Rispondi alla discussione

Aggiungo che la narrazione sulla scienza ha fatto dimenticare una realtà ovvia, cioè che gli scienziati sono uomini e che si muovono all'interno di sistemi sociali, e quindi che è inevitabile che cose come l'ego o l'ambizione, o come la necessità di ottenere finanziamenti o di arrivare  a risultati prima degli altri non siano prive di conseguenze.


Maggior ragione per diffidare del principio di autorità e della necessità di affidarsi a metodi consolidati. Che però richiedono tempo, mentre la società odierna vuole il risultato certo e lo vuole subito...