Flash cannondale lefty : ancora valida ?

picca

Biker grossissimus
24/6/14
5.337
6.741
0
Visita sito
Bike
Frontino basco
Vorrei tornare a usare un mb dopo anni e avrei trovato una cannondale flah carbon lefty con ruote da 29 a un buon prezzo, sui 700 euro, in ottimo stato E' ancora una buona scelta o è meglio andare su cose più recenti ?

@picca questa domanda è per te .....

:-| :-|
Eccomi puntuale...
sono un pò in difficoltà perchè è stato il primo amore :paur: ...
io non so da dove vieni (prima bici? esperienza) e dove vuoi andare (sterrati semplici, xc spinto?), ma da parte mia posso dirti che è una front veramente old school. Già all'epoca era etichettata come una bici discretamente nervosa, ricordo che già il passaggio alla succesiva FSI mi dette la netta sensazione di una bici più facile...per non parlare poi del confronto con le moderne front che ci sono adesso. Veramente un altro mondo.
Altra bega è la questione revisione Lefty (ma lo sarebbe stato per qualsiasi altra forca), che sicuramente sarà necessaria.

Quindi, stringendo. Per prenderla secondo me devi essere un cultore del marchio, o semplicemente ti sei innamorato della sua particolarità, e non vuoi fare robe troppo tecniche...allora, magari a 500/550 + revisione della forca, ci può anche stare.

Altrimenti, mi duole dirlo, una front moderna, magari anche usata di 2/3 anni, anche se magari più pesa e montata peggio, è un mezzo più godibile. C'è poco da fare. L'evoluzione nel mondo front si è fatta sentire tantissimo, almeno fino a 3/4 anni fa (poi si son fermati), e le migliorie son tangibili.

tanto per...questa era la mia (foto del lontano 2016):
IMG_20170712_112812.jpg
 
Ultima modifica:

Gian25

Biker novus
24/3/25
4
0
0
64
trento
Visita sito
Bike
Bianchi
Grazie mille sideman,
in effetti ero tentato sia per la leggerezza (10kg) scarsi) , sia per questioni estetiche. Il mio ambiente era sterrati facili e asfalti, come alternativa a gravel e bdc per via del manubrio flat che mi risparmia la schiena (sono sulla sessantina). Non voglio certo fare cose estreme, l'aho provata e era molto scorrevole, e pensavo anche di metterci delle gomme più da strada. In alternativa avevo trovato allo stesso prezzo (600- senza revisione forca)) una merida big nine 300 , sempre con le ruote da 29. Secondo te , allora sarebbe meglio questa seconda opzione, anche se il peso è maggiore (2.3 Kg), Di più non volevo spendere.
 

Gian25

Biker novus
24/3/25
4
0
0
64
trento
Visita sito
Bike
Bianchi
Quindi alla fine hai deciso x la Cdle
Eccomi puntuale...
sono un pò in difficoltà perchè è stato il primo amore :paur: ...
io non so da dove vieni (prima bici? esperienza) e dove vuoi andare (sterrati semplici, xc spinto?), ma da parte mia posso dirti che è una front veramente old school. Già all'epoca era etichettata come una bici discretamente nervosa, ricordo che già il passaggio alla succesiva FSI mi dette la netta sensazione di una bici più facile...per non parlare poi del confronto con le moderne front che ci sono adesso. Veramente un altro mondo.
Altra bega è la questione revisione Lefty (ma lo sarebbe stato per qualsiasi altra forca), che sicuramente sarà necessaria.

Quindi, stringendo. Per prenderla secondo me devi essere un cultore del marchio, o semplicemente ti sei innamorato della sua particolarità, e non vuoi fare robe troppo tecniche...allora, magari a 500/550 + revisione della forca, ci può anche stare.

Altrimenti, mi duole dirlo, una front moderna, magari anche usata di 2/3 anni, anche se magari più pesa e montata peggio, è un mezzo più godibile. C'è poco da fare. L'evoluzione nel mondo front si è fatta sentire tantissimo, almeno fino a 3/4 anni fa (poi si son fermati), e le migliorie son tangibili.

tanto per...questa era la mia (foto del lontano 2016):
Vedi l'allegato 681932
Grazie mille sideman,
in effetti ero tentato sia per la leggerezza (10kg) scarsi) , sia per questioni estetiche. Il mio ambiente era sterrati facili e asfalti, come alternativa a gravel e bdc per via del manubrio flat che mi risparmia la schiena (sono sulla sessantina). Non voglio certo fare cose estreme, l'aho provata e era molto scorrevole, e pensavo anche di metterci delle gomme più da strada. In alternativa avevo trovato allo stesso prezzo (600- senza revisione forca)) una merida big nine 300 , sempre con le ruote da 29. Secondo te , allora sarebbe meglio questa seconda opzione, anche se il peso è maggiore (2.3 Kg), Di più non volevo spendere.
 

fitzcarraldo358

Biker incredibilis
13/11/08
12.827
3.748
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
ero tentato sia per la leggerezza (10kg) scarsi) , sia per questioni estetiche. Il mio ambiente era sterrati facili e asfalti, come alternativa a gravel e bdc per via del manubrio flat che mi risparmia la schiena (sono sulla sessantina).

Per sterrati facili e asfalto va benissimo secondo me.
è vero che le mtb front sono cambiate molto dall'epoca della Flash, ma è anche vero che per l'ambito "sterrati facili e asfalto" hanno spopolato le bici gravel proprio perchè le mtb si sono orientate su altri ambiti (giustamente)
 
  • Mi piace
Reactions: picca


Rispondi scrivendo qui...

Classifica giornaliera dislivello positivo