Fango...

fa parte della manutenzione ordinaria, regolare, pulire, settare, riregolare, ripulire, risettare.... e così via.

E' una bici, non un'automobile (anche lei però a bisogno di manutenzione!) ed è normale doverlo fare.

Puoi però diminuire il fango che ci va sopra, magari usando un pezzo di camera d'aria o qualcosa che funga da parafango almeno nei pressi del deragliatore anteriore, per quello dietro mi sa che c'è poco da fare.

Buona mountain! ;)
 

lee paolo

Biker velocissimus
29/7/06
2.636
2
0
Bologna
Visita sito
Anch'io prendo molto fango ma l'unica manutenzione che faccio è pulire per bene e lubrificare, non mi capita quasi mai di dover risettare i deragliatori.
 

andy_g

Biker poeticus
27/4/06
3.795
1.127
0
Roma
Visita sito
Bike
Giant Trance
Se il fango si accumula troppo sul deragliatore può spingere sui meccanismi e anche guastare le regolazioni. In quelle condizioni meno forzi il cambio e meglio è. Se hai regolarmente a che fare con il fango dovresti cercare un copertone che ne tira su poco. Pensa che a me a volte la gomma anteriore con il fango sopra è arrivata a occupare tutta la luce della forcella (ho i freni a disco, altrimenti la bici si bloccherebbe prima), sembrava la gomma di una moto.
 

XR400R

Biker immensus
26/1/05
8.558
12
0
ROMA
Visita sito
Anch'io prendo molto fango ma l'unica manutenzione che faccio è pulire per bene e lubrificare, non mi capita quasi mai di dover risettare i deragliatori.

quoto ... mi sembra strano che tu debba sottoporre a registrazione il deragliatore ogni volta che becchi il fango. A me non è mai successo e di fango ne prendo o ne ho preso anche molto peggio di così:

nokia6111022ez3.jpg


@Andy ... ti è successa una cosa del genere? ;-)

nokia6111023bc2.jpg
 

andy_g

Biker poeticus
27/4/06
3.795
1.127
0
Roma
Visita sito
Bike
Giant Trance
Però, e sembra anche fango di quello bello tosto! Ma quando è così cambi regolarmente o cerchi di usarlo poco? Io con l'LX non ho notato grandi problemi però cerco di andare prudente con le cambiate in attesa di una pulita. Ho visto che chi ha cambi economici invece ha più spesso problemi (non intendo il Deore che dovrebbe essere comunque buono).
 

mrb2007

Biker tremendus
3/7/07
1.242
1
0
Venezia
Visita sito
Bike
C.le Flash
Anche a me capita spesso in questa stagione trovare fango nei giri, fango anche di quello bello tosto che poi lo stacchi solo a badilate, ma confermo le altre risposte non ho mai avuto problemi al deragliatore dovuti al fango.
Ciao
 

XR400R

Biker immensus
26/1/05
8.558
12
0
ROMA
Visita sito
Però, e sembra anche fango di quello bello tosto! Ma quando è così cambi regolarmente o cerchi di usarlo poco? Io con l'LX non ho notato grandi problemi però cerco di andare prudente con le cambiate in attesa di una pulita. Ho visto che chi ha cambi economici invece ha più spesso problemi (non intendo il Deore che dovrebbe essere comunque buono).

Si, il fango era di quelli molto plastici ossia colloso e tosto. La discesa è stata diffcile perchè guidare col fango in quelle condizioni equivale a tirare il freno anteriore sul viscido ... :nunsacci:insomma non è il massimo, nonè quello che dovresti fare!

Io invece cambio abbastanza regolarmente ance col fango, ho un X7 che come anche gli altri deragliatori che ho avuto (Deore, LX, XT, mai XTR) non mi ha mai dato noie. Ovviamente quando uso il cambio in queste condizioni presto molta attenzione a non sforzare e a fare la cambiata in momenti più calmi e non all'ultimo momento!

Comunque in questi casi ... gomme piccole eventualmente con poco tacchetto (tanto la ruota si impacca ed il tacchetto anche se pronunciato scompare) .. e poi si .... pattina!:smile:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo