Dubbio su ordine di assemblaggio serie sterzo

jaxxon

Biker forumensus
28/8/07
2.322
1
0
59
Arezzo
www.particelle.net
Salve a tutti, con l'acquisto di una nuova forcella ho deciso di sostituire anche la serie sterzo acquistando una Ritchey Pro Logic V2; nel rimontarla (ho già messo le calotte con la pressa fatta in casa) però sono stato assalito da un dubbio su quale fosse la pista inferiore...

1) È quella nera in basso a sinistra vero?

2) L'anello tagliato (quello in alto a sinistra) va posizionato nella calotta superiore ?

3) E sopratutto la piccola guarnizione (in basso a destra) va sotto fra pista e cuscinetto inferiore? Oltretutto ha anche un verso di inserimento in quanto è svasata...!

Purtroppo la Ritchey non rilascia (almeno sul Web) nessuno schema di montaggio delle proprie serie sterzo..!

Grazie :mrgreen:

DSCN1125.JPG
 

jaxxon

Biker forumensus
28/8/07
2.322
1
0
59
Arezzo
www.particelle.net

andrea gambetti

Biker superioris
30/9/07
924
0
0
Imola (Romagna!)
Visita sito
Io uso due piastre di metallo, ricoperte su un lato di ptfe, e una barra filettata. Dado+ controdado, piastra, anello, telaio, altro anello, altra piastra (enrtambe con il ptfe rivolto verso gli anelli), dado... Serro con attenzione, ingrassando un po' il canotto di sterzo per facilitare l'entrata degli anelli... Piano piano per non rovinare niente!
 

runnermhr

Biker extra
27/8/07
759
0
0
Verona
Visita sito
Se può esserti d'aiuto sulla mia deca la serie sterzo è così composta.

- Sotto cuscinetto
- Sopra in sequenza partendo da sotto. Cuscinetto, rondella argento filettata, rondella nera sottile, "coperchio" con guarnizione interna.
 

jaxxon

Biker forumensus
28/8/07
2.322
1
0
59
Arezzo
www.particelle.net
Mi riquoto in quanto ho risolto il problema chiedendo assistenza al negozio on-line LordGun premetto che sono stati veramente veloci ed efficaci sia nell'evasione dell'ordine (quando ho acquistato del materiale compresa la ss) sia nel prestare assistenza tecnica. :tlfono:

Detto questo la piccola guarnizione nera starebbe sotto ma si può anche evitare di inserire...

saluti a tutti
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.082
9.031
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Mi riquoto in quanto ho risolto il problema chiedendo assistenza al negozio on-line LordGun premetto che sono stati veramente veloci ed efficaci sia nell'evasione dell'ordine (quando ho acquistato del materiale compresa la ss) sia nel prestare assistenza tecnica. :tlfono:

Detto questo la piccola guarnizione nera starebbe sotto ma si può anche evitare di inserire...

saluti a tutti

Ho la stessa serie sterzo..e lo stesso identico problema..in quanto me l'hanno spedita ''sciolta'' senza scatola.
Mi pare appunto che la guarnizione in questione vada sotto...tra l'anello della forcella e il cuscinetto della calotta inferiore.
Siccome la stavo montando proprio ieri...ma l'assemblaggio mi risulta ''lento'' nel senso che sento ancora parecchio ''giogo''...mi potrresti confermare il verso di montaggio di tutti i pezzi?
Grazie infinite....o-o
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
La guarnizione va in basso, tra pista e cuscinetto.

L'anello spaccato va in alto, tra il cuscinetto superiore ed il coperchio.
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.082
9.031
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
La guarnizione va in basso, tra pista e cuscinetto.

L'anello spaccato va in alto, tra il cuscinetto superiore ed il coperchio.


Perfetto...ed è come l'ho montata io...:saccio:
Solo..ho un problema....:-((
Premetto...telaio usato e forca usata...ma in perfette condizioni entrambe...
Telaio ''spianato'' con apposito attrezzo da mecca esperto.
Serie sterzo Ritchey PRO nuova...
Montate le calotte.
Montato anello sulla forca.
Tornato a casa, monto i pezzi restanti con grasso al litio....stringo a dovere la vite del ragno...la forca ''balla''..:cry:
La serie sterzo nel coperchio superiore ha un ''giogo'' di quasi 1mm.....:zapalott:
Smonto e rimonto...stessa cosa.....stringo a ''morte'' la vite del ragno...la serie sterzo è morbidissima cmq....e la forca balla.
Possibile abbia beccato una serie sterzo difettosa??
Suggerimenti??
 

Cos78

Biker paradisiacus
2/5/06
6.243
3
0
46
est
Visita sito
Prendi alcuni distanziali per sterzo e montane uno sottile tra lo stem e il tappo prima di stringere la serie sterzo.
una volta stretta a misura (prova a muoverti avanti indietro tenendo pinzato il freno anteriore e stringi fin quando non senti giochi), passa poi a stringere lo stem.
ora che è tutto stabile, svita il tappo e togli lo spessore.
ore rimonta il tappo e dovrebbe essere tutto ok.

se non va riprova con un distanziale più spesso.


i distanziali sono questi:

spacer_headset.jpg
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.082
9.031
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Prendi alcuni distanziali per sterzo e montane uno sottile tra lo stem e il tappo prima di stringere la serie sterzo.
una volta stretta a misura (prova a muoverti avanti indietro tenendo pinzato il freno anteriore e stringi fin quando non senti giochi), passa poi a stringere lo stem.
ora che è tutto stabile, svita il tappo e togli lo spessore.
ore rimonta il tappo e dovrebbe essere tutto ok.

se non va riprova con un distanziale più spesso.


i distanziali sono questi:

spacer_headset.jpg


Scusami...mi sono dimenticato.....ho 2 CM di distanziali sotto l'attacco...e 0,5cm sopra....prima del tappo...la forca ha un cannotto molto lungo che vorrei cercare di mantenere....:saccio:
 

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
49
London, Nxxxx
myspace.com
Quello che devi guardare è che la fine del tubo sterzo stia 2-4mm sotto il bordo superiore dello spessore, altrimenti (se fosse a filo) il tappo non tira proprio niente perchè va subito a poggiare sul tubo sterzo.
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.082
9.031
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Quello che devi guardare è che la fine del tubo sterzo stia 2-4mm sotto il bordo superiore dello spessore, altrimenti (se fosse a filo) il tappo non tira proprio niente perchè va subito a poggiare sul tubo sterzo.


OK...allora faccio la prova spostando gli ''addendi''.....:mrgreen:
Ovvero....metto tra il tappo e l'attacco uno spessore di 1 cm....e riprovo....o-o
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.082
9.031
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
ma se li sposti poi cambi la tua psotazione in sella... devi metterne un altro sopra giusto per stringere lo sterzo! o-o

Hai ragione....in effetti...credo che il problema sia il fatto che cmq ora che ci penso...lo spessore sopra l'attacco...tra il tappo e l'attacco stesso....abbia poca ''aria'' e il tappo quando stringe riesce a toccare il cannotto dello sterzo.
QUindi....secondo me...se compro un altro spessore da 1CM da mettere sopra...dovrei risolvere....oppure...sego il cannotto di 2-3 mm....e risolvo uguale...ora vedo il dafarsi....:saccio:
Cmq...confrontarsi sul forum è sempre utile e costruttivo.....e ti fa spesso riflettere meglio.....:prost:
 

Alone

Biker perfektus
21/9/06
2.681
22
0
61
Poggibonsi (SI)
Visita sito
Bike
SCOR
Prendi alcuni distanziali per sterzo e montane uno sottile tra lo stem e il tappo prima di stringere la serie sterzo.
una volta stretta a misura (prova a muoverti avanti indietro tenendo pinzato il freno anteriore e stringi fin quando non senti giochi), passa poi a stringere lo stem.
ora che è tutto stabile, svita il tappo e togli lo spessore.
ore rimonta il tappo e dovrebbe essere tutto ok.

se non va riprova con un distanziale più spesso.


i distanziali sono questi:

spacer_headset.jpg

xchè dopo va' tolto il distanziale?? non capisco...:-(
 

Cos78

Biker paradisiacus
2/5/06
6.243
3
0
46
est
Visita sito
beh, il distanziale superiore e il tappo una volta stretta la s.s. sono solo montati per estetica e si potrebbe pure toglierli.
Il tappo si tiene comunque per estetica ma il distanziale superiore spesso copre uno spessore così sottile che non ne vale la pena e si può togliere oppure no a seconda dei gusti...
 

Alone

Biker perfektus
21/9/06
2.681
22
0
61
Poggibonsi (SI)
Visita sito
Bike
SCOR
beh, il distanziale superiore e il tappo una volta stretta la s.s. sono solo montati per estetica e si potrebbe pure toglierli.
Il tappo si tiene comunque per estetica ma il distanziale superiore spesso copre uno spessore così sottile che non ne vale la pena e si può togliere oppure no a seconda dei gusti...
esteticamente effettivamente sarebbe bruttino senza...si vederbbe il cannotto nudo..credo..
ma il tappo, non è quello su cui si avvita la vite che tira il ragnetto??come fai a toglierlo??
a meno che le due viti della pipa siano loro a tenere tutto insieme...:oops:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo