Endur...izzare? Trail...izzare? Va bhè, variazioni varie...

Teech

Biker ciceronis
25/8/04
1.598
1
0
46
Zola Predosa (Bo)
www.neptunes.it
Spero di aver imbroccato la sezione giusta del forum perchè non saprei dove scrivere...

Da 2 anni non vado in MTB per varie vicissitudini, ma ora stò provando a riniziare... Negli ultimi 2 anni la bici l'ha usata mio padre per piccoli percorsi ciclabili però non ha mai fatto un minimo di manutenzione e quindi i freni e la forca sono praticamente da cambiare...
La bici in questione è una Kona Caldera del 2004 ed i percorsi che faccio io sono abbastanza tranquilli (intorno ai 25/30 Km per 600/700 m di dislivello su tutti i tipi di terreno) ma mi piace lasciare andare i freni quando scendo... Lo considererei Trail Biking...

Visto il budget ridottissimo stavo pensando di sostituire i freni e la forka in quanto sono proprio alla frutta...
Per la forcella pensavo ad una Marzocchi XC600 del 2007 (90-130 con ETA) sostituendo l'attuale Marzocchi con escursione da 105...
Attualmente i freni sono Hayes Nine con dischi da 160... Pensavo di montare degli Avid Juicy 5 con dischi da 185 davanti e 160 dietro...
Con l'occasione metterei anche una piega più larga...
L'operazione mi costerebbe intorno ai 650€ (una bici per quel prezzo non la trovo...)

Detto tutto questo nasce il mio dubbio... Su un telaio come quello della Kona Caldera "rinforzare" l'avantreno come ho esplicitato, può creare problemi? (rotture del telaio, cambio troppo gli angoli, o cose simili)
Secondo voi, ne vale la pena?

Grazie dei consigli!!!
 

monky

Biker popularis
28/5/07
60
0
0
Cuneo
Visita sito
Visto il budget ridottissimo stavo pensando di sostituire i freni e la forka in quanto sono proprio alla frutta...
Per la forcella pensavo ad una Marzocchi XC600 del 2007 (90-130 con ETA) sostituendo l'attuale Marzocchi con escursione da 105...
Attualmente i freni sono Hayes Nine con dischi da 160... Pensavo di montare degli Avid Juicy 5 con dischi da 185 davanti e 160 dietro...
Con l'occasione metterei anche una piega più larga...
L'operazione mi costerebbe intorno ai 650€ (una bici per quel prezzo non la trovo...)

Io credo che un upgrade di tale entità sia per certi aspetti "sovradimensionato" rispetto alla bici.
Mi riferisco in particolare all'aspetto economico e al conseguente rapporto vantaggi/svantaggi.
Io non spenderei 650 euro per una bici che nuova ne costa circa 1000...anche se si tratterebbe di un buon upgrade!
cercherei piuttosto qualcosa di usato (forca e freni) per limitare le spese; oppure, se riuscissi a piazzare la caldera,con 1000 euro si trovano delle ottime occasioni per bici usate sia front che full!
 

Teech

Biker ciceronis
25/8/04
1.598
1
0
46
Zola Predosa (Bo)
www.neptunes.it
Ci avevo pensato onestamente, ma come dicevo, il budget è moooolto limitato... Già i 650€ sarebbero troppi, ma senza spenderli mi sento a piedi con la bici come è messa.
Nei 2 anni che l'ho usata già ho speso qualcosa per mantenerla ed upgradarla: già ho cambiato le ruote spendento oltre 200€ solo per quelle nel 2005...
Se ci aggiungiamo che io come meccanico non saprei da che parte iniziare non saprei nemmeno come montare i pezzi eventualmente trovati su internet (ho già spulciato il mercatino) e quindi devo necessariamente rivolgermi ad un negozio...
La mia bici attualmente ha un valore tendente al nullo (3/400€ forse non in tutto) e quindi vendendola mi ritroverei comunque con un budget ridotto...
Poi, con questa bici mi ci trovo bene per quel poco che faccio...

Sono molto combattuto...:duello:
La soluzione potrebbe essere diventare ricco...
Se penso che per spurgare i freni e cambiare le pastiglie mi costa come fare l'impianto frenante (anteriore o posteriore) mi viene voglia di cambiare il tutto...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo