo-componenti-peso”. Valutando quello che per me potrebbe essere un metro di confronto ed ecco quanto ho trovato:

Treck 6500 990€
forcella: RockShox Tora SL
cerchi: Shimano M495-L
freni: Shimano M486
cambio dietro: Shimano Deore Shadow
cambio davanti: Shimano Deore
leve: Shimano Deore

Giant XTC 2 1100€
forcella: Rock Shox Recon SL AIR
cerchi: Mavic XM117
freni: Avid Juicy 3
cambio dietro: Shimano XT Shadow
cambio davanti: Shimano SLX
leve: Shimano SLX 27v. RapidFire Plus

Kona Kula 1150€
forcella: Rock Shox Recon SL AIR
cerchi:
freni: Shimano 575
cambio dietro: Shimano XT Shadow
cambio davanti: Shimano Deore
leve: Shimano Deore

Bianchi MUTT 7700 AL 2008 990€
forcella: Manitou SPLICE Comp 100mm
cerchi: Mavic XM 317
freni: Shimano DEORE Disc
cambio dietro: Shimano XT
cambio davanti: Shimano Deore
leve: Shimano LX


Rockrider 8.2 999€
forcella: RockShox Reba Race 100m
cerchi: Mavic XM 317
freni: Avid Juicy 5
cambio dietro: Sram X9
cambio davanti: Sram X9
leve: Sram X9

Cube LTD RACE
forcella: RockShox Reba SL
cerchi: Sunringlé Ryde XMB
freni: Formula Oro K18 hydr
cambio dietro: Shimano XT Shadow
cambio davanti: Shimano SLX
leve: Shimano SLX RapidFire

mi sono mancate le Specialized di quella gamma sono state vendute tutte o non trovo la misura giusta

a questo punto di confusione totale avrei bisogno di una guida tra queste configurazioni.
in teoria quella Decathlon sembra essere la più pregiata dal punto di vista dei componenti rimane il dubbio robustezza mozzi e telaio.
Anche la Bianchi, nonostante sia un modello 2008, sembra valida ma on conosco affatto la forcella
La Kona e la Giant ti fanno spendere un po’ di + ma sembra che facciano + pagare il marchio
La Trak ha un telaio bello ma pecca nel resto

Voi cosa ne pensate?

Grazie Ciao
 

MadCow

Biker novus
24/8/09
25
0
0
Saluzzo
Visita sito
ciao
il mio meccanico (che fa solo meccanico e non vende) c'è l'ho a 2 passi da casa
ma il mio problema è vedere-toccare quello che compro
è poi con le spese di sped ho visto che vado su di minimo 50€...
e a sto punto meglio Deca

i freni Formula Oro K18 come si comportano?

thx
Buona giornata
 

vichris

Biker superioris
11/5/08
947
1
0
Ancona
Visita sito
Io scarterei alla grande la Deca e la bianchi e mi orienterei per la CUBE perchè a parità di componentistica con le altre paghi il marchio!!! E' lo stesso ragionamento che pure a me fece scartare GIANT e SCOTT e ricadere felicemente su CUBE. Oltretutto la LTD la conosco ed è una signora BICI, anzi è ottima!!
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
Io scarterei alla grande la Deca e la bianchi e mi orienterei per la CUBE perchè a parità di componentistica con le altre paghi il marchio!!! E' lo stesso ragionamento che pure a me fece scartare GIANT e SCOTT e ricadere felicemente su CUBE. Oltretutto la LTD la conosco ed è una signora BICI, anzi è ottima!!


Si hai ragione, le deca sono famose perchè paghi il marchio :smile:

Infatti costa 15O€ in meno della Cube ed è montata praticamente uguale :omertà:

Quando si dice: "l oggettività" :smile:
 

lake1961

Biker urlandum
13/9/08
529
0
0
Svizzera
Visita sito
...i freni Formula Oro K18 come si comportano? Buona giornata

Li ha appunto mio figlio sulla Canyon Grand Canyon AL 6.0: molto potenti (lui faceva fatica all'inizio a dosarli, avendo avuto prima solo v-brakes).
A noi svizzerotti conviene acquistare una Canyon perché ci viene dedotta l'IVA (in Germania 19 %). Al momento dello sdoganamento ci viene aggiunta la nostra IVA (7,6 %) e qualche tassa amministrativa, ma alla fine è come se non avessi spese di spedizione (pago porto e imballaggio con la differenza).
Resta comunque il fatto che il rapporto qualità-prezzo delle Canyon è molto buono.
Quando paragoni i componenti, devi tener presente anche la guarnitura (e il movimento centrale) dove spesso i costruttori risparmiano. Anche le ruote (mozzi e cerchi) sono importanti e incidono sul prezzo finale.
Il telaio della Canyon di mio figlio è fatto molto bene.
 

vichris

Biker superioris
11/5/08
947
1
0
Ancona
Visita sito
Si hai ragione, le deca sono famose perchè paghi il marchio :smile:

Infatti costa 15O€ in meno della Cube ed è montata praticamente uguale :omertà:

Quando si dice: "l oggettività" :smile:

scusa quando dicevo le altre bici intendevo GIANT e TREK!!! In pratica scarterei la deca e la Bianchi; tra le rimanenti CUBE, GIANT e TREK, si paga di più sul marchio GIANT e TREK!!! Tutto qua. certo è naturale che un po' sono di parte avendo una CUBE e avendo provato una deca:il-saggi:
 
il suggerimento della canyon, sinceramente, è il migliore :spetteguless:

le canyon sono dure da battere

subito dopo viene la deca (in questa fascia di prezzo)

poi la cube

io, a occhi chiusi, mi orienterei su canyon. a maggior ragione se hai il meccanico accanto a casa

le altre non le nomino nemmeno. se devo pagare di più per avere di meno, faccio volentieri a meno dell'adesivo blasonato sul telaio
 

MadCow

Biker novus
24/8/09
25
0
0
Saluzzo
Visita sito
mi pongo il problema della spedizione per la canyon e del fatto di non sentirmela nelle mani

pef la deca invece mi sfiducia un po' per il discorso mozzi guarniture... il resto dei componenti sono quasi al max
 
mi pongo il problema della spedizione per la canyon e del fatto di non sentirmela nelle mani

pef la deca invece mi sfiducia un po' per il discorso mozzi guarniture... il resto dei componenti sono quasi al max


??? :nunsacci:

la 8.2 è veramente un ottimo mezzo. il problema è inesistente, specialmente per mozzi e guarniture.

con un budget attorno ai 1000 euro bisogna anche sapersi accontentare e, la deca, da un mezzo favoloso per poco

se uno vuole tutto XTR e co, deve mettere mano al portafoglio..
 

pier80

Biker velocissimus
30/3/09
2.523
6
0
ZIBIDO ST. JAMES
Visita sito
ciao
anche se la canyon non la tocchi `con mano`...ha qualita indiscutibile (parlo di marchio)...anche la giant non e' male secondo me,anche se su quella fascia di prezzo iniziano cmq a essere tutte abbastanza interessanti cube,scott con loro,anche se e' vero che paghi il nome...ma ci sara' un motivo, come tutto del resto.... se prendi le sidi o NW come scarpe e non le pinkopallino ci sara' un motivo no? stesso motivo che che mi fa desistere nel prendere le MTB in un supermercato.
ciao e un saluto a tutti!
 

MadCow

Biker novus
24/8/09
25
0
0
Saluzzo
Visita sito
cmq grazzie a tutti
ma mamma mia...
qui in provincia di CN non è rimasta + una bici della mia fascia di prezzo con il telaio della mia misura (bhe + o - qualcosina c'è...)

il negozio Giant vuoto e idem quello Cube e quello Special

mi tocca aspettare la prima settimana di settembre che ritornino dalla fiera in Germania con i nuovi cataloghi e speriamo con i vecchi prezzi

mal parato andro alla Deca :specc:
 


Rispondi scrivendo qui...

Classifica generale Winter Cup 2024

Classifica giornaliera dislivello positivo