Normal
Allora visto che si entra nel vivo della discussione precisiamo che:1) occorre ben distinguere i periodi di preparazione: se è vero che un solo carico infrasettimanale basta durante il ciclo di mantenimento (se si gareggia tutte le domeniche), non è vero che basta i restanti 6 mesi all'anno, quando la condizione è da costruire.2) il vostro discorso che nella performance conta all'80% il patrimonio genetico ed al 20% la preparazione per me non ha senso: cioè è vero che il patrimonio genetico è fondamentale (e ricordo che non si parla solo di Vo2max, ma di tanti altri parametri non ultimi quelli caratteriali/psichici) e differernzia molto le prestazioni individuali, ma insisto che per realizzare appieno il proprio potenziale atletico, sia esso alto o basso, occorre sudare e caricare tanto e ci vogliono anni.
Allora visto che si entra nel vivo della discussione precisiamo che:
1) occorre ben distinguere i periodi di preparazione: se è vero che un solo carico infrasettimanale basta durante il ciclo di mantenimento (se si gareggia tutte le domeniche), non è vero che basta i restanti 6 mesi all'anno, quando la condizione è da costruire.
2) il vostro discorso che nella performance conta all'80% il patrimonio genetico ed al 20% la preparazione per me non ha senso: cioè è vero che il patrimonio genetico è fondamentale (e ricordo che non si parla solo di Vo2max, ma di tanti altri parametri non ultimi quelli caratteriali/psichici) e differernzia molto le prestazioni individuali, ma insisto che per realizzare appieno il proprio potenziale atletico, sia esso alto o basso, occorre sudare e caricare tanto e ci vogliono anni.