ETNA - Ascesa a 3100 mt e Altomontana

Bandw

Biker assatanatus
4/4/10
3.459
4
0
Catania
www.bandw.it
Tutto è partito domenica pomeriggio mentre in riva al mare sulla spiaggia di Catania, osservavo l’Etna e pensavo di fare un giro diverso dal solito. E così, dopo che qualche settimana fa mi ero messo alla prova in QUESTO GIRO per vedere quanto la mia gamba poteva reggere e quanto in sella potevo rimanere, itinerario alla mano, appena sono rientrato a casa ho preparato e caricato subito il file gpx per il mio Garmin.

Lunedì mattina, sveglia alle 06:00, colazione abbondante, carico la Canyon in macchina ed alle 07:29 inizio a muovere le prime pedalate davanti l’ingresso dell’Altomontana a quota 1680 mt circa (parto da qui per sciogliere i muscoli nel primo tratto di 4,5 km di asfalto e per ritrovarmi l’auto già pronta alla fine del giro)
Percorro questo tratto in totale tranquillità fino a giungere davanti lo sterrato che mi porterà a torre del Filosofo. So che il giro sarà lungo ed impegnativo e per questo non forzo assolutamente sui pedali.
Lungo la salita, ogni tanto mi giro per osservare il panorama alle mie spalle e noto che nei pressi del Rifugio Sapienza, ancora tutto dorme


Guardare tutti i tornanti che mi aspettano non mi incoraggia


Ma guardare dietro mi fa capire ciò che ho lasciato


Purtroppo per me, iniziano a salire i primi turisti, e quindi capisco che adesso dovrò digerire anche un bel po’ di polvere


Arrivo a 2500 mt circa, oltrepasso l’impianto della cabinovia e questo è quello che subito dopo mi si offre ai miei occhi


La salita prosegue, il fondo in alcuni tratti è troppo morbido ed il nuovo Michelin wild grip da 2.4 montato la sera prima sul posteriore non riesce alcune volte ad avere la presa necessaria, malgrado la pressione sia già prossima ad 1,5 bar


Alle 10:05 arrivo a Torre del Filosofo a 2920 mt. e qui immortalo la mia Canyon con i crateri sommitali sullo sfondo

Mentre faccio un fugace spuntino a base di fette di pane e miele e una frutta, conosco un noto biker della zona nonché guida alpina e tecnico dell’I.N.G.V. A lui chiedo consigli sulla enorme puzza di zolfo che al momento si respira e che il vento porta sul prossimo tratto di sterrato che dovrò fare per scollinare l’Etna. Osserva bene “a Muntagna” (così affettuosamente noi chiamiamo l’Etna) e mi incoraggia a proseguire (la puzza di zolfo mi stava facendo bruciare leggermente gli occhi e dar fastidio alla gola).
Lascio Torre del Filosofo e proseguo, oltrepasso i 3100 mt…


……….ed inizia la discesa, anche questa molto impegnativa per via della sabbia vulcanica a tratti molto morbida che rende incontrollabile la mia MTB


Fortunatamente ogni tanto trovo qualche tratto più compatto e mi godo lo scenario


Arrivo a Piano delle Concazze a 2800 mt, mi auto immortalo …


E proseguo per la mia strada pedalando su un tratto di sterrato che sembra proprio un paesaggio lunare,


Adesso mi godo la visione dei tornanti che mi aspettano


A 1900 mt circa, imbocco il sentiero che mi porterà al Rifugio Timparossa passando da sopra Monte Nero


Sono le 12:30 ed arrivo al Timparossa con circa 1,5 lt di acqua (dei 4 portati al seguito) e mentre cerco rifornirmi dalla cisterna con acqua piovana ( a mali estremi, estremi rimedi), alcuni escursionisti del luogo mi offrono ottima acqua fresca con cui rifornisco la mia camel bak e la borraccia. Dopo qualche secondo, per l’ennesima volta, nello stesso luogo (dopo QUESTA VOLTA) incontro un amico conosciuto sul web tramite il mio sito, con cui scambiamo una chiacchierata e che mi invita a pranzo con ottima salsiccia già fumeggiante sul fuoco, ma purtroppo declino l’invito perché so che se mi fermo per mangiare qui, potrò tornare a casa solo con l’elicottero, ancora una lunga salita sotto il sole cocente mi aspetta.


Il ritorno sull’Altomontana prosegue veloce nel primo tratto per via della discesa. Ovviamente il Single Track sulla colata lavica è sempre una chicca che non mi lascio sfuggire (come se tutto il resto della mattinata ne avessi presa poca di pietra lavica )


Continuo a salire lascio monte Maletto ………..


fino a giungere ai piedi di Monte Scavo


Scollino nuovamente a 1950 metri circa ed alle 15:05 finisco il mio giro nuovamente davanti l’ingresso dell’Altomontana, osservo la mia Canyon che porta addosso i segni del giro odierno,


do una rapida “spolverata” alle parti più soggette ad usura




Carico tutto in auto e dirigo verso casa
Qui tutto il giro oderno


E qui l’altimetria con qualche dato interessante


Traccio il resoconto del giorno. Sono contento di aver portato a termine 2 giri in uno (la salita sull’Etna con lo scollinamento a 3100 mt, e l’altomontana), cosa che fine all’anno scorso, (periodo in cui ho ripreso a pedalare) era per me inimmaginabile e impossibile farne solo uno, ed invece adesso sono riuscito a concludere l’itinerario previsto, peraltro in solitaria, in meno del tempo che avevo previsto e pedalando in luoghi unici nel mondo con panorami e scenari mozzafiato

Qui il resto delle foto con itinerario in formato gpx annesso
http://www.bandw.it/gallery MTB/Etna ed altomontana/album/index.html o-o
 

Pes de Lac

Biker urlandum
6/5/10
587
0
0
Como
Visita sito
Gran bel giro...complimenti!!!
Probabilmente non avrò mai l'occasione di percorrere i tuoi sentieri, ma se mai capitasse sappi che ti romperò le scatole per tutte le info del caso.
 

desmoheart

Biker serius
12/5/11
171
0
0
catania
Visita sito
Fantastico, avevo gia visto tutto il report fotografico sul tuo sito, che tra l'altro e davvero ben fatto, ora a leggere il tuo racconto è ancora più bello...Io al momento neanche penso di provarci a fare il primo giro, posso che sarei già morto prima della montagnola
 

tarcy

Biker assatanatus
18/10/03
3.266
54
0
mazzano (BS)
Visita sito
grazie del report e complimenti anche da parte mia. spero sempre di poter fare un'escursione simile anch'io. chissà. è il mio sogno di biker l'etna. o-o
 

Bandw

Biker assatanatus
4/4/10
3.459
4
0
Catania
www.bandw.it
Gran bel giro...complimenti!!!
Probabilmente non avrò mai l'occasione di percorrere i tuoi sentieri, ma se mai capitasse sappi che ti romperò le scatole per tutte le info del caso.
grazie dei complimenti, nel caso sei in zona, fai un fischio, sarò lieto di mettermi a disposizione


Grazie anche a te. Se tutto và bene, molto presto sarò "di passaggio" nuovamente dalla Montagnola per provare nuove avventure
 

Bandw

Biker assatanatus
4/4/10
3.459
4
0
Catania
www.bandw.it
Un caloroso grazie a tutti, sono contento che il mio giro sia stato gradito ed apprezzato
certo che per essere un marinaio ne passi di tempo in montagna...
un caro saluto...
appunto, siccome sono stanco di vedere sempre il mare, mi creo il diversivo a mare per lavoro, ed in montagna per svago ......un calorosissimo saluto anche a te o-o

... tutti meritati amico mio ... grande grande !!!
Grazie, grazie, grazie

Complimenti che giro! o-o

2100 mt di dislivello
Beh, non sono tanti i mt. di ascesa totale in confronto a tanti altri giri di altri forumisti, ma per me è stata proprio una grossa soddisfazione aver fatto questo itinerario

complimenti! gran bel giro, di certo faticoso ma credo ti rimarrà un ottimo ricordo :)
Tranquillo, non lo dimentico tanto facilmente perchè faccio periodicamente ripasso......vedi più tardi, che sarò nuovamente da quelle parti
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo