Forcella

Marco82

Biker popularis
30/12/04
55
0
0
Cuneo
Visita sito
Ciao a tutti sono un principiante e voreei sapere una cosa.Ho appena comprato la bici nuova una Lee cougan.Parlando della forca ha due registri.Uno per modificare il precarico a destra e un altro che non sò a che serve.Mi aiutate?
Grazie Marco
 

Marco82

Biker popularis
30/12/04
55
0
0
Cuneo
Visita sito
La marca è Lee cougan il modello....ehm....Non lo sò..Mi hanno detto che serve a bloccare la forca ma provando a girare non noto differenze.e non sò che vuol dire bloccare.
PS:sono super-neofita..
 

R12805

Biker tremendus
1/6/04
1.230
0
0
Messina
Visita sito
Se la forcella è una RST alora sono i precarichi delle due molle. Se è una forcella che è migliore uno è il precarico, l'altro è la compressione o il blocco!! Che forcella è? basta leggere sulla forka il nome, o postare una foto!
 

CAF1

Biker urlandum
2/11/04
561
0
0
53
Verzuolo (CN)
Visita sito
Marco, bloccare la forca vuol dire renderla rigida, cioè quando gli steli non affondano più nei foderi e la forca non si comprime più! Comunque devi dirci marca e modello della forca, non della bici, qualcosa ci sarà ben scritto sopra! O devo prendere la macchina, venire a Cuneo e vedere di persona??? :smile: :buonnatalepirletta:
 

BOBBYES30

Biker spectacularis
19/9/03
22.152
1
0
57
BULÀGNA da una vita!
Visita sito
se ruotando quel pomello non hai notato differenze è perchè probabilmente
è il blocco della sospensione per le salite e l'asfalto, ma dopo aver ruotato
devi anche comprimere la forcella montandoci sopra di peso fino a
raggiungere la compressione desiderata, a quel punto non dovrebbe
tornare indietro e rimanere compressa...

almeno funziona così nella Psylo mi pare

oink :-?
 

Marco82

Biker popularis
30/12/04
55
0
0
Cuneo
Visita sito
Ok nei prossimi giorni guardo che c'è scritto qualcosa sulla forca poi vi dico. Anche a me hanno detto che è il blocco ma ruotando non succede nulla...La forca continua a comprimersi/estendersi normalmente.Provo a fare come ha scritto BOBBYES30 e leggere il nome poi vi dico.
Grazie per ora e buon anno a tutti!!!
 

BOBBYES30

Biker spectacularis
19/9/03
22.152
1
0
57
BULÀGNA da una vita!
Visita sito
allora se non è una forka “evoluta“ con il blocco, trattasi di regolazione
compressione delle molle, in tutte e due le gambe...

soprattutto se la bici è un modello con forka economica non regolabile
nell'affondamento e ritorno

oink :-?
 

Marco82

Biker popularis
30/12/04
55
0
0
Cuneo
Visita sito
Non sò ma come ripeto mi hanno detto che è il blocco e poi il pomello di sx è diverso da quello di dx,anche nelle scritte che ci sono su.Su uno c'è scritto qualcosa tipo hard-soft sull'altro non ricordo ma guardo il tutto e sarò più preciso...
 

Marco82

Biker popularis
30/12/04
55
0
0
Cuneo
Visita sito
Allora,ho letto sulla forcella che c'è scritto XGP 75.La conoscete?E ho appurato che un registro è x la precarica e l'altro proprio non capisco xchè mi sembra non fare ne cambiare nulla.Sopra il registro c'è scritto + e -
 

BOBBYES30

Biker spectacularis
19/9/03
22.152
1
0
57
BULÀGNA da una vita!
Visita sito
Marco82 ha scritto:
Allora,ho letto sulla forcella che c'è scritto XGP 75.La conoscete?E ho appurato che un registro è x la precarica e l'altro proprio non capisco xchè mi sembra non fare ne cambiare nulla.Sopra il registro c'è scritto + e -

è questa?? qui in foto c'è una SUNTOUR XCP, che sia così?

XCP-95_small.jpg


ecco il link dove puoi trovare anche le caratteristiche tecniche e
i file pdf da scaricare...

ma da quel che ho letto sembra ci sia solo il preload adjustable,
cioè solo precarico regolabile dall'esterno e niente altro

oink :-?
 

Marco82

Biker popularis
30/12/04
55
0
0
Cuneo
Visita sito
Mi sembra quella ma scusate mettono i registri che non fanno nulla?Mi sembra strano...E poi il venditore mi ha detto che è il blocco....Sul registro di dx c'è scritto lock e fast e questo immagino sia per la precarica della molla in quanto arriva ad ammorbidire o indurire la forcella e sull'altro c'è scritto + e - e sono due registri dofferenti nel senso che i pomelli non sono uguali.uno mi sembra uguale a quello nella foto l'altro no xchè è bianco....
 

BOBBYES30

Biker spectacularis
19/9/03
22.152
1
0
57
BULÀGNA da una vita!
Visita sito
Allora forse hai questa allegata... col pomello bianco a sinistra nella foto
(destra sulla fork).

E' la versione XCP75-LO

eccoti il link dell'esploso in PDF

http://www.srsuntour-cycling.com/se...d=757&SID=1104795057_a638000000005a061c11
si vede che c'è mella gamba destra la cartuccia idraulica,
quindi probabile che sia la regolazione del ritorno o dell'affondamento

http://www.srsuntour-cycling.com/se...d=405&SID=1104795057_a638000000005a061c11
questo invece è il PDF con tutte le istruzioni

Spero di esserti stato utile

oink :-?
 

alfone

Biker marathonensis
13/5/04
4.153
0
0
frìu|
www.105.net
la forca dovrebbe essere come la mia, SUNTOUR XCP 75....
se è sporvvista di lock out, le due vitine servono x irrigidire la forca..
girandoli vedi che cambia la taratura che hanno all'interno...!

In pratica su quella forca stringendo tutto o mollando tutto non cambia tantissimo... ma un pò sì...!

Cmq se sei neofita come me e senti la forca dura anche se l'hai registrata molto molle vuol dire che gli steli hanno bisogno di una lubrificata..!



La leva del lock out è questa:
34_1.JPG



Tu probabilmente hai questa:
http://www.srsuntour-cycling.com/servlet/siteos.servlet.ImageServlet?id=1409

o questa:
http://www.srsuntour-cycling.com/servlet/siteos.servlet.ImageServlet?id=1551
 

Marco82

Biker popularis
30/12/04
55
0
0
Cuneo
Visita sito
I link di Robies30 non fungono...Cmq grazie lo stesso!
La forcella è proprio quella la SR-SUNTOUR 75
Ma vermanete il pomello che hai postato ora tu,quello con scritto lock per il precarico della molla và alla grande.Nel senso che và da tutto molle a tutto duro ma il mio interrogativo è sull'altro pomello.quello con scritto + e -...Quello mi sembra non fare nulla.Ma non capisco cosa sia...Non può essere il precarico dell'altro piedino della forcella.forse come dice ROBBIES30 sarà l'idraulica ma smorza la compressione o l'estensione?
 

CAF1

Biker urlandum
2/11/04
561
0
0
53
Verzuolo (CN)
Visita sito
Allora, provo a dire la mia anche se non conosco la forca in questione.
Secondo me il pomello sullo stelo destro regola l'idraulica, quindi il ritorno, la compressione e il blocco (se esistono), tant'è che c'è scritto su lock (= blocco) oppure fast (= veloce), mentre quello a sinistra serve per precaricare la molla (infatti ci sono solo le indicazioni + o -). Poi il fatto che queste regolazioni siano più o meno efficaci (cioè che tu ti accorga di qualche cambiamento oppure no) dipende anche dalla qualità della forcella. Ora, non sono del tutto certo di quello che vado a dirti, per cui non farci affidamento al 100%, ma credo che per provare le regolazioni dello stelo destro tu debba partire con la molla completamente scarica, (tutto girato verso -), perchè (credo, ma non ne sono certo) se la resistenza all'affondamento della molla è più alta di quella opposta dall'idraulica, quest'ultima non lavorerà in modo efficace. In seguito se sarà necessario potrai regolare il precarico, ci sono dei topic sul forum molto dettegliati su questo argomento. Comunque il tuo sivende avrebbe dovuto spiegarti le varie regolazioni prima di consegnarti la bici ...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo