Ebbene sì ... ancora serie sterzo

giorgiocat

Biker tremendus
13/8/07
1.216
159
0
bologna
Visita sito
Bike
forse troppe ma ci sono affezionato
Ciao a tutti, eccomi con la solita domanda da vero principiante (è solo qualche mese che ho cominciato a mettere le mani personalmente sulla mia bici).
Ho letto il bellissimo articolo di Gattonero sulla serie sterzo. Veramente enciclopedico, complimenti!
Ma purtroppo dal mio punto di vista rimangono un sacco di dubbi (operativamente più che altro).
Fondamentalmente ho capito che è una questione piuttosto delicata e che piuttosto di fare dei danni è meglio rimettersi al meccanico.
Ma veniamo ai fatti.
Ho notato ultimamente che lo sterzo (ritchey non so che modello ma sicuramente economico tradizionale) della mia bici aveva del gioco e quindi ho provato a controllare quello che riuscivo così allentando attacco manubrio e togliendo il tappo ho scoperto che quest' ultimo (vergognosamente in plastica ) era letteralmente sfondato così ho comprato un tappo nuovo (in alluminio questa volta !) e ho rimontato il tutto .
La situazione sembrava un pò migliorata ma poi ho capito che il gioco era rimasto.
Si possono essere usurati i cuscinetti ( o le sfere)? Possono essere la causa del gioco?
Si possono sostituire?
Sto cercando di escludere tutte le cose che posso guardare io prima di ricorrere al meccanico.
Grazie a tutti
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.899
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Ciao a tutti, eccomi con la solita domanda da vero principiante (è solo qualche mese che ho cominciato a mettere le mani personalmente sulla mia bici).
Ho letto il bellissimo articolo di Gattonero sulla serie sterzo. Veramente enciclopedico, complimenti!
Ma purtroppo dal mio punto di vista rimangono un sacco di dubbi (operativamente più che altro).
Fondamentalmente ho capito che è una questione piuttosto delicata e che piuttosto di fare dei danni è meglio rimettersi al meccanico.
Ma veniamo ai fatti.
Ho notato ultimamente che lo sterzo (ritchey non so che modello ma sicuramente economico tradizionale) della mia bici aveva del gioco e quindi ho provato a controllare quello che riuscivo così allentando attacco manubrio e togliendo il tappo ho scoperto che quest' ultimo (vergognosamente in plastica ) era letteralmente sfondato così ho comprato un tappo nuovo (in alluminio questa volta !) e ho rimontato il tutto .
La situazione sembrava un pò migliorata ma poi ho capito che il gioco era rimasto.
Si possono essere usurati i cuscinetti ( o le sfere)? Possono essere la causa del gioco?
Si possono sostituire?
Sto cercando di escludere tutte le cose che posso guardare io prima di ricorrere al meccanico.
Grazie a tutti
Hai guardato la distanza che rimane tra il tappo e il cannotto della forcella??

Ci potrebbe essere interferenza cosi che quando stringi il tappo si impacchetta con il tubo dando origine al gioco che tu descrivi.

Ora non sarebbe male anche una controllata allo stato dell'ingrassaggio cuscinetti,senti per caso attaccare o andare lo sterzo a leggeri scatti?

Dacci qualche info in più e poi vediamo.

Ciao SCR1
 

Hero

Biker grossissimus
30/9/07
5.110
-204
0
Genova
Visita sito
Ciao a tutti, eccomi con la solita domanda da vero principiante (è solo qualche mese che ho cominciato a mettere le mani personalmente sulla mia bici).
Ho letto il bellissimo articolo di Gattonero sulla serie sterzo. Veramente enciclopedico, complimenti!
Ma purtroppo dal mio punto di vista rimangono un sacco di dubbi (operativamente più che altro).
Fondamentalmente ho capito che è una questione piuttosto delicata e che piuttosto di fare dei danni è meglio rimettersi al meccanico.
Ma veniamo ai fatti.
Ho notato ultimamente che lo sterzo (ritchey non so che modello ma sicuramente economico tradizionale) della mia bici aveva del gioco e quindi ho provato a controllare quello che riuscivo così allentando attacco manubrio e togliendo il tappo ho scoperto che quest' ultimo (vergognosamente in plastica ) era letteralmente sfondato così ho comprato un tappo nuovo (in alluminio questa volta !) e ho rimontato il tutto .
La situazione sembrava un pò migliorata ma poi ho capito che il gioco era rimasto.
Si possono essere usurati i cuscinetti ( o le sfere)? Possono essere la causa del gioco?
Si possono sostituire?
Sto cercando di escludere tutte le cose che posso guardare io prima di ricorrere al meccanico.
Grazie a tutti

l'hai montata tu?

se il tappo era sfondato,o è stato stretto coon l'attacco manubrio già bloccato,oppure non c'è sufficientemente distanza tra bordo dell'attacco(o dello spessore se ne hai) e tuo sterzo.
se lo spazio è sufficiente,molla l'attacco e tira ancora di + il tappo senza esagerare in modo da avere una sterzata fluida

se il gioco rimane e la serie sterzo è statam ontata correttamente,i cuscinetti son da sostituire
 

giorgiocat

Biker tremendus
13/8/07
1.216
159
0
bologna
Visita sito
Bike
forse troppe ma ci sono affezionato
Ehm...Scusate tutti ma penso che dovrò cambiare il titolo del topic in "come si monta una forcella nuova ".
Prima sono andato a smontare tutto per l' ennesima volta ed ecco l' intuizione ... così ho portato la bici dal meccanico (era decisamente ora) e lui ha confermato la diagnosi...
la serie sterzo sarà anche da regolare ma la forcella è proprio da buttare (non è una gran perdita). Ecco da dove veniva il grosso del gioco.
Scusate ancora e grazie comunque!
 

Hero

Biker grossissimus
30/9/07
5.110
-204
0
Genova
Visita sito
Ehm...Scusate tutti ma penso che dovrò cambiare il titolo del topic in "come si monta una forcella nuova ".
Prima sono andato a smontare tutto per l' ennesima volta ed ecco l' intuizione ... così ho portato la bici dal meccanico (era decisamente ora) e lui ha confermato la diagnosi...
la serie sterzo sarà anche da regolare ma la forcella è proprio da buttare (non è una gran perdita). Ecco da dove veniva il grosso del gioco.
Scusate ancora e grazie comunque!

intendi dire che il gioco veniva dagli steli e non dalla serie sterzo?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo