Finalmente oggi ho provato la nuova bike!

Stewk

Biker superis
29/3/03
303
0
0
Visita sito
Avrei preferito che per qualche giorno rimanesse pulita (per esercitare la classica contemplazione del nuovo acquisto) ma oggi non resistevo più e ho fatto la prima uscita nonostante la vagonata di fango presente lungo il tragitto..........e ne è valsa veramente la pena :-? .
 

Allegati

  • 1_141.jpg
    1_141.jpg
    48,2 KB · Visite: 227

Paolino

Biker forumensus
23/11/02
2.237
0
0
59
Valdelsa senese
Visita sito
Ciao Stewk,prima di tutto complimenti per la bici...ma perchè lasciarla intonsa per qualche giorno? :shock: va provata SUBITO!!!Io 15gg fa son tornato a casa alla 9 di sera con la bici nuova,le ho fatto passare in casa la prima notte :eek: (ti lascio immaginare mia moglie... :sad: )e la mattina dopo,anche se minacciava pioggia...VIAAAA!!!!
P.S. cambia il tuo profilo... :-?
 

Stewk

Biker superis
29/3/03
303
0
0
Visita sito
Cercherò di rispondere a tutti per quanto mi è possibile. La bici è una taglia 53 corrispondente in pratica a una 21''. La posizione in sella non è molto distesa a causa dell’attacco corto e rialzato e del tubo sterzo di lunghezza generosa. Il tubo orizzontale virtuale arriva a poco meno di 61cm. Pesato sulla bilancia il mezzo non supera i 14,4 kg compresi i pedali Shimano M 424 spd di serie (che non sono quelli nelle foto ). Lo schema è monocross con 3 possibili variazioni di geometria-escursione posteriore e altre 3 posizioni per variare la progressività dell’ammo.
Non ho fatto abbastanza chilometri con questa bici per dare un parere esaustivo, comunque proverò lo stesso ad accontentarvi.
I trasferimenti su asfalto sono difficoltosi se si vuole tenere medie elevate. Ma questo solo per colpa delle gommazze Schwalbe da 2,35'' a tassellatura larga! La bici infatti in piano sembra scattante e non dimostra tutto il suo peso reale. Un grande merito va probabilmente ai sistemi ammortizzanti con valvola inerziale spv che effettivamente la rendono priva di fastidiosi ondeggiamenti pedalando da seduti. Pedalando in piedi invece la bici tende ancora dondolare e quindi per evitarlo bisognerebbe aumentare ulteriormente la pressione della camera spv, cosa che però rende gli ammortizzatori ancora meno sensibili alle piccole asperità e ad alcuni questo magari potrebbe non piacere molto. Bisogna insomma trovare il giusto compromesso a seconda dei percorsi e del proprio stile di guida. In salita non si viaggia male, certo non è come la mia vecchia front ma si fa pedalare. Sul ripido l’anteriore tende ad alleggerirsi abbastanza e quindi può essere conveniente ridurre in tale occasione l’escursione della Manitou Minute a 100mm. In discesa il mezzo va veramente bene e si riescono a disegnare delle belle traiettorie. Ovviamente in tale frangente c’è un abisso rispetto alla mia precedente bici. Aspetto di provarla per più chilometri e su diverse tipologie di percorsi prima di dire di più anche perché sino ad ora ho sperimentato solo una piccola parte delle regolazioni possibili.
Spero di avervi accontentato. :!:
 

ariale

Biker tremendus
22/10/03
1.007
20
0
61
Riccione
Visita sito
Bike
Santa Crux Hightower 1 C R
gran bella bici, l'avevo presa in considerazione prima di frendere la FRW Northrop, che tra l'altro monta la stessa forcella e lo stesso ammo( Manitou Swinger 3 way, però a molla). A proposito di forka e ammo, puoi dirmi a quanti psi li hai gonfiati, chiaramente in proporzione al tuo peso?
Grazie
Ariale
 

Stewk

Biker superis
29/3/03
303
0
0
Visita sito
ariale ha scritto:
gran bella bici, l'avevo presa in considerazione prima di frendere la FRW Northrop, che tra l'altro monta la stessa forcella e lo stesso ammo( Manitou Swinger 3 way, però a molla). A proposito di forka e ammo, puoi dirmi a quanti psi li hai gonfiati, chiaramente in proporzione al tuo peso?
Grazie
Ariale


Le camera spv dello swinger per ora l'ho piazzata al 55-60% del mio peso espresso in libbre. Purtroppo (non so so se succede anche a te) la taratura è un pò macchinosa perchè quando stacco la pompa perdo circa 50 psi di pressione (probabilmente anche a causa del volume molto ridotto di tale camera). La minute è settata invece a 50 psi, cioè a circa il 25% del mio peso.
 

Stewk

Biker superis
29/3/03
303
0
0
Visita sito
riccardosl45 ha scritto:
Sai dirmi come ti trovi con il sistema monocross in discesa? ammortizza bene? che escursione fa la tua bike?

Come ho già scritto non mi sento ancora di dare giudizi definitivi. Diciamo che per ora sono abbastanza soddifatto.
Come vedi dalla foto che ti allego la bike ha 3 posizioni di fissaggio dell'ammo sul carro che corrispondono alle seguenti accoppiate escursione/angolo di sterzo:
126mm/71°
143mm/71°
143mm/69°

Invece i tre punti di fissaggio che si possono osservare sulla staffa saldata al tubo obliquo servono a regolare la progressività.
 

Allegati

  • 3_108.jpg
    3_108.jpg
    43,5 KB · Visite: 40

riccardosl45

Biker assatanatus
20/10/03
3.133
0
0
Visita sito
Stewk ha scritto:
riccardosl45 ha scritto:
Sai dirmi come ti trovi con il sistema monocross in discesa? ammortizza bene? che escursione fa la tua bike?

Come ho già scritto non mi sento ancora di dare giudizi definitivi. Diciamo che per ora sono abbastanza soddifatto.
Come vedi dalla foto che ti allego la bike ha 3 posizioni di fissaggio dell'ammo sul carro che corrispondono alle seguenti accoppiate escursione/angolo di sterzo:
126mm/71°
143mm/71°
143mm/69°

Invece i tre punti di fissaggio che si possono osservare sulla staffa saldata al tubo obliquo servono a regolare la progressività.

Ok allora aspetto che la provi bene a fondo per avere un parere piu preciso! :-o :-o
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo