Rispondi alla discussione

non conosco la precisa tipologia del laboratorio, ho soltanto l'idea generica e magari sbagliata di un luogo per studio (ed esperimenti?) su agenti infettanti.

 il concetto dell'articolo era questo: gli scienziati citati (da vedere poi se le citazioni erano vere...) erano contrari all'apertura di tale laboratorio perché ritenevano che le comunicazioni sulle attività sarebbero potuta essere non trasparenti, e comunque non sufficienti, in ragione della natura di regime totalitario della cina. allo stesso tempo, criticavano l'eccessivo numero di siffatti laboratori già esistenti nei paesi occidentali. 

sono abbastanza sicuro del fatto che l'articolo fosse contemporaneo o di poco anteriore all'apertura del laboratorio di wuhan, quindi 2014 o 2015.  dal tenore dell'articolo si poteva capire che gli analoghi laboratori nei paesi occidentali fossero attivi: gli scienziati parlavano al presente, lamentavano che ce ne fossero già troppi, di sicuro non erano riportate affermazioni tipo "ora che stanno chiudendo i laboratori nei paesi occidentali, aprono quest'altro in cina..."


ovviamente potrei ricordare male e/o l'articolo poteva essere incompleto, falso, fazioso o chissà cos'altro.