Forca più lunga = angolo minore ma di quanto?

XANDER

Biker assatanatus
7/3/04
3.156
4
0
59
il Verde Mugello
Visita sito
Ho montato una Marza da 130 mm sulla mia Kona kikapu che in origine aveva una forca da 100 mm.
La forcella orginale era lunga ( dalla corona al perno ruota) 478 mm mentre la Marza da 130 è lunga 518 mm, cioè 40 mm (4 cm) in più.

Visto che in configurazione originale l'angolo di sterzo era 69° adesso quanto sarà?

Facendo la simulazione con Linkage2 mi darebbe adesso un angolo di 67°, che ne dite è plausibile?

E l'angolo del tubo sella è variato dello stesso valore (-2°)?

Ah, dimenticavo, per mantenere lo stesso assetto pedalabile che avevo prima ho montato l'attacco del manubrio rovesciato e ho ottenuto la stessa distanza manubrio-perno ruota-sella che avevo prima, in pratica ho mantenuto la stessa identica impostazione, ora per ottenere anche un miglior risultato estetico monterò ( senza rovesciarlo) un attacco meno inclinato del Truvativ da 12° - 90 mm che ho adesso, ma questo con l'angolo di sterzo non c'entra nulla.
 

XANDER

Biker assatanatus
7/3/04
3.156
4
0
59
il Verde Mugello
Visita sito
ironmanu ha scritto:
ciao ,se la tua simulazione è impostata correttamente perchè nn dovrebbe essere esatto il risultato?

Già! perchè mi rispondi con una domanda? :smile:

ironmanu ha scritto:
si anche il reggisella avra' -2° visto che è un corpo rigido col cannotto dello sterzo.

Beh si così d'istinto è quello che pensavo anch'io però cone poligono è ben strano ( il tealio della Kona intendo) e che cavolo ne so io di come variano gli angoli, chiedevo a chi mastica di schemi e geometrie :omero:

... ma se mi dici che l'angolo è lo stesso allora adesso è di 70.5° :nunsacci:
 

30x26

Biker marathonensis
23/1/03
4.360
1.415
0
Torino
Visita sito
qui c'e' la formula per lo sterzo.
http://www.sheldonbrown.com/rinard/forklengths.htm

l'angolo sella dovrebbe variare nella stessa misura. se prendiamo come riferimento l'angolo sterzo quello di sella puo' essere espresso ad esempio come +3° (69°sterzo/72°sella). uno puo' sollevare la forca fin che vuole ma, essendo i due angoli vincolati rigidamente dal telaio, manterranno sempre la differenza di 3°. almeno credo, la trigonometria non e' il mio forte :-)
 

ironmanu

Biker serius
XANDER ha scritto:
ironmanu ha scritto:
ciao ,se la tua simulazione è impostata correttamente perchè nn dovrebbe essere esatto il risultato?

Già! perchè mi rispondi con una domanda? :smile:

ironmanu ha scritto:
si anche il reggisella avra' -2° visto che è un corpo rigido col cannotto dello sterzo.

Beh si così d'istinto è quello che pensavo anch'io però cone poligono è ben strano ( il tealio della Kona intendo) e che cavolo ne so io di come variano gli angoli, chiedevo a chi mastica di schemi e geometrie :omero:

... ma se mi dici che l'angolo è lo stesso allora adesso è di 70.5° :nunsacci:

non ci siamo capiti, intendevo dire che essendo reggisella e cannotto dello sterzo un corpo rigido ,rispetto all'orizzontale la variazione dell'angolo al cannotto e al reggisella dovute al cambiamento della lunghezza della forca sono le stesse
 

BkR

Biker assatanatus
18/10/03
3.421
0
0
brianza
Visita sito
ciao xander,
alla fine sei andato pesante !
comunque ottima scelta

per i gradi, mi sembra di ricordare che qualcuno aveva scritto nel forum tempo fa che 2 cm corrispondono ad 1 grado, quindi 4 cm= 2°, come risulta a te per altro.

ciao e buon divertimento

PS ti sei ripreso bene dall'incidente con il cavo?
 

kiko5

Biker paradisiacus
10/3/04
6.208
153
0
49
toscana
Visita sito
Anch'io ho una kikapu, proprio in questi giorni pensavo...chissà come ci starebbe una forka da 130 tipo marza all mountain?!? Tu che forka hai messo? Come ti ci trovi? In salita come va?!?
Tnk :-o
 

St3_fa_n0

Biker tremendus
23/2/04
1.026
1
0
42
Nimis (UD)
Visita sito
Bike
YT
l'angolo di sterzo si apre di 0,6° ogni cm di lunghezza in più della forca, quindi 0,6x4=2,4°

indi per cui

69-2,4=66,6

forse un po' aperto per una bc da xc-marathon...
 

XANDER

Biker assatanatus
7/3/04
3.156
4
0
59
il Verde Mugello
Visita sito
kiko5 ha scritto:
Anch'io ho una kikapu, proprio in questi giorni pensavo...chissà come ci starebbe una forka da 130 tipo marza all mountain?!? Tu che forka hai messo? Come ti ci trovi? In salita come va?!?
Tnk :-o

Ho messo una Marzocchi Drop Off 2002, mi ci trovo bene, ovviamente non è più una bici da Cross-Country, diciamo che è da... Free-Country :smile: :smile: :smile: o Escursionismo leggero? boh, non saprei, però mi graba così :yeah!:

In salita scorre un pò meno ma la guidabilità è ancora buona, ho montato l'attacco sterzo rovesciato mantenendo la stassa disatnza tra manubrio e perno ruota (per non tirarmi lo sterzo nei denti in salita), ovviamente con l'ETA andavo molto meglio, ma in discesa è veramente una favola!!!!

@Bkr: si mi sono ripreso, ancora ho un pò di dolore al muscolo sotto la scapola ma le costole sono Ok :pirletto:
 

kiko5

Biker paradisiacus
10/3/04
6.208
153
0
49
toscana
Visita sito
XANDER ha scritto:
kiko5 ha scritto:
Anch'io ho una kikapu, proprio in questi giorni pensavo...chissà come ci starebbe una forka da 130 tipo marza all mountain?!? Tu che forka hai messo? Come ti ci trovi? In salita come va?!?
Tnk :-o

Ho messo una Marzocchi Drop Off 2002, mi ci trovo bene, ovviamente non è più una bici da Cross-Country, diciamo che è da... Free-Country :smile: :smile: :smile: o Escursionismo leggero? boh, non saprei, però mi graba così :yeah!:

In salita scorre un pò meno ma la guidabilità è ancora buona, ho montato l'attacco sterzo rovesciato mantenendo la stassa disatnza tra manubrio e perno ruota (per non tirarmi lo sterzo nei denti in salita), ovviamente con l'ETA andavo molto meglio, ma in discesa è veramente una favola!!!!

@Bkr: si mi sono ripreso, ancora ho un pò di dolore al muscolo sotto la scapola ma le costole sono Ok :pirletto:


Mi intrippa la allmountain con l'eta....però quanto costa!!!! Per ora continuo così!!! Tnk :-o
 

XANDER

Biker assatanatus
7/3/04
3.156
4
0
59
il Verde Mugello
Visita sito
Costa un botto, e inoltre esteticamente ( e anche struttoralmente) è anche "troppa" per la Kikapu, meglio una Drop Off 2002 con eta o ecc o una Mx da 120mm, che sull'usato sono più accessibili.
Alla Marzocchi ho scritto chiedendo se era possibile montare l'ETA o l'ECC sulla Drop Off del 2002 e il costo, mi hanno risposto più o meno: "costa più del valore della forca, ti consigliamo di acquistare una forcella della nuova gamma"... sono rimasto delusissimo, ma come ti chiedo un consulto tecnico e mi rispondi con un consiglio per gli acquisti? insomma non mi hanno detto nè la cifra nè se ci sono le cartucce disponibili, ma che il supporto tecnico lo fanno fare a dei venditori? Roba da pazzi :pirletto:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo