Normal
Io ero stupito di come nessuno ci avesse pensato prima, l'avevo gia' pensato da anni. Ovvio che agli amatori non interessa si tratta di tecnologia per i professionisti dove sui dettagli aereodinamici si investono migliaia di euro. Vedere sulla bici di un pro il ciclocomputer appeso a sbalzo sul manubrio è veramente roba del passato.Altra cosa che mi stupisce sono le radioline sulla schiena, oltre alla pericolosità in caso di caduta, quanto ci vuole ad integrarla sul manubrio?
Io ero stupito di come nessuno ci avesse pensato prima, l'avevo gia' pensato da anni. Ovvio che agli amatori non interessa si tratta di tecnologia per i professionisti dove sui dettagli aereodinamici si investono migliaia di euro. Vedere sulla bici di un pro il ciclocomputer appeso a sbalzo sul manubrio è veramente roba del passato.
Altra cosa che mi stupisce sono le radioline sulla schiena, oltre alla pericolosità in caso di caduta, quanto ci vuole ad integrarla sul manubrio?