[flame] elias...

30x26

Biker marathonensis
23/1/03
4.356
1.415
0
Torino
Visita sito
certo che non e' difficile scatenare sto flame. premesso che non tengo le parti di nessuno direi che difficilmente questo articolo puo' essere un supporto inconfutabile alle tesi pro-m.
la prova non e' firmata e su 11 forcelle provate e' l'unica in cui si cita ripetutamente il distributore. inoltre lo spazio dedicato al test e' il doppio/triplo di quello dedicato alle altre 10 forcelle provate (e molto maggiore di quello riservato ai test di bici intere). magari e' solo un cambio di rotta da parte dal webmaster, o magari no...
 

Milk

Biker urlandum
cit: "Luca Bramati con la “PJ Over” montata sulla sua Colnago, vinse nel 94’ la prova di Coppa del Mondo a Vail in Colorado."

questa poi mi suona nuova perchè io so che la prima vittoria italiana in wrld cup xc fu sì di bramati ma a roma su di un percorso che aveva proprio poco a che fare con una roba tipo vail!!!!
 

Comaz15

Biker dantescus
1/11/02
4.932
53
0
-COLLI EUGANEI- Padova
Visita sito
Bike
Focus Sam²
Preferivo di gran lunga la prova di MTBW con la forcella appoggiata al muro!

La prima impressione che si prova nella guida, saggiata su asfalto, è una decisa direzionalità del mezzo, che sul davanti può vantare su una rigidità decisamente elevata, forzando dei veloci e repentini cambi di direzione con movimenti dello sterzo a zig-zag i primi effetti sono quelli di un’ assecondamento immediato alla manovra, le flessioni della forcella sia laterali che torsionali sono pressochè inesistenti

Cacchio solo se si gira con il quick release lento si può avvertire un ritardo nella risposta girando il manubrio ax e a sx!
E poi facendo questa manovra anche la gomma ha la sua influenza: un conto è farla con una semislick, un altro con una gomma da fango!


La corsa di 100 mm è risultata più che sufficiente, anche ad alte velocità e in alcune forti compressioni non abbiamo mai raggiunto il fine corsa, assicurato da una molla che invece nelle pedalate “dure” da seduti, accusa un leggero beccheggiamento nel suo punto morto
..chevvoddì???
Il finecorsa assicurato da una molla che però accusa un beccheggiamento nel suo punto morto??? :shock: :shock: :shock: %$))

Spiegatemelo please!


In conclusione: la polemica di Pro-M è ridicola, come sono altrettanto ridicole le prove che fanno le riviste sui prodotti!
 

ilmioalterego

Biker infernalis
26/12/02
1.987
5
0
Torino
Visita sito
Comaz15 ha scritto:
Il finecorsa assicurato da una molla che però accusa un beccheggiamento nel suo punto morto??? :shock: :shock: :shock: %$))
Spiegatemelo please!
intende che e' sempre meglio farsi una RC...nel caso che ci scappi il morto...o qualcosa di simile :shock: %$))
dai che e' chiarissimo...e poi su internet si trova tutto :-x
 

McVit

Biker celestialis
5/4/04
7.166
4
0
Visita sito
Ser Pecora ha scritto:
ilmioalterego ha scritto:
dai che e' chiarissimo...e poi su internet si trova tutto :-x

Io non ho capito. E su internet ho trovato nulla. Mi devo fare l'RC? :shock:

Io l'RC la faccio ogni anno. Anzi, adesso che mi viene in mente devo pure rinnovarla a fine mese, sta benedetta assicurazione.... :smile:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo