Normal
Mi spiace constatare questa mancanza di fiducia verso le varie competenze dello scibile umano, non so a cosa sia dovuta, forse al fatto che l'accesso immediato ad una quantità enorme di informazioni ci ha resi tutti degli specialisti nelle discipline più disparate. Per quanto mi riguarda mi fido del parere degli esperti. Potrei leggere qualsiasi informazione su qualsiasi argomento e leggere poi l'esatto contrario senza riuscire a farmi un idea precisa, perché mi mancano le basi culturali per valutare quello che leggo. Ho un amico fermamente convinto antivax e ha pure due bimbi. Come tutte le persone che non siano studiosi, sostiene le sue teorie su cose lette e sentite dire. Lui non ci capisce una cippa di vaccini. Ma cazzo, se il 99 % degli scienziati mi dice che il vaccino è l'unica vera cura per debellare certe malattie, su che base devo credere a quell'un percento? Burioni sta sulle palle pure a me, ma Burioni rappresenta la comunità scientifica e tanto mi basta. Non vi da fastidio quando qualche cliente che magari fa il ragioniere vi vuole insegnare il mestiere? Su insistenza di un altro amico ho seguito preoccupato la vicenda sull'esercitazione Defender Europe su Byoblu. Sappiamo com'è finita e ora so anche come considerare quel sito. Certo, a sparare nel mucchio, forse qualche volta ci azzecchi visto le porcherie che gli USA e gli altri governi hanno combinato nel tempo. Ma questa scusate è tutta un altra storia