Forche Cannondale

tintal

Biker novus
10/8/10
13
0
0
biella
Visita sito
Ragazzi ieri ho fatto un giro da un rivenditore e sono rimasto un pò spiazzato poichè tratta molto la marca Cannondale, anche sull'usato, ma già sono mediamente ignorante sulle forcelle normali, anche se leggendo qui qualcosa inizio a capire, però sulle mono-forche non so proprio nulla, come ne distinguo una buona da una scarsa? Ci sarà l'equivalente della Reba ma anche della suntour xmc...
 

pieroxlh

Biker superis
4/1/10
393
1
0
45
FASANO
Visita sito
La lefty è un prodotto cannondale con idraulica Fox se non erro.
Se vai sul sito cannondale ci sono le varie versioni di lefty prodotte distinte per escursioni e materiali (alluminio o carbonio).
Nella sezione cross country ci sono vari post su possessori di Flash o Scalpel, prova a chiedere li.
 

magickala

Biker perfektus
11/5/09
2.673
0
0
Mantova e Torbole
Visita sito
Ragazzi ieri ho fatto un giro da un rivenditore e sono rimasto un pò spiazzato poichè tratta molto la marca Cannondale, anche sull'usato, ma già sono mediamente ignorante sulle forcelle normali, anche se leggendo qui qualcosa inizio a capire, però sulle mono-forche non so proprio nulla, come ne distinguo una buona da una scarsa? Ci sarà l'equivalente della Reba ma anche della suntour xmc...

....comunque l'equivalente della suntour xmc non c'è
 

muttleyctm

Biker ciceronis
2/7/08
1.551
10
0
maser-torino
Visita sito
se la cannondale monta una lefty (o una fatty) , vuol dire che è di fascia alta , altrimenti troveresti una rock shox o rst base ...
su alcuni telai top cannondale era ed è solita montare solo forcelle proprietarie
come paragone ( la butto li ) la lefty è una sid , le fatty una sid o reba ...
esistono cmq più versioni delle forcelle cannondale , consulta il sito cannondale come ti è stato prcedentemente suggerito
 

Bowlofbeauty

Biker velocissimus
14/10/08
2.622
0
0
Veneto
Visita sito
Diciamo che volenti o nolenti la lefty è la miglior forcella esistente sotto tutti i fronti, impossibile paragonarla ad altre. L'unica cosa da sapere è che esistono vari modelli ed escursioni da 80 a 130 mm, in alluminio o carbonio. L'idraulica a seconda dei modelli è fox o manitou.
 
  • Mi piace
Reactions: I am Specialized

mtbilly

Biker infernalis
16/10/06
1.896
4
0
64
south-west Sardegna
Visita sito
Bike
Canyon Neuron -Scott Scale
Diciamo che volenti o nolenti la lefty è la miglior forcella esistente sotto tutti i fronti, impossibile paragonarla ad altre. L'unica cosa da sapere è che esistono vari modelli ed escursioni da 80 a 130 mm, in alluminio o carbonio. L'idraulica a seconda dei modelli è fox o manitou.


non voglio innescare noiose polemiche ma ,
forse sarebbe piu corretto dire che la lefty è la tua forcella preferita !:specc:
per dire una cosa del genere di forche ne devi aver provato parecchie.
magari non hai provato forche migliori. io dal canto mio qualche forca l'ho avuta( pratico l'mtb dal 1987) e qualche bici l'ho avuta, nonchè testato quelle degli amici .
mi piacerebbe sapere quanto pesi ,perchè se tu pesi 50 kg sicuramente avrai trovato la lefty molto buona . ma se tu ne pesassi qualcuno in piu dubito che la penseresti cosi !:duello:
 

ftronz

Biker superis
6/8/08
471
0
0
Caluso (To)
www.tronzano.com
non voglio innescare noiose polemiche ma ,
forse sarebbe piu corretto dire che la lefty è la tua forcella preferita !:specc:
per dire una cosa del genere di forche ne devi aver provato parecchie.
magari non hai provato forche migliori. io dal canto mio qualche forca l'ho avuta( pratico l'mtb dal 1987) e qualche bici l'ho avuta, nonchè testato quelle degli amici .
mi piacerebbe sapere quanto pesi ,perchè se tu pesi 50 kg sicuramente avrai trovato la lefty molto buona . ma se tu ne pesassi qualcuno in piu dubito che la penseresti cosi !:duello:

Non ho la tua esperienza con la MTB, nè sono un peso leggero.
Ho però una bici con la Sid ed una con la Reba ed ho avuto modo di provarne una (breve giro, per la precisione) con la Lefty.
Beh, a pare i primi istanti di curiosità legati al mono braccio, poi ti devo dire che mi è sembrata veramente migliore delle mie RS.
Per contro è vero che non ho sostituito la ruota, nè fatto manutenzione (che comunque anche per le RS non è alla portata di chiunque...).

Se sia veramente la migliore non ti so dire, di certo se la gioca come minimo alla pari delle altre anzi forse è leggermente avvantagiata...
 

Bowlofbeauty

Biker velocissimus
14/10/08
2.622
0
0
Veneto
Visita sito
non voglio innescare noiose polemiche ma ,
forse sarebbe piu corretto dire che la lefty è la tua forcella preferita !:specc:
per dire una cosa del genere di forche ne devi aver provato parecchie.
magari non hai provato forche migliori. io dal canto mio qualche forca l'ho avuta( pratico l'mtb dal 1987) e qualche bici l'ho avuta, nonchè testato quelle degli amici .
mi piacerebbe sapere quanto pesi ,perchè se tu pesi 50 kg sicuramente avrai trovato la lefty molto buona . ma se tu ne pesassi qualcuno in piu dubito che la penseresti cosi !:duello:
Si, allora è la mia forcella preferita, sta di fatto che parecchie persone anche più esperte di me (e pesanti) affermano la stessa cosa, e riguardo il peso come tutte le forcelle, anche la lefty necessita di una taratura (vuoi più maniacale che su altre forche) precisa per il peso del biker altrimenti risulta poco efficiente. Il punto è che molte persone non amanti della lefty lo sono o per motivi puramente estetici oppure perchè non hanno avuto modo di provarla in modo adeguato e per sufficiente tempo.
 

FABRIZIO71

Biker serius
23/5/10
270
0
0
VERSILIA
Visita sito
non voglio innescare noiose polemiche ma ,
forse sarebbe piu corretto dire che la lefty è la tua forcella preferita !:specc:
per dire una cosa del genere di forche ne devi aver provato parecchie.
magari non hai provato forche migliori. io dal canto mio qualche forca l'ho avuta( pratico l'mtb dal 1987) e qualche bici l'ho avuta, nonchè testato quelle degli amici .
mi piacerebbe sapere quanto pesi ,perchè se tu pesi 50 kg sicuramente avrai trovato la lefty molto buona . ma se tu ne pesassi qualcuno in piu dubito che la penseresti cosi !:duello:
Ciao raga, ma perchè il peso incide sul tipo di forca da adottare? P.S. Scusate la domanda forse troppo elementare ma non sono molto esperto...Posso dire che io ho una RIZE con Lefty da 140 e mi ci trovo bene.....Ripeto non sono esperto ed accetto consigli..Grazie
 

Bowlofbeauty

Biker velocissimus
14/10/08
2.622
0
0
Veneto
Visita sito
Ciao raga, ma perchè il peso incide sul tipo di forca da adottare? P.S. Scusate la domanda forse troppo elementare ma non sono molto esperto...Posso dire che io ho una RIZE con Lefty da 140 e mi ci trovo bene.....Ripeto non sono esperto ed accetto consigli..Grazie
Il peso del biker incide non solo sulla forcella ma su ogni componente della bicicletta; Questo perchè maggiore è il peso più lo stress che il telaio e i componenti devono sopperire è maggiore. Esistono infatti componenti particolarmente leggeri che per motivi di sicurezza vengono assicurati solo fino a un certo peso. Nel caso specifico delle forcelle, generalmente non esistono limiti di peso, tuttavia un peso eccessivo può mettere in crisi e non far lavorare correttamente la sospensione, per tale motivo bisogna tenere in considerazione sia il peso del biker sia l'uso che si intende fare del mezzo.
 

Birbante

Biker serius
23/7/10
120
0
0
Chioggia
Visita sito
allora, io che sono 1.73 di altezza e peso (è variabile) 67\68 Kg, la lefty solo air con corsa 110 mm per un utilizzo (utilizzo è parola grossa) :hahaha:"Cross country" andrebbe bene o no? :nunsacci:
grazie...
 

penaxc

Biker serius
17/3/04
158
9
0
(VI)
Visita sito
ti correggo: come escursione la Lefty esiste (quest'anno) solo da 100, 120 o 140. Da 80 non esiste (c'è casomai la Fatty), (o più che altro c'è la 29er, che alla fine è un 110 su cui metti degli spessori), 130 esisteva due anni fa. Idraulica al momento è solo Rock Shox (sulla Speed) o Fox (sulla Pbr). Manitou c'era fino ad un paio di anni fa.

Diciamo che volenti o nolenti la lefty è la miglior forcella esistente sotto tutti i fronti, impossibile paragonarla ad altre. L'unica cosa da sapere è che esistono vari modelli ed escursioni da 80 a 130 mm, in alluminio o carbonio. L'idraulica a seconda dei modelli è fox o manitou.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo