forka rigida al posto di una ammortizzata, che problemi?

  • Creatore Discussione mares
  • Data di inizio
M

mares

Ospite
Un mio amico vuole montare su un telaio fatto per forka da 80/100 mm una forcella rigida.
Che problemi di geometria e di angolo sterzo ci sono?
Si può ovviare mettendo dei distanziali tra forka e telaio?
Il telaio è come quello della foto
 

Allegati

  • bici_186.jpg
    bici_186.jpg
    55,5 KB · Visite: 13

tarcy

Biker assatanatus
18/10/03
3.266
54
0
mazzano (BS)
Visita sito
Intanto digli di misurare la lunghezza della forca ammo e confrontarla con la rigida chevorrebbe installare, se la differenza è di 2/3 cm non dovrebbero esserci grossi cambiamenti di posizione in quanto con il sag l'ammortizzata si abbassa + o - così, altrimenti l'unica è provare la rigida e poi decidere, sempre che ciò sia possibile,ciao.
 

roccia

Biker assatanatus
4/11/02
3.063
4
0
Firenze
Visita sito
Se ha deciso di mettere una forcella rigida non sarà certo per fare percorsi più difficili di quelli che fa adesso, quindi anche se cambia qualcosa nell`angolo di sterzo non se ne accorge nemmeno.
I distanziali casomai li può mettere per alzare la piega, certamente no tra la forca e il telaio.
 

darp

Biker extra
24/4/05
705
7
0
Visita sito
BMW_M_Power ha scritto:
Perchè mai vorrebbe rinunciare ad una forcella ammortizzata? :nunsacci:

Che si prendesse una forcella bloccabile, magari di seconda mano :pirletto:
infatti, non capisco perchè rinunciare completamente :nunsacci:
 
M

mares

Ospite
darp ha scritto:
BMW_M_Power ha scritto:
Perchè mai vorrebbe rinunciare ad una forcella ammortizzata? :nunsacci:

Che si prendesse una forcella bloccabile, magari di seconda mano :pirletto:
infatti, non capisco perchè rinunciare completamente :nunsacci:
il motivo principale è perchè vuole trasformare una mtb in bici a motore,
con motore nel mozzo post, per un uso esclusivamente cittadino.
io gli ho detto subito che mi pare una bella cazz.. e che la forka ammort. è comoda anche solo per saltare i marciapiedi, ma lui non sente ragioni...
 

darp

Biker extra
24/4/05
705
7
0
Visita sito
mares ha scritto:
darp ha scritto:
BMW_M_Power ha scritto:
Perchè mai vorrebbe rinunciare ad una forcella ammortizzata? :nunsacci:

Che si prendesse una forcella bloccabile, magari di seconda mano :pirletto:
infatti, non capisco perchè rinunciare completamente :nunsacci:
il motivo principale è perchè vuole trasformare una mtb in bici a motore,
con motore nel mozzo post, per un uso esclusivamente cittadino.
io gli ho detto subito che mi pare una bella cazz.. e che la forka ammort. è comoda anche solo per saltare i marciapiedi, ma lui non sente ragioni...
:pirletto: :pirletto:
quoto una bike del genere da usare in città mettendo un motore (un motore??) nel mozzo mi sembra una grandissima ca@@ta
:il-saggi:
 
M

mares

Ospite
marco10 ha scritto:
cioè vuole prendere una mtb e farla diventare un velosolex?
cosa non si fa per riempire il tempo libero... :pirletto:
motore elettrico ovviamente...
se ne trovano tantissimi in rete, anche prodotti dalla sram!
 

darp

Biker extra
24/4/05
705
7
0
Visita sito
mares ha scritto:
marco10 ha scritto:
cioè vuole prendere una mtb e farla diventare un velosolex?
cosa non si fa per riempire il tempo libero... :pirletto:
motore elettrico ovviamente...
se ne trovano tantissimi in rete, anche prodotti dalla sram!
pensavo meccanico :smile: :smile: :smile:
ok sto scherzavo, avevo trovato su ebay bici elettriche ma a me mi sa comunque di ca@@ata
ma non gli conviene prendere per la città una bike rigida a pochi euri?????
poi se lui fa mtb non penso che abbia bisogno del motorino elettrico
se si va in bici bisogna PEDALARE!!!!!!!!!!!!!!!!! :-? :-?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo