Dubbio misura telaio

Braccio76

Biker serius
27/9/08
116
0
0
Visita sito
Bike
?
Ciao a tutti, mi sono appena iscritto, e dato che ho deciso di comprarmi una mtb volevo essere sicuro di scegliere la misura del telaio perfetta per la mia morfologia. Ho letto tutto quello che potevo sulle varie maniere per calcolare la misura del telaio e sulle differenze tra costruttore e costruttore, ma ho ancora un bel dubbio s o m?
Il problema è che non sono molto alto 1.68, ma ho un notevole cavallo 80.5 cm. Ho preso tutte le mie misure dal negoziante di fiducia, ottima persona, che mi ha montato una bici con telaio s dato che sono a cavallo tra la 16.5 e la 18, ( poi inserirò le mie foto e tutti i dettagli) me l'ha regolata in base alle mie misure e mi ha gentilmente dato la possibilità di provarla per un paio di giorni prima della definitiva decisione sulla misura del telaio, visto che la spesa è notevole, soprattutto per le mie tasche.
La cosa che mi dà insicurezza è che il telaio è perfetto come lunghezza, ma la distanza da centro-centro del piantone è di soli 38.5cm (specifico che il telaio è molto slooping) e che ho un altezza del reggisella di 28.5cm.
Oggi ci ho fatto un giretto su strada per valutare la posizione, e devo dire non mi trovo affatto male, considerando anche che vengo dalla corsa, ma quel piantone!!!:nunsacci:
Dato che posso benissimo farmi dare la misura m o 18, cosa ne pensate?
 

shooter

Biker tremendus
23/11/07
1.068
0
0
San Vendemiano (TV)
Visita sito
@barattolo76, telaio sloping (da slope salita), scusa la pignoleria. Nel merito credo che se ti trovi bene non ci siano problemi. Un telaio molto sloping è rigido e compatibile con uno svettamento notevole. Sei alto di cavallo, ma con il busto corto e con un M potresti essere troppo sdraiato. Comunque almeno una prova statica falla anche con un M. :-)
 

Braccio76

Biker serius
27/9/08
116
0
0
Visita sito
Bike
?
Grazie delle rapide risposte raga, e della precisazione shooter;-). Ho ancora una giornata per provare questo telaio 16.5 e poi deciderò, se qualcuno vuole gentilmente darmi ulteriori consigli, vi sarei grato. :richiamo_papere:
Ho fatto un ulteriore prova e o notato che con i pedali paralleli e misurando con un filo a piombo la punta del ginocchio cade molto vicino all'asse del pedale, quindi la posizione in sella dovrebbe essere corretta, ma quel benedetto piantone così corto:azz-se-m: .
 

logo77

Biker extra
secondo me col 16.5 sei al limite
se non ho fatto male i conti pedaleresti con la sella a 70-71 cm ( che forse è un pelo bassa)
con uno svettamento di oltre 28 cm valuterei prima quanti cm puoi ancora alzare la sella.
se sei già con la sella alta al massimo pur con un reggi da 400 mm forse il telaio è un filo piccolo.

non concordo assolutamente con chi dice "se ti trovi bene" in quanto 2 o 3 giretti sono pochi per valutare se un telaio è idoneo o meno
 

Braccio76

Biker serius
27/9/08
116
0
0
Visita sito
Bike
?
mi correggo, ho letto male:
ho letto piantone centro-fine invece di centro-centro.

in tal caso con uno svettamento di 28.5 non hai la sella un po troppo alta?

Ciao logo77, intanto grazie dell' interessamento ;-), poi fortunatamente ho a che fare con un venditore che dire in gamba è dire poco. Infatti mi ha dato la possibilità di provare anche la misura 18, dato che con la 16.5 ero veramente al limite. E devo dire che con mio sommo stupore anche con questo telaio non ho avuto cattive sensazioni. Anche perchè dopo la seconda prova su asfalto con la 16.5 mi sembrava di essere un pò troppo raccolto e avavo la tendenza ad uscire spesso con il sedere a fine sella.

Traggo la conclusione che effettivamente prima di poter valutare la corretta posizione in bici ci vogliano un pò di km, proprio come dici tu logo77.
E comunque dato che da tabella del mio telaio la misura 16.5 è consigliata per un altezza sella di 71cm e la mia altezza sella coretta sarebbe di 72cm, ho optato per il 18 montado un attacco manubrio da 10cm anzichè da 12.

Tutto questo perchè nel dubbio tra due misure mi era stato consigliato da amici che è meglio la più piccola :pirletto:, ma mi sa che non è proprio una regola che vale per tutti.

Ringrazio tutti, sono veramente contento di essere entrato a far parte di questa fantastica community:yeah!:
 
  • Mi piace
Reactions: solitone

leolus

Biker serius
Ciao a tutti, mi sono appena iscritto, e dato che ho deciso di comprarmi una mtb volevo essere sicuro di scegliere la misura del telaio perfetta per la mia morfologia. Ho letto tutto quello che potevo sulle varie maniere per calcolare la misura del telaio e sulle differenze tra costruttore e costruttore, ma ho ancora un bel dubbio s o m?
Il problema è che non sono molto alto 1.68, ma ho un notevole cavallo 80.5 cm. Ho preso tutte le mie misure dal negoziante di fiducia, ottima persona, che mi ha montato una bici con telaio s dato che sono a cavallo tra la 16.5 e la 18, ( poi inserirò le mie foto e tutti i dettagli) me l'ha regolata in base alle mie misure e mi ha gentilmente dato la possibilità di provarla per un paio di giorni prima della definitiva decisione sulla misura del telaio, visto che la spesa è notevole, soprattutto per le mie tasche.
La cosa che mi dà insicurezza è che il telaio è perfetto come lunghezza, ma la distanza da centro-centro del piantone è di soli 38.5cm (specifico che il telaio è molto slooping) e che ho un altezza del reggisella di 28.5cm.
Oggi ci ho fatto un giretto su strada per valutare la posizione, e devo dire non mi trovo affatto male, considerando anche che vengo dalla corsa, ma quel piantone!!!:nunsacci:
Dato che posso benissimo farmi dare la misura m o 18, cosa ne pensate?

il tubo orizzontale quant'é?generalmente x le misure si fà riferimento a questo valore.poi da marca a marca le misure cambiano,una M di una marca è facile che sia diversa da una m di un'altra.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo