E' così importante la catena?

Century

Biker assatanatus
5/9/03
3.100
0
0
57
Pavia
Visita sito
Bike
Diverse ...
Noo, il cardano sulle bici!
Sarebbe ottimo se non fosse che ruba un po' di energia, niente manutenzione, niente sporco, niente incriccamenti vari, potrebbe essere valido, aspettiamo un po' e vedremo.
Magari sulle DH eviterebbe salti della catena e rotture di cambi.
 

iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
Revenge ha scritto:
...secondo gli inglesi....NO

..guardate qua:
http://www.chainlessbikecompany.co.uk

...a voi i commenti..
Aiuto, aiuto... :shock:
Già nel '800 esistevano studi sull'utilizzo del cardano sulle bici... Se in più di 100 anni non ha preso piede ci sono dei motivi, no?
Maggior peso;
Maggior complessita del sistema: per ottenere cambi di rapportatura ci vogliono mozzi tipo nexus o rohloff(= maggiori costi e maggiori attriti);
Aggiungo io, maggiori problemi per realizzare una sospensione posteriore: si toglie l'influenza del tiro catena ma poi occorrono una serie di giunti cardanici che non favoriscono certo la leggerezza.
L'unica applicazione sensata è per le bici da città o da passegggio: l'anzionotta e la ragazza che non si vuole sporcare le manine o la gonna; per chi monta in bici senza pensare che le parti meccaniche hanno bisogno di manutenzione...
 

HUGEen

Biker paradisiacus
iuppareppa ha scritto:
Revenge ha scritto:
...secondo gli inglesi....NO

..guardate qua:
http://www.chainlessbikecompany.co.uk

...a voi i commenti..
Aiuto, aiuto... :shock:
Già nel '800 esistevano studi sull'utilizzo del cardano sulle bici... Se in più di 100 anni non ha preso piede ci sono dei motivi, no?
Maggior peso;
Maggior complessita del sistema: per ottenere cambi di rapportatura ci vogliono mozzi tipo nexus o rohloff(= maggiori costi e maggiori attriti);
Aggiungo io, maggiori problemi per realizzare una sospensione posteriore: si toglie l'influenza del tiro catena ma poi occorrono una serie di giunti cardanici che non favoriscono certo la leggerezza.
L'unica applicazione sensata è per le bici da città o da passegggio: l'anzionotta e la ragazza che non si vuole sporcare le manine o la gonna; per chi monta in bici senza pensare che le parti meccaniche hanno bisogno di manutenzione...

Perfetto...divento un anzian8! :smile: :smile: :smile:
 

JENNIFER

Biker tremendus
13/3/03
1.023
0
0
La California
Visita sito
La catena è uno dei pochi sistemi che evita la dispersione delle forze e ne tramette per un buon 90%...

ecco perchè si usa la catena rispetto ad altri sistemi..

S poi la fatica è umana....


Iacopo
 

Fil

Biker velocissimus
31/10/03
2.492
1
0
Modena
Visita sito
iffoggi ha scritto:
La catena è uno dei pochi sistemi che evita la dispersione delle forze e ne tramette per un buon 90%...

ecco perchè si usa la catena rispetto ad altri sistemi..

S poi la fatica è umana....


Iacopo

Forse volevi dire 98-99%... semplificare la trasmissione a catena la vedo dura!
:specc:
 

iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
Scusate...
Ma io non riesco più a vedere nulla sul sito dei senza catena: è un problema mio o è così anche per voi?
Qualcuno di voi ha trovato altro su internet? Sono curioso di vedere qualche foto in più. :-o
 

Spina-Pazza *Spiuma Team*

Biker poeticus
15/7/03
3.895
10
0
45
Meda
Visita sito
Bike
Cavalerie Anakin V2
iuppareppa ha scritto:
Scusate...
Ma io non riesco più a vedere nulla sul sito dei senza catena: è un problema mio o è così anche per voi?
Qualcuno di voi ha trovato altro su internet? Sono curioso di vedere qualche foto in più. :-o

error 400: Bad Request


anche a me non funzia...comunque credo sia il classico coso di trasmissione meccanico che qualcuno sul foruma veva già postato qualche mese fà...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo