escursioni?

daniele3 vianello

Biker serius
8/20/10
257
0
0
47
mestre
Visit site
ciao a tutti sono nuovo del forum. avrei un paio di questioni da porre a tutti coloro che come me devono cercare un compromesso, nn avendo la possibilità di avere più bighe, x i vari utilizzi che se ne dovrà fare.
al di là dei vari tipi di sospensioni che vengono proposte dalle grandi case produttrici,tutti ormai efficacissimi, cosa può cambiare realmente avere un escursione invece che"120mm"una da 140mm,cambia poi così tanto 2cm in più, a parità di messa in sella?"geometria"
le escursioni sono prese casuali, potevano essere anche 150mm&170mm.
2"
se uno abita,in una zona dove girare in mtb, significa fare campi,argini di canali,tutti ovviamente e rigorosamente in piano,andrebbe bene anche un front,o cmq una full da cross country, giusto?
ma se quando ce la possibilità ci si sposta in montagna o in zone dove potersi divertire lanciandosi in discesa nn da"DH o FR" ma cmq :nunsacci: da divertirsi, che bici dovrei acquistare?
 

ak-47

Biker ciceronis
10/4/08
1,437
2
0
gragnano NA
Visit site
per il discorso delle escursioni certo sembrerebbe non cambiare nulla se una foce è 140 e una è 150, la cosa fondamentale è che ogni telaio viene sviluppato in funzione della forcella, ovvero un telaio ad esempio da xc monta forcelle da 100mm con angolo sterzo 73° (faccio esempi, sono numeri a caso). ora montando una forca da 120 quel telaio pensaio e studiato per una forca da 100 mm si ritrova inclinato all indietro, la sospensione cambia tutta la geometria della bici, l angolo di sterzo cambia, cambia il comportamento della bici, e cambia l assorbimento dei colpi quindi magari potresti spaccare il telaio non perchè prendi un fosso, ma perchè quel fosso non lo si importa nello stesso modo che con una forca da 100mm. spero di aver reso l idea

esistono bici da trail/am, abbastanza pedalabili e con escursioni sui 120/130 mm con le quali in discesa ci si può divertire. pensa però a ciò che farai maggiormente: se fai 3k kilometri l anno in pianura e lungo argini e strade bianche e un uscita da 30 km in montagna ti converrebbe prendere una bici che utilizzerai nel suo range per il 3% sul totale delle tue uscite?
 

Pertica

Biker serius
se fai argini e via dicendo quindi molto piano una bella front è più che suff., poi se magari provi discese e salite puoi optare per XC oppure all mountain AM se sono discese abbastanza "cattive"!
 

Vudienne

Biker assatanatus
1/2/10
3,013
-1
0
Visit site
Puoi cercare tutta la polivalenza che ti pare, ma una bici leggera, scattante, reattiva, ottima in salita, in pianura e in discesa, per fare gare xc e downhill, non esiste e mai esisterà.

Personalmente mi dirigerei su una full da 120cattiva (esempio giant tranceX) o 140leggera (esempio specy stumpjumper) che sono perfette per l'escursionismo. Quando, poi, se, le poche volte che, vorrai fare percorsi alpini molto tecnici, li farai lo stesso, magari un po piu piano, magari scendendo dalla bici in certi punti, ma divertendoti comunque.
 

daniele3 vianello

Biker serius
8/20/10
257
0
0
47
mestre
Visit site
Puoi cercare tutta la polivalenza che ti pare, ma una bici leggera, scattante, reattiva, ottima in salita, in pianura e in discesa, per fare gare xc e downhill, non esiste e mai esisterà.

Personalmente mi dirigerei su una full da 120cattiva (esempio giant tranceX) o 140leggera (esempio specy stumpjumper) che sono perfette per l'escursionismo. Quando, poi, se, le poche volte che, vorrai fare percorsi alpini molto tecnici, li farai lo stesso, magari un po piu piano, magari scendendo dalla bici in certi punti, ma divertendoti comunque.

hai pienamente ragione nel dire che una mtb polivalente che ti permetta di far tutto nn esiste, ma forse con il tempo ci si arriverà molto molto vicino, il problema e che nn sarà alla portata di tutti o forse nn converra, xkè a quel punto sarà sempre meglio aver piu mezzi x tipologia d'uso
:azz-se-m:
 

Ultimi itinerari e allenamenti