Rispondi alla discussione

Analizzando i vari post mi è sorto un dubbio.

Appurato che la regolazione longitudinale è stata fatta correttamente.


Per quanto riguarda invece la regolazione trasversale, se ad esempio ho le punte dei piedi leggermente verso l’esterno in camminata è più corretto agire:

1)    sul fattore Q avvicinando la scarpa alla pedivella

oppure

2)     ruotare leggermente le tacchette in modo che in pedalata il piede sia leggermente ruotato verso l’esterno come in camminata?


Quali sono le differenze tra questi due aspetti?