...fine del monopolio?...

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
49
London, Nxxxx
myspace.com
....anni fa avevo installato Linux.
L'avevo subito tolto perchè non mi andava di aspettare mezz'ora per l'avvio...!
:-(
Certo che anch'io se avessi i soldi passerei al Mac, se fosse meno complicato passerei a qualcos'altro che non WinOzz...
 

Enrico

Biker paradisiacus
29/8/03
6.108
0
0
55
Riviera di Levante
Visita sito
che DELL in questo momento è in forte crisi, è un modo economico per recuperare quote di mercato non toccando i costi del prodotto....tutto qui, niente di filosofico, ma solo un calcolo commerciale, propongono a costo minore risparmiando sulla licenza....
o-o


.....beh...sulla crisi di dell niente da dire (l'ha ripresa in mano il fondatore), però il mercato forse si sta evolvendo verso questa domanda o no?....un po' come fece Fiat quando uscì con modelli che avevano l'autoradio incorporata e dopo poco tempo fu fatta sparire la tassa sulle autoradio montate sulle auto....


ciao ciao
 

zorro-pannocchia

Biker superis
8/5/03
460
0
0
EIRE
Visita sito
oh-oh.... ci siamo anche noi, allora!!!
non vedevo l'ora, anche se 90% non arrivera in italietta, ma quanto meno e finito sul giornale... (sai che sforzo.. ormai e raro NON esserci, sul giornale :D
 

MarcObollo

Biker ciceronis
1/9/06
1.593
1
0
Lecce
Visita sito
Sono proprio contento che Dell abbia messo a disposizione la scelta di mettere linux, primo perchè sono per l'open source,secondo perchè è ora di smettere di imporre win su tutti i pc (specie i portatili)
 
Analogo? in tutti questi anni ho sempre sentito parlare di frazioni di tempo di 2000/me/xp
Poi dipende da cosa carichi all'avvio; firewall, anti virus, anti spyware, anti-tutto:))):.
Il boot del mio ubuntu (che nelle ultime versioni è peggiorato un pochino in velocità) è più veloce di xp.
definisci prima cosa intendi per boot...(AVVIO) poi fai i paragoni, il boot non è l'immagine che appare, ma un'altra cosa....i due sistemi sono completamente diversi, se ti basi solo su la visione dello sfondo, non serve a nulla, XP è windows in genere lavora in modo diverso se ad esempio attivi l visione classica si percepisce velocità, ma non centra nulla con il carico iniziale delle periferiche e delle funzioni attive
o-o
 

lele 71

Biker poeticus
23/6/05
3.995
5
0
52
Varese
lele71.blogspot.com
Uso linux dal 99/2000, ne sono sempre stato un acceso sostenitore, ma non credo sia gia' maturo per il grande salto, non e' ancora per tutti, e soprattutto col nuovo hardware ci sono molto spesso dei problemi, questo principalmente per colpa dei produttori dell'HW stesso che non rilasciano ne' specifiche ne' driver.
Mi piace pensare che un giorno le cose cambieranno...
 

lele 71

Biker poeticus
23/6/05
3.995
5
0
52
Varese
lele71.blogspot.com
il problema e' che quasi tutte le distribuzioni di default caricano di tutto e di piu' all'avvio.
che c@$$0 me ne faccio del server mail sul pc? niente, ma tanto per gradire, te lo fanno partire lo stesso.

Torniamo ad discorso di prima, puoi tranquillamente personalizzare la cosa, tra l'altro ora anche coi tool grafici senza andare a fare i link S10... K20... ecc. nella dir del runlevel (per i non BSD), pero' l'utente non addetto ai lavori non sa' neppure di cosa si stia parlando e che cosa fare.
 

Enrico

Biker paradisiacus
29/8/03
6.108
0
0
55
Riviera di Levante
Visita sito
Torniamo ad discorso di prima, puoi tranquillamente personalizzare la cosa, tra l'altro ora anche coi tool grafici senza andare a fare i link S10... K20... ecc. nella dir del runlevel (per i non BSD), pero' l'utente non addetto ai lavori non sa' neppure di cosa si stia parlando e che cosa fare.



Ho paura che sia proprio questo che frega Linux, per fare anche le cose più semplici (almeno in apparenza) bisogna essere un po' "dentro" al s.o., in altre parole non è che si possa proprio dire per tutti....vero è comunque che con un po' di passione e voglia....


ciao ciao
 
Ho paura che sia proprio questo che frega Linux, per fare anche le cose più semplici (almeno in apparenza) bisogna essere un po' "dentro" al s.o., in altre parole non è che si possa proprio dire per tutti....vero è comunque che con un po' di passione e voglia....


ciao ciao
si è vero, ma già con ubuntu si è fatto un bel passo avanti, credo che se le intese con grossi costruttori vanno avanti, si avrà una diffusione maggiore.
o-o
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo