Elettrificare una Cannondale RZ-120

botacco

Biker tremendus
22/8/11
1.226
8
0
Finlandia
Visita sito
Bike
Canyon Dude, Mondraker e-Panzer
Sto pensando di elettrificare la RZ 120 di mia moglie.
Solitamente mi segue su giri molto easy, (100-200 metri di dislivello al massimo).
Questo week end, ho avuto l'occasione di farle provare una e-bike elettrica (Una Haibike XDuro con 120mm di escursione) su un percorso a lei inaccessibile (1200 metri di dislivello) con ottimi risultati.

Il problema e' che ha un telaio piccolissimo (taglia S). Pensavo di montare un kit alla ruota posteriore ed una batteria sotto il diagonale (ci sono i fori per la borraccia sotto.
Cosa consigliate per la RZ 120, mantenendo la spesa piu' bassa possibile? Diciamo massimo 700 euro...
 

Ale 81

Biker dantescus
31/3/10
4.793
102
0
Mantova
Visita sito
Non conosco bene i kit ma fra batteria, motore e altre cosucce indispensabili penso che superi i 1000 euro se prendi roba buona..
 

Dr. Ergal

Redazione
Concordo con Ale81: se vuoi prendere qualcosa che non frigga dopo due uscite, temo che dovrai mettere in conto una spesa superiore.
A meno di non cercare nel mercato dell'usato...

Ad ogni modo, se la bici è questa...
cannondale-rz-one-twenty-4-2010-mountain-bike.jpg


...penso che tu non abbia il minimo problema a piazzare un kit centrale e una bella batteria nel telaio; ad averlo avuto io, un triangolo così ampio, altro che 520Wh !! Alcedo c'avrebbe infilato quasi 700Wh, lì dentro (che vuol dire pedalare un giorno intero senza finire l'autonomia :i-want-t: )

E comunque, buon lavoro ;-)
 

luke2512

Biker urlandum
Ciao io ti consiglio di montare un motore centrale bbs01 e fare una batteria dedicata all'interno del triangolo del telaio
la bici con motore al mozzo è più difficile da guidare per il peso dietro e non è influenzato dal cambio mentre un motore centrale il e batteria nel triangolo la guidabilità rimane ottima e il motore è indubbiamente migliore
io ho fatto la mia e quella di mia moglie che ne è rimasta contentissima (sai che questo è molto difficile) e se la tua ha provato un motore centrale bosh non sarebbe contenta di un motore al mozzo
meglio spendere qualcosa in più prima che poi avere una cosa che non viene utilizzata o che non soddisfa le aspettative
anche la focus di mia moglie è in taglia s (però front) e comunque vedendo la rz 120 secondo me ci sta tranquilla una bella batteria nel telaio ecco le foto delle nostre bici
ti posso garantire che la mia anche se taglia L il triangolo è strettissimo eppure ci sono stati 520 Wh ben 120 in più di una bici bosh
 

Allegati

  • focus 2.jpg
    focus 2.jpg
    58,9 KB · Visite: 70
  • tracker.jpg
    tracker.jpg
    54,6 KB · Visite: 68

checo79

Biker grossissimus
12/5/14
5.890
8
0
Visita sito
che il centrale con batteria custom sia la soluzione migliore non ci piove però si parte da 1100€ quindi...
se ha detto 700€ cerchiamo di trovare qualcosa che rientri nel budget
con un hub posteriore e una batterie standard ci stai dentro dipende tutto che tipo di salite fai e quanto pedala la ragazza
si potrebbe mettere un bafang bpm che in su va benone e vine sui 200€ u batteria a borraccia + centrealina sui 500/550 ci dovresti stare
 

Dr. Ergal

Redazione
Checo, hai ragione.
Io e Luca ci facciamo trascinare dal "sacro fuoco" :mrgreen:

Visto il budget, direi che l'unica soluzione sia quella che hai proposto tu: motore al mozzo e batteria a borraccia.
Sarà più assetato di ampere in salita (e quindi l'autonomia sarà più limitata), ma a parte questo, se non ci sono grosse velleità fuoristradistiche in gioco, direi che può andare.
 

checo79

Biker grossissimus
12/5/14
5.890
8
0
Visita sito
[MENTION=166611]checo79[/MENTION] hai ragione ma se ha provato un bosh ho il dubbio che uno hub
non rispetti le sue aspettative

se ha provato un bosch nessun kit rispetta le sue aspettative essendo molto diverso come pedalata, si badi, non migliore o peggiore, ma diverso.
 

botacco

Biker tremendus
22/8/11
1.226
8
0
Finlandia
Visita sito
Bike
Canyon Dude, Mondraker e-Panzer
Ciao a tutti,
intanto grazie per il supporto ;-)

La bici e' questa
image.php


Essendo in taglia S il triangolo, e' veramente piccolo.
Per darvi un idea, ci sta' giusta giusta una borraccia da 750ml, senza avanzare un minimo di spazio.

Mi state facendo venire i dubbi sul kit al mozzo posteriore...
Mi serve per portarmela dietro su percorsi con lunghe salite (1000-1200 metri di dislivello, su un massimo di 45km).
In alcuni casi si tratta del classici percorsi alpini. Dalle 2 alle 4 ore di salita senza sosta e poi tutta discesa. In altri casi percorsi misti, con vari saliscendi, ma sempre sui 1000 metri di dislivello.

Lei pedala pochissimo in salita, direi quasi niente ;-(

Devo trovare un posto dove farle noleggiare una bici con motore posteriore, giusto per capire se si trova.
 

luke2512

Biker urlandum
Guarda io avevo lo stesso problema con mia moglie e adesso non riesco a starci dietro!
Fidati aspetta un po' alza il budget e monta un motore centrale con batteria custom su misura anche [MENTION=176116]Dr. Ergal[/MENTION] aveva pochissimo spazio e sono riusciti a infilarci 520wh vedrai che la moglie ne rimarrà contenta! Te lo dico per esperienza personale!
Poi esteticamente non c'è paragone contro motore al mozzo centralina esterna (il centrale ce l'ha integrata) e batteria a borraccia (onestamente non si può vedere è orrenda)
Anche il display è un altra cosa!
 

botacco

Biker tremendus
22/8/11
1.226
8
0
Finlandia
Visita sito
Bike
Canyon Dude, Mondraker e-Panzer
cavolo che bella bici, ma la usa solo in discesa ? o era tua?

Grazie ;-)
Diciamo che non la usa quasi mai... E' stata piu' uno sfizio oltre ad essere il "deposito di passaggio" dei vari upgrade delle mie bici.
Per esempio, quando ho montato i freni XTR sulla liteville avevo gli XT mentre lei montava gli AVID CR. Vendere gli XT seminuovi o gli Avid CR era la stessa cosa, e cosi' ho venduto i suo AVID e ho montato i miei XT sulla sua. Stessa cosa per cambio, guarnitura ecc...

Ogni tanto la uso anche io per qualche giretto AM. Se c'e' tanto da pedalare o se vedo con un gruppo di pedalatori e' molto piu' leggera della 601.
 

checo79

Biker grossissimus
12/5/14
5.890
8
0
Visita sito
posso farti na domanda personale?
che idea aveva tua morosa prima di provare la ebike?
perchè la mia quando mi sono preso la hai ha inziato con un atteggiamento che è il massimo dell' ottusità
sei pigro
tanto mi fa andare in motorino
vai vai tanto snon si fa fatica

e robe del genere che se non vivesse con me si sarebbe già presa na testata...
qualndo le ho detto un giorno ne noleggiamo una e la provi ha detto di no che se va in bici va normale...

deto da una che fa fatica a fare salite su asfalto con un 24/28 su 26 pollici dove io con un 28/28 su 28 pollici mi tocca fermarmi ad aspettare ...
 

botacco

Biker tremendus
22/8/11
1.226
8
0
Finlandia
Visita sito
Bike
Canyon Dude, Mondraker e-Panzer
posso farti na domanda personale?
che idea aveva tua morosa prima di provare la ebike?
perchè la mia quando mi sono preso la hai ha inziato con un atteggiamento che è il massimo dell' ottusità
sei pigro
tanto mi fa andare in motorino
vai vai tanto snon si fa fatica

e robe del genere che se non vivesse con me si sarebbe già presa na testata...
qualndo le ho detto un giorno ne noleggiamo una e la provi ha detto di no che se va in bici va normale...

deto da una che fa fatica a fare salite su asfalto con un 24/28 su 26 pollici dove io con un 28/28 su 28 pollici mi tocca fermarmi ad aspettare ...

L'idea e' nata dopo aver visto alcune donne, abbastanza in sovrappeso, andare in luoghi a lei inaccessibili e probabilmente e' stato il motivo del suo atteggiamento verso la e-bike era abbastanza positivo.
A lei piace andare in bici. Il problema e' che dopo pochi minuti di salita le scoppia il cuore, le viene mal di testa, e chi ne ha piu' ne metta, e ovviamente si demoralizza e non vuole piu' uscire in bici, se non sulla ciclabile di Bolzano (tutta in pianura) con la fitness bike (trek FX).
 

Dr. Ergal

Redazione
La bici e' questa
image.php


Essendo in taglia S il triangolo, e' veramente piccolo.
Per darvi un idea, ci sta' giusta giusta una borraccia da 750ml, senza avanzare un minimo di spazio.

Complimenti, la bici è davvero splendida :sbavon:
Il triangolo non è abbondante, è vero, ma è comunque più spazioso di quello della mia enduro, dove Alcedo (facendo però una batteria su misura, costosetta...) ha infilato 520Wh, che corrispondono ad un'autonomia notevole, superiore al limite fisico di resistenza di quasi tutti, in fuoristrada.

Visto che hai scritto di una borraccia da 750ml, ti posto una foto della bici "muscolare" quando usavo proprio una bottiglietta da 750ml come borraccia, così puoi valutare le differenze di ampiezza dei due triangoli
P7180004.jpg


Questa è la bici già elettrificata, in attesa della batteria (così puoi paragonare i due triangoli "puliti")
P3150028.jpg


E qui è con la batteria:
P3220011.jpg


Sono 520Wh di capienza. Credo che in uno spazio come quello della sua RZ ci si potrebbero infilare intorno ai 600Wh, che non sono affatto pochi.
Te lo dico perchè, se affermi che tua moglie pedala molto poco in salita, il motore dovrà fornire molta assistenza, consumando perciò molti Wh e riducendo di conseguenza l'autonomia utile.
Nell'ottica delle specifiche che hai definito tu (1000-1200 metri di dislivello, su un massimo di 45km) , l'autonomia di una batteria standard (che vanno dai 250 ai 350-400Wh) potrebbe essere poca, ancor di più se userai un motore al mozzo, che per sua stessa costituzione consuma di più di un centrale in salita (e più le salite sono ripide più il divario aumenta).

In soldoni, se il ciclista mette molta gamba può anche usare una batteria piccola e un motore al mozzo, ma se l'apporto muscolare è ridotto bisogna orientarsi verso un pacchetto più efficiente per le salite, ossia motore centrale e batteria più capiente possibile.

Ciò detto, i vincoli di budget sono sacri e intoccabili, quindi va benissimo l'opzione "hub+batteria commerciale", ma ti invito a valutare lo spettro di usabilità (e quindi il raggio e il dislivello dei percorsi possibili) di una soluzione piuttosto che un'altra.
Non c'è cosa peggiore che spendere dei soldi per ritrovarsi poi qualcosa che alla fine non soddisfa le proprie aspettative.

Buona fortuna ;-)
 

Dr. Ergal

Redazione
A lei piace andare in bici. Il problema e' che dopo pochi minuti di salita le scoppia il cuore, le viene mal di testa, e chi ne ha piu' ne metta, e ovviamente si demoralizza e non vuole piu' uscire in bici, se non sulla ciclabile di Bolzano (tutta in pianura) con la fitness bike (trek FX).

Il mio stesso identico problema.
Io sono un po' ciccione, e con poca gamba, quindi in salita soffro moltissimo, e vedo sempre i miei amici allontanarsi inesorabilmente, con l'inevitabile scoramento che ne deriva.
Da quando ho elettrizzato la bici sono rinato !!!
Posso andare coi miei amici tenendo il loro passo in salita (in pianura stacco l'assistenza e tengo il loro passo, tanto non corriamo mai a perdifiato, nei pochi tratti piani che abbiamo), senza che mi scoppi un polmone ad ogni ripidone, godendomi la natura, l'escursione, gli amici, senza affanni e scoramenti. Si fatica, si fatica, ma la fatica è gestibile grazie all'apporto del motore (che coi i 10 livelli riesce a far fronte a tutte le situazioni), la disposizione centrale non ha portato grossi problemi in fuoristrada, e pedalando il più possibile riesco ad avere anche una notevole autonomia.

Diciamo che adesso posso faticare in media l'80% di prima, cosa che mi permette proprio di avere il margine per non scoppiare e godermi il giro ;-)
 

luke2512

Biker urlandum
La mia dopo un giro sull'altopiano era incaz.... a bestia poi dopo un mesetto gli ho parlato della possibilità di elettrificare a poco a poco l'ho convinta e ora è contentissima
 

octopus80

Biker novus
7/10/14
13
1
0
Visita sito
checo, certo che l'atteggiamento è un pò 'talebano'.
Mi ricorda quelle che nel '95 dicevano che internet è da disadattati asociali, ed ora vent'anni dopo (le figlie probabilmente...) non si staccano da fb e c****te simili manco quando mangiano!
Partire con quelle premesse la vedo difficile convincerla, ci vuole tempo!
Io poi su salite sopra il 5% soffro anche col 39/34 in sola muscolare con la bike da 25kg!
 
  • Mi piace
Reactions: manu78

checo79

Biker grossissimus
12/5/14
5.890
8
0
Visita sito
A me se avesse provato e dice no, ok, ma partire lo con idee senza aver provato mi da molto tempo fastidio
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo