formula oro taglio

mil

Biker superis
11/8/05
302
0
0
Parma
Visita sito
devo accorciare il tubo posteriore ho gia ' l'occorrente che era compreso nella scatola e il kit di spurgo, chiedo solo se come si dice sul manuale posso utilizzare per tagliare il cavo un cutter alla fine si ha un taglio perfetto senza correre il rischio di danneggiare il cavo stesso, o ce per forza bisogno di un utensile particolare??
ciao
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.899
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
devo accorciare il tubo posteriore ho gia ' l'occorrente che era compreso nella scatola e il kit di spurgo, chiedo solo se come si dice sul manuale posso utilizzare per tagliare il cavo un cutter alla fine si ha un taglio perfetto senza correre il rischio di danneggiare il cavo stesso, o ce per forza bisogno di un utensile particolare??
ciao

Tu hai il cavo ricostruibile??
Perchè i formula di solito hanno i cavi climpati non disassemblabili.
Il cutter comunque è il migliore
 

BkR

Biker assatanatus
18/10/03
3.421
0
0
brianza
Visita sito
il tubo degli hayes HD9 l'ho accorciato con un cutter (dietro consiglio del sivende) ed é venuto bene....

il dubbio mi viene per i tubi con rivestimento in treccia metallica, con cosa vanno tagliati?

qualcuno lo sa?
 

cerrotorre

Biker marathonensis
16/5/03
4.056
42
0
Bozen
Visita sito
Bike
Gravel
i cavi normali si tagliano con un cutter normalissimo

quelli rivestiti in metallo con un tronchesino per tagliare le guaine o magari con il dremel.
 

mil

Biker superis
11/8/05
302
0
0
Parma
Visita sito
Tu hai il cavo ricostruibile??
Perchè i formula di solito hanno i cavi climpati non disassemblabili.
Il cutter comunque è il migliore
si nella confezione ce' tutto il necessario per ripristinare il cavo dopo averlo accorciato(spina, or, vite, ecc)

non ho ben capito se quindi vado di cutter e riesco a tagliarlo o mi ritrovo una treccia mettallica?

ciao
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.899
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
si nella confezione ce' tutto il necessario per ripristinare il cavo dopo averlo accorciato(spina, or, vite, ecc)

non ho ben capito se quindi vado di cutter e riesco a tagliarlo o mi ritrovo una treccia mettallica?

ciao
Il tubo è internamente rivestito in nylon quindi anche con una buona tronchese dovresti tagliarlo.
Il cutter evita schiacciamenti e compressioni dello stesso garantendo una maggiore montabilità dell'ogiva e del pernetto centrale che fa tenuta.
Quindi se puoi taglialo con lo strumento idoneo e impazzirai molto meno.
Ciao CR1
 

mil

Biker superis
11/8/05
302
0
0
Parma
Visita sito
bene, fatto il lavoro, con il cutter tutto ok.. spero di aver serrato il giusto la nuova bussola e il biconoco sul nuovo racccordo ad occhio.(naturalmente bisogna fare lo spurgo)

cosi' au una prima prova funziona ...vedro' sotto sforzo alla prima occasione ..

ciao e grazie
 

ropper20

Biker novus
8/12/07
5
0
0
Roma
Visita sito
Qualcuno di voi sà dirmi a cosa serve il grasso che consigliano di mettere (klauber Unisilkon tkn 1011) sulle tre parti che vanno a chiudere il tubo del freno , e cioè: filetto del raccordo ad occhio, biconico e infine spina con relativo o-ring. (e in che quantità va messo sarebbe gaiardo sapere)
Premessa sul sito della società Klauber questo prodotto non esiste e non si riesce a capire se ha cambiato codice. E' una jungla! Poi ho provato a contattarli ma hanno l'unica sede in Germania, che oltre tutto, messo il numero in selezione la voce registrata mi dice inesistente. Allora ho provato anche a mandargli un email ,sperando chissà per quale motivo (forse la disperazioine) di ricevere risposta. Ma chè! Per ultimo ho telefonato direttamente all'azienda Oro che sta a Prato chiedendogli delucidazioni sull'utilizzo di questo grasso e a cosa servisse, ma niente...... , è incredibile non ne sanno nulla, bofonchiava l'addetto dall'altra parte al telefono, cercando di darmi risposte.... ma non ne sapeva nulla. Vi pare possibile che chi dovrebbe aiutate i clienti i consumatori per informazioni di tipo tecnico-commerciale su di un prodotto da loro consigliato non ne sappiano nulla? Mamma mia so InkakkiaStrakakkiato. Ultimo tentativo ho girato tutti i negozi chiedendo a cosa potesse servire ilprodotto ma nessuno sapeva rispondere, o meglio tutti sapevano ma nessuo sapeva, conoscete quel "modo di fare" che quando non sai una cosa meglio non far capire che non sai se no si fa la figura dell'incompetente? E quindi so uscite fuori un infinità di risposte fuorvianti da parte dei negozianti. Uè io abito a roma intendo precisare, non abito nel terzo mondo dovrebbe trovarsi, almeno di norma qualsiasi prodotto sugli scaffali! O no? No perchè la Klauber nessuno l'ha mai sentita!

Riporto la descrizioine che se ne fà di questo grasso così che magari qualcuno possa capire meglio ed aiutarmi a saper se è un lubrificante un sigillante o tutte e due le cose? O che Altro?
------------------------------------------------------
DESCRIZIONE:GRASSO (PASTA SILICONICA) PER GUARNIZIONI O-RING IN EPDM.
------------------------------------------------------
Questo è quanto! ah dimenticavo EPDM è importante perchè indica con cui è composto chimicamente il prodotto, ma non sò dirvi di preciso l'acronimo. Credo Etilene , Propilene o non sò cosa.. e via dicendo. Sui prodotti in commercio, penso su tutti, almeno su tutti quelli che ho visionato, non si trova questa indicazione di composione EPDM, quindi capite che sto nella confusione più totale, se non riesco a capire a cosa serve, non saprei neanche come trovare un prodotto simile che può andar bene, più che altro non vorrei rovinare la guarnizone mettendo un grasso non adatto che corroda la guarnizione, o ancora peggio se fosse un sigillante? Capite da voi il danno a tutto l'impianto idraulico. Confido in qualcuno tra voi che abbia già eseguito l'accorciamento dei tubi, magari anche un meccanico di moto, credo possa aiutare nel comprendere, bè comunque grazie a tutti voi anticipatamente :i-want-t: e speramo beene!
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.899
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Qualcuno di voi sà dirmi a cosa serve il grasso che consigliano di mettere (klauber Unisilkon tkn 1011) sulle tre parti che vanno a chiudere il tubo del freno , e cioè: filetto del raccordo ad occhio, biconico e infine spina con relativo o-ring. (e in che quantità va messo sarebbe gaiardo sapere)
Premessa sul sito della società Klauber questo prodotto non esiste e non si riesce a capire se ha cambiato codice. E' una jungla! Poi ho provato a contattarli ma hanno l'unica sede in Germania, che oltre tutto, messo il numero in selezione la voce registrata mi dice inesistente. Allora ho provato anche a mandargli un email ,sperando chissà per quale motivo (forse la disperazioine) di ricevere risposta. Ma chè! Per ultimo ho telefonato direttamente all'azienda Oro che sta a Prato chiedendogli delucidazioni sull'utilizzo di questo grasso e a cosa servisse, ma niente...... , è incredibile non ne sanno nulla, bofonchiava l'addetto dall'altra parte al telefono, cercando di darmi risposte.... ma non ne sapeva nulla. Vi pare possibile che chi dovrebbe aiutate i clienti i consumatori per informazioni di tipo tecnico-commerciale su di un prodotto da loro consigliato non ne sappiano nulla? Mamma mia so InkakkiaStrakakkiato. Ultimo tentativo ho girato tutti i negozi chiedendo a cosa potesse servire ilprodotto ma nessuno sapeva rispondere, o meglio tutti sapevano ma nessuo sapeva, conoscete quel "modo di fare" che quando non sai una cosa meglio non far capire che non sai se no si fa la figura dell'incompetente? E quindi so uscite fuori un infinità di risposte fuorvianti da parte dei negozianti. Uè io abito a roma intendo precisare, non abito nel terzo mondo dovrebbe trovarsi, almeno di norma qualsiasi prodotto sugli scaffali! O no? No perchè la Klauber nessuno l'ha mai sentita!

Riporto la descrizioine che se ne fà di questo grasso così che magari qualcuno possa capire meglio ed aiutarmi a saper se è un lubrificante un sigillante o tutte e due le cose? O che Altro?
------------------------------------------------------
DESCRIZIONE:GRASSO (PASTA SILICONICA) PER GUARNIZIONI O-RING IN EPDM.
------------------------------------------------------
Questo è quanto! ah dimenticavo EPDM è importante perchè indica con cui è composto chimicamente il prodotto, ma non sò dirvi di preciso l'acronimo. Credo Etilene , Propilene o non sò cosa.. e via dicendo. Sui prodotti in commercio, penso su tutti, almeno su tutti quelli che ho visionato, non si trova questa indicazione di composione EPDM, quindi capite che sto nella confusione più totale, se non riesco a capire a cosa serve, non saprei neanche come trovare un prodotto simile che può andar bene, più che altro non vorrei rovinare la guarnizone mettendo un grasso non adatto che corroda la guarnizione, o ancora peggio se fosse un sigillante? Capite da voi il danno a tutto l'impianto idraulico. Confido in qualcuno tra voi che abbia già eseguito l'accorciamento dei tubi, magari anche un meccanico di moto, credo possa aiutare nel comprendere, bè comunque grazie a tutti voi anticipatamente :i-want-t: e speramo beene!
Ciao.
Il grasso consigliato da Formula è un grasso siliconico di colore bianco trasparente per preservare la guarnizione in gomma O ring.

Scegli pure anche un'altra marca purchè sia grasso al silicone.

Ciao SCR1
 

ropper20

Biker novus
8/12/07
5
0
0
Roma
Visita sito
Vada per il preservante ma, ma allora mi chiedo: non è strano? perchè sul manuale dice di metterlo anche sulla filettatura? perchè? Tu che grasso similare hai messo? Ricordandoci che andrà a contatto anche con il liquido visto che andrà messo sulla guarnizione, quindi non penso tutti i grassi possano andar bene, e qui mi riallaccio al discorso del EPDM, tutti i grassi possono andar bene? saresti gentile , puoi specificare scr1? grazie ciao
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.899
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Vada per il preservante ma, ma allora mi chiedo: non è strano? perchè sul manuale dice di metterlo anche sulla filettatura? perchè? Tu che grasso similare hai messo? Ricordandoci che andrà a contatto anche con il liquido visto che andrà messo sulla guarnizione, quindi non penso tutti i grassi possano andar bene, e qui mi riallaccio al discorso del EPDM, tutti i grassi possono andar bene? saresti gentile , puoi specificare scr1? grazie ciao
Ciao.
Il grasso al silicone va messo anche sulla filettatura per preservarla da eventuali ossidazioni.

Esistono poche cose che lo attaccano in maniera seria tanto che per toglierlo dalle mani occore una gran perizia,per poi comunque sentir scivolare le dita per una giornata.

Io non lo uso solo per quello scopo ma lo mixo anche per esempio in parti di movimento dove insieme al grasso al litio preserva l'entrata dell'acqua.

Oltre alla Kluber lubrication anche la CRC fa un grasso simile che può essere chiamato ad alto vuoto.

Pensa che su dei particolari contatti elettrici per dei montaggi su scatole di derivazione outdoor viene usato proprio il grasso al silicone.

Ciao SCR1
 

ropper20

Biker novus
8/12/07
5
0
0
Roma
Visita sito
Un normale grasso siliconico per rubinetterie dovrebbe andare bene...... Confermi ? Se mi dai la il nome del prodotto per intero è meglio scr1! :medita: (si intende reperibile in negozio)
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.899
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V

dmatto

Biker superioris
5/7/03
875
65
0
49
Umbria
Visita sito
Bike
Britango, Deedar, honzo st, 45650b, roubaix
il grasso serve anche a fare in modo che l'O ring scorra senza danneggiarsi durante la fase di serraggio e per assicurarsi che la coppia di serraggio delle 2 parti sia effettiva e non falsata da attriti provenienti dall'accoppiamento delle filettature.
 

ropper20

Biker novus
8/12/07
5
0
0
Roma
Visita sito
ATTENZIONE e' arrivata finalmente la risposta da parte dell'addetto della Oro di Prato (lo ringrazio della disponibilità) il quale afferma testualmente: Il grasso in questione serve solo come lubrificante, e si può usare del grasso di vasellina senza esagerare nelle quantità. Aggiungerei però,per ampliare, l'intervento di scr1 a riguardo con riferimento alla preservazione dell' o-ring e dell'evitare l'ossidazione sulla filettatura esatto, come allo stesso tempo esatta l'affermazione dell'amico dmatto dove riporta: il grasso serve anche a fare in modo che l'O ring scorra senza danneggiarsi durante la fase di serraggio e per assicurarsi che la coppia di serraggio delle 2 parti sia effettiva e non falsata da attriti provenienti dall'accoppiamento delle filettature (affermazione alla quale non avevo pensato).Non lasciando quindi spazio ad ulteriori dubbi, almeno credo, se non ad eventuali precisazioni da parte di chi ha partecipato o che volesse ancora partecipare intervenendo, anche se...... credo sia stato detto ormai tutto sull'utilzzo di questo grasso, va da sè l'esuarirsi dello stesso!
Un doveroso appunto di ringraziamento per scr1 per la serietà e per la puntualità dei suoi interventi, i quali mi sono stati di grande aiuto nel capire, grazie scr1. Allo stesso modo ringrazio anche dmatto per aver chiarito insieme a noi (spero) l'utilizzo del grasso sulle filettature e sulla guarnizione nell'accorciamento dei tubi dei freni oro.
Ciao ragazzi buone ferie a tutti grazie!
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.899
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
ATTENZIONE e' arrivata finalmente la risposta da parte dell'addetto della Oro di Prato (lo ringrazio della disponibilità) il quale afferma testualmente: Il grasso in questione serve solo come lubrificante, e si può usare del grasso di vasellina senza esagerare nelle quantità. Aggiungerei però,per ampliare, l'intervento di scr1 a riguardo con riferimento alla preservazione dell' o-ring e dell'evitare l'ossidazione sulla filettatura esatto, come allo stesso tempo esatta l'affermazione dell'amico dmatto dove riporta: il grasso serve anche a fare in modo che l'O ring scorra senza danneggiarsi durante la fase di serraggio e per assicurarsi che la coppia di serraggio delle 2 parti sia effettiva e non falsata da attriti provenienti dall'accoppiamento delle filettature (affermazione alla quale non avevo pensato).Non lasciando quindi spazio ad ulteriori dubbi, almeno credo, se non ad eventuali precisazioni da parte di chi ha partecipato o che volesse ancora partecipare intervenendo, anche se...... credo sia stato detto ormai tutto sull'utilzzo di questo grasso, va da sè l'esuarirsi dello stesso!
Un doveroso appunto di ringraziamento per scr1 per la serietà e per la puntualità dei suoi interventi, i quali mi sono stati di grande aiuto nel capire, grazie scr1. Allo stesso modo ringrazio anche dmatto per aver chiarito insieme a noi (spero) l'utilizzo del grasso sulle filettature e sulla guarnizione nell'accorciamento dei tubi dei freni oro.
Ciao ragazzi buone ferie a tutti grazie!
@Ropper,
Dovere.
Buone ferie anche a te
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo