finalmente l'ho comprata!!!

siddarta

Biker novus
3/10/08
43
0
0
treviso
Visita sito
ciao a tutti
ieri sono andato a ritirare la mia prima mtb...
è una scale 20 usata, bici bellissima però a casa mi sono accorto che la ruota posteriore ha un leggerissimo gioco di 1-2mm (se prendo la gomma con le dita e la muovo orizzontalmente), poi ho provato a far girare la ruota libera e prima che si ferma dopo il (solito tic,tic,tic) sento uno scricchiolio al posto dell'ultimo tic.

devo cambiare i mozzi?
peccato perchè sono dei dt swiss XT, ruote leggerissime.

secondo voi ho preso una fregatura?
visto il problema cosa dovrei controllare per stare tranquillo?
la bici mi ha detto che ha fatto 5000km

ah! ultima cosa che pedali gli compro?

grazie a tutti:medita:
 

ticiotix

Biker ciceronis
Io farei vedere il mozzo dietro, visto che credo sia un sigillato, se non hai il coraggio di farlo da te (e visto che sembri motivato ma non troppo esperto, un po'come me, all'inizio è bene farsi aiutare).
Poi aspetterei per gli upgrade. Pedalaci un po' e rimpingua il capitale svuotato, poi (a meno che non te l'abbiano data senza pedali...) vediamo che pedali mettere.
Intanto un po' per capire se (domanda originale...) meglio flat o spd :medita:
Ciao
TT:
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.894
1.504
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
Io farei vedere il mozzo dietro, visto che credo sia un sigillato, se non hai il coraggio di farlo da te (e visto che sembri motivato ma non troppo esperto, un po'come me, all'inizio è bene farsi aiutare).
Poi aspetterei per gli upgrade. Pedalaci un po' e rimpingua il capitale svuotato, poi (a meno che non te l'abbiano data senza pedali...) vediamo che pedali mettere.
Intanto un po' per capire se (domanda originale...) meglio flat o spd :medita:
Ciao
TT:

La Scale 20 non mi sembra bici da flat. Se ha bisogno di metterceli io ci metterei gli xtr. Non sono il massimo della leggerezza, ma sono robusti, affidabili e anche con tonnellate di fango si agganciano.
 

Rouges

Biker grossissimus
21/8/08
5.810
8
0
62
Valle del Ticino - Galliate (NO)
www.mtbvalleticino.it
Bike
Una piccante "franscese" da enduro, una "cicciona" californiana ed una "smilza" fissa per la città
L'hai presa da un privato? Se non ti senti sicuro portata da un meccanico e fatti dare un parere. In ogni caso aspetta con gli aggiornamenti, prima goditela e cerca di capire cosa ti può servire. Buon divertimento :i-want-t:
 

siddarta

Biker novus
3/10/08
43
0
0
treviso
Visita sito
grazie a tutti per le risposte.
si me l'ha data senza peali, l'ho presa da un privato...
ora vado giù in garage a pulirla da cima a fondo e ingrassare tutte le parti meccaniche, poi porto la ruota dal meccanico e mi faccio dire...

dopo posto le foto!
 

ticiotix

Biker ciceronis
La Scale 20 non mi sembra bici da flat.

Neanche a me... Ma debbo dire che ormai non considero bici da flat neppure l'olandese di mia nonna. Solo che hanno tanti fan, soprattutto tra chi ha paura di cadere.
Stamattina, dopo che ieri sera la mia ragazza mi ha tradito (ha messo a mia insaputa le Shimano MT30 in lavatrice :medita:) mi sono fatto casa-ufficio con gli M424 e gli scarponcini da trekking.
Un piaaaannntoooo !!!! Rivoglio le mie scarpe...
Ciao
TT.

Ps. Scusa l'OT ma era un modo per caldeggiare gli SPD o simili. Mi sto innamorando degli EggBeater ...
 

ADexu

Biker Prenuragicus
26/12/06
11.020
11
0
PEJFUGA, Ichnusa island
Visita sito
Bike
Torque + acciaio e pezzi vari
Visto che la ruota posteriore ha un leggero gioco e se non ho capito male monta mozzi XT può darsi che il precedente proprietario fosse un pochino trascurato o poco pratico nella manutenzione, i mozzi shimano infatti hanno una manutenzione abbastanza semplice e il gioco dei coni si regola con facilità anche se occorre un minimo di pratica e di "mano" per registrarli a puntino.
Secondo me ti conviene dare una bella controllata a tutta la bici, serraggi e giochi compresi, oltre a controllare lo stato di usura di catena e trasmissione, se non sei pratico portala da un bravo meccanico e già che ci sei fai anche controllare le ruote (mozzi, tensionatura dei raggi, campanatura e centratura dei cerchi), ci spendi qualcosa ora ma se si tratta solo di giochi da registrare e serraggi da controllare ti risparmi delle spese più grosse più avanti.
Evita di girare col mozzo mal registrato, se preso in tempo al limite son da sostituire le sfere con pochi spiccioli, se invece rovini la sede di scorrimento va sostituito tutto il mozzo e la spesa sale di conseguenza.
Bye
 

siddarta

Biker novus
3/10/08
43
0
0
treviso
Visita sito
per Adexu : sono i cerchi DT swiss XT non gli shimano xt
sapresti irmi quanto sarebbe un prezzo giusto per registrare le sfere o cambiarele? cosi non mi faccio inculare...

l'ho appena smntata pezzo pezzo e pulita...
il cambio era pieno di grasso impregnato, io sulla bdc pulisco tutto ogni 300 km questa bici non è stta pulita da molto ma dopo 3 orette buone di pulizia a fondo la bici è tornata come nuova, gli ho dato anche la cera al telaio....che figata le trame dl carbonio!
per il resto tutto ok ho dovuto tarare un po il cambio...

allora qualcuno mi spiega che pedali prendere, io odio quelli a 4 lati, mi danno l'impressione di non aver abbastana base d'appoggio, io sono abituato con i look della mia bdc, quale modello mi consigliate?
p.s. non ho paura di cadere...
 

siddarta

Biker novus
3/10/08
43
0
0
treviso
Visita sito

si vede la foto?:nunsacci:
 

Allegati

  • Immagine 010.jpg
    Immagine 010.jpg
    60,5 KB · Visite: 56
  • Immagine 005.jpg
    Immagine 005.jpg
    61,2 KB · Visite: 41
  • Immagine 006.jpg
    Immagine 006.jpg
    62,7 KB · Visite: 34

edosossi

Biker tremendus
3/4/08
1.245
458
0
Marina di Carrara
Visita sito
Bike
Olympia Pro Tech
Visto che la ruota posteriore ha un leggero gioco e se non ho capito male monta mozzi XT può darsi che il precedente proprietario fosse un pochino trascurato o poco pratico nella manutenzione, i mozzi shimano infatti hanno una manutenzione abbastanza semplice e il gioco dei coni si regola con facilità anche se occorre un minimo di pratica e di "mano" per registrarli a puntino.

sono i coni e ne sono sicuro perchè mi è capitata la stessa cosa. basta stringerli e poi ritornano come prima.

PEDALI: Ti consiglio gli shimano pd-m520 (lx) o i pd-m540 (xt)
 

backtiom

Biker tremendus
2/11/05
1.088
3
0
caponago
Visita sito
ciao a tutti
ieri sono andato a ritirare la mia prima mtb...
è una scale 20 usata, bici bellissima però a casa mi sono accorto che la ruota posteriore ha un leggerissimo gioco di 1-2mm (se prendo la gomma con le dita e la muovo orizzontalmente), poi ho provato a far girare la ruota libera e prima che si ferma dopo il (solito tic,tic,tic) sento uno scricchiolio al posto dell'ultimo tic.

devo cambiare i mozzi?
peccato perchè sono dei dt swiss XT, ruote leggerissime.

secondo voi ho preso una fregatura?
visto il problema cosa dovrei controllare per stare tranquillo?
la bici mi ha detto che ha fatto 5000km

ah! ultima cosa che pedali gli compro?

grazie a tutti:medita:
se è una flessione dell'insieme non ci sono problemi,ma se c'è gioco non va bene
 

ADexu

Biker Prenuragicus
26/12/06
11.020
11
0
PEJFUGA, Ichnusa island
Visita sito
Bike
Torque + acciaio e pezzi vari
per Adexu : sono i cerchi DT swiss XT non gli shimano xt

Ah ecco, cerchi DT XR..... ecco perchè non tornavano i conti.
Complimenti per la bici, è proprio bella, purtroppo dalle foto non si vede che mozzi monta e quindi non so dirti se si tratta di cuscinetti industriali sigillati o di un sistema a coni e sfere (da sempre usato sui mozzi shimano, compresi gli XT), se quindi sarai in grado di dirci marca e modello dei mozzi potremo essere più precisi sul tipo di problema al posteriore. Comunque non dovrebbe essere niente di grave, in caso di mozzo con coni e sfere basta smontare, pulire bene, una settantina di centesimi di euro* per le sfere nuove (tanto per stare tranquilli), una bella impiastricciata di grasso al litio nelle sedi di scorrimento, si registrano i coni e sei a posto. Se sono mozzi con cuscinetti sigillati il prezo dei cuscinetti nuovi è esponenzialmente maggiore, i può arrivare anche una quindicina di euro* per una coppia di cuscinetti di buona qualità, si sostituiscono a quelli vecchi, si riassembla il tutto e via.

PS: potevi almeno aspettare a smontare, pulire, ingrassare e richiudere un po' di roba prima di dare la cera, anche se una pulizia così meticolosa almeno ti avrà rassicurato rispetto ad eventuali problemi al telaio, e poi quando si ha il giocattolo nuovo in garage non si può aspettare, anche contro ogni logica!!!!!

Bye

(* - costi indicativi, manodopera esclusa)
 

siddarta

Biker novus
3/10/08
43
0
0
treviso
Visita sito
sono i coni e ne sono sicuro perchè mi è capitata la stessa cosa. basta stringerli e poi ritornano come prima.

PEDALI: Ti consiglio gli shimano pd-m520 (lx) o i pd-m540 (xt)
per stringerli devo portarli dal meccanico?
quanto mi chiede più o meno?
ho provato a fare lo stesso con i piognoni e c'è un leggero gioco lateale di 1mmarriva proprio dal mozzo...

per i pedali quali sono le differenze tra exustar e shimano xt?
grazie
 

siddarta

Biker novus
3/10/08
43
0
0
treviso
Visita sito
Ah ecco, cerchi DT XR..... ecco perchè non tornavano i conti.
Complimenti per la bici, è proprio bella, purtroppo dalle foto non si vede che mozzi monta e quindi non so dirti se si tratta di cuscinetti industriali sigillati o di un sistema a coni e sfere (da sempre usato sui mozzi shimano, compresi gli XT), se quindi sarai in grado di dirci marca e modello dei mozzi potremo essere più precisi sul tipo di problema al posteriore. Comunque non dovrebbe essere niente di grave, in caso di mozzo con coni e sfere basta smontare, pulire bene, una settantina di centesimi di euro* per le sfere nuove (tanto per stare tranquilli), una bella impiastricciata di grasso al litio nelle sedi di scorrimento, si registrano i coni e sei a posto. Se sono mozzi con cuscinetti sigillati il prezo dei cuscinetti nuovi è esponenzialmente maggiore, i può arrivare anche una quindicina di euro* per una coppia di cuscinetti di buona qualità, si sostituiscono a quelli vecchi, si riassembla il tutto e via.

PS: potevi almeno aspettare a smontare, pulire, ingrassare e richiudere un po' di roba prima di dare la cera, anche se una pulizia così meticolosa almeno ti avrà rassicurato rispetto ad eventuali problemi al telaio, e poi quando si ha il giocattolo nuovo in garage non si può aspettare, anche contro ogni logica!!!!!

Bye

(* - costi indicativi, manodopera esclusa)

sono mozzi dt swiss credo siano glio originali dtswiss xt

il mozzo non l'ho aperto non ho gli attrezzi adatti cosa ci vuole la chiave per pacco pignoni shimano e per il mozzo? un estrattore?
se le chiavi costano poco mi conviene farlo da me tanto di manodopera mi chiederanno il prezzo delle chiavi...
 

edosossi

Biker tremendus
3/4/08
1.245
458
0
Marina di Carrara
Visita sito
Bike
Olympia Pro Tech
per stringerli devo portarli dal meccanico?
quanto mi chiede più o meno?
ho provato a fare lo stesso con i piognoni e c'è un leggero gioco lateale di 1mmarriva proprio dal mozzo...

per i pedali quali sono le differenze tra exustar e shimano xt?
grazie

se hai le chiavi apposta e sei capace fallo tu. Mi hanno riferito che il gioco del pacco pignoni è normale però non so dirti di quanti mm al max deve essere.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo