FARETTO PER USCITE SERALI

slow_teo

Biker serius
6/7/04
270
1
0
biella
Visita sito
Io ho il sigma tipo 5+10 w. La lampadina da 10 però ha un collegamento un po' "fatto in casa" che tende a fondersi letteralmente. Se questo dovesse avvenire puoi sempre saldare la lampada all'attacco. La lampadina però non è molto reperibileperchè le 6 volt non sono molto diffuse.
Come luce comunque non ha rivali, se non quella da 20 w ovviamente.
 

banzai

Biker superioris
1/4/04
926
1
0
58
MC
Visita sito
Un consiglio. Se bruciate la dicroica da 10 o 20 W, non buttatela. Le dicroiche 6V narrow angle sono introvabili, ma la sola alogena senza parabola 6V20W si trova, quindi potete sempre
misurare la posizione del filamento con un calibro
con la santa pazienza staccare la lampada bruciata
infilare la nuova, facendo attenzione che il filamento sia alla stessa profondità, bloccandola con stucco metallico.
 

avian

Biker velocissimus
2/12/02
2.363
5
0
Trentino
Visita sito
Bike
MTB
Anch'io ho il sigma 5+20W e mi trovo benissimo o-o Non costa un'esagerazione e la luce è più che sufficente...

Sopra ho letto che dura 2 ore con tutti i due faretti, impossibile!!! Ne io ne un mio amico che ce l'ha uguale siamo riusciti ad evere questi risultati...
Comunque 2 ore e forse qualcosina in più, riesci a farli se in salita usi solo il 5W (sempre che la temperatura non sia troppo bassa come in inverno, xchè come tutte le batterie con il freddo le prestazioni calano...):-o In ogni caso, la sera io e penso la maggior parte non fà uscite che durano più di due ore...

Consiglio anch'io una piccola luce supplementare per il casco per 3 motivi, il primo è che se salta la batteria o i faretti, sei al buio; il secondo che se buchi e sei da solo, per farti luce devi smontare l'impianto; il terzo in caso che la batteria si scarichi del tutto...ci sarebbe anche un quarto motivo, non è male vedere anche il contakm...

Ciaociao
 

FantasyWEB

Biker tremendus
Stavo pensando di costruirne uno, utilizzerò dei led da 5 mm. ad alta efficenza (3 watt l'uno) penso di metterne minimo 5, hò già fatto una torcia che uso di notte per andare in bagno (non devo svegliare le banbine) usando un solo led e fa molta luce, inoltre non consuma molto e funziona a tre volt.
Come batterie usero due torcie da 5000 milliamper ricaricabili, dovrebbero durare un bel po.

ciao
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.582
3.543
0
57
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
FantasyWEB ha scritto:
Stavo pensando di costruirne uno, utilizzerò dei led da 5 mm. ad alta efficenza (3 watt l'uno) penso di metterne minimo 5, hò già fatto una torcia che uso di notte per andare in bagno (non devo svegliare le banbine) usando un solo led e fa molta luce, inoltre non consuma molto e funziona a tre volt.
Come batterie usero due torcie da 5000 milliamper ricaricabili, dovrebbero durare un bel po.

ciao

Coi led non puoi fare un faretto per andare fuoristrada di notte, al più ci fai la lampada da casco, molto utile. Io ne ho una con 4 led, e va giusto bene come luce supplementare o di emergenza, l'idea di usare solo quella è improponibile.
 

Coyote irrequieto

Biker dantescus
12/4/04
4.982
5
0
50
Valle Peligna
Visita sito
immanodonte ha scritto:
IO STAVO VALUTANDO LA POSSIBILITA' DI PRENDERE UN ILLUMINATORE A INFRAROSSI ABBINATO AD UN VISORE NOTTURNO...CHE NE PENSATE
:smile:

...SI DICE PER SCHERZARE MA IN REALTA' AD AVERE I MEZZI LO FAREI VERAMENTE, PENSATE CHE BELLO VEDERE SENZA ESSERE VISTI, MENTRE SI PASSA A VELOCITA' "WIPE OUT" IN MEZZO AI BOSCHI... :8):
Mi permetto di dissentire. In una notturna, ci siamo ritrovati l'antibracconaggio con la jeep in mezzo la strada per bloccarci perchè credevano, vedendo le luci, che fossimo dei motociclisti che scendevano a motore spento. Alla fine non ci hanno fatto nessuna storia, anzi, sono rimasti affascinati dalla notturna ed abbiamo scambiato 2 chiacchiere molto amichevoli o-o
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo