Una curiosità: è possibile tesserarsi con due enti di promozione sportiva diversi? (FCI-Udace, Udace-Uisp, ecc...)
per regolamento non è possibile ma sono sicuro che c'è qualcuno che corre con la doppia tessera, magari quella f.c.i per mtb e udace per fare g.f. su strada.
Comunque se lo fai ti beccano solo se ti fa una spiata qualcuno che ti conosce
per regolamento non è possibile ma sono sicuro che c'è qualcuno che corre con la doppia tessera, magari quella f.c.i per mtb e udace per fare g.f. su strada.
Comunque se lo fai ti beccano solo se ti fa una spiata qualcuno che ti conosce
Una curiosità: è possibile tesserarsi con due enti di promozione sportiva diversi? (FCI-Udace, Udace-Uisp, ecc...)
Perchè non lo chiedi al sig.r P...... in fondo abbiamo vinto il prestigio con 2 due tessere (UISP FCI)
Ciao Ciao
Perchè non lo chiedi al sig.r P......
riquoto
... cose che non sono legate a Pedali di Marca...
Non sono sicuro che sia così...
per regolamento non è possibile ma sono sicuro che c'è qualcuno che corre con la doppia tessera, magari quella f.c.i per mtb e udace per fare g.f. su strada.
Comunque se lo fai ti beccano solo se ti fa una spiata qualcuno che ti conosce
è successo alla maratona delle dolomiti su strada , uno che conosco era tesserato fci e faceva gara di mtb con la mia societa, mentre ( furbo?) per aiutare a conseguire il prestigio a squadre su strada era iscritto anche ad un'altra società affiliata udace, il giorno dopo la gara uno di una squadra concorrente avendolo visto la domenica correre è andato a vedere la classifica e tempi, e qui la sorpresa, notando che non era iscritto con la societa fci, ha fatto presente agli orgnizzatori, con tanto di prove ( classifiche e scrizioni in altre gare) l'inghippo. Alla fine è stato tolto di classifica e squalificato per 5 anni per la matatona delle dolomiti. La cosa è finita li. Il problema è che è successo perche ha trovato uno che lo conosceva e che magari non lo vede di buon occhio, ma secondo me in gruppo di casi come questi ce ne sono tantissimi, solo che non ce sempre chi sa e va fino in fondo alle cose, quindi la passano tutti liscia. A livello di federazione non ne parliamo perche se per primi non fanno loro dei controlli cosa vuoi che gli importi di amatore che arriva 1200 in una gran fondo.Il doppio tesseramento in questione sarebbe tra FCI e Libertas (un ente non molto conosciuto).
Da quanto emerso sembrerebbe che per la FCI di certo non sia consentito, o sbaglio?
In ogni caso ci sono rischi (e se sì, quali?), oltre che per il doppio tesserato, anche per la società sportiva?
Ciao e grazie
Stefano
Mazioporco!![]()
possibile che cerchiate sempre la polemica, il sospetto, come che ci debba sempre essere qualcosa sotto! Mai che prendiate le cose così come stanno, le domande per quello che sono, le risposte pure!
Che ne sai se il problema del doppio tesseramento è mio o di altri? Che ne sai se ne sono coinvolto direttamente oppure no? Perchè cercare sempre la risposta più facile e di comodo?
Dalle mie parti c'è un proverbio da cui molti credo debbano imparare: "Nel dubio, prima de parlar, tasi!"
Sinceramente mi sto stancando di certa gente...![]()
1) Qualcosa di sospetto sotto c'è
2) Non mi sembra di aver detto che tu abbia doppio cartellino
3) Sinceramente non me ne frega niente se tu ti stai stancando
però non puoi continuare a pensare che ciò che dici o fai tu e i tuoi "amici" sono le cose giuste e gli altri sono "polli" (tra virgolette perchè tu non l'hai detto)...
Per me punto e basta, chiudiamola qui.
Ciao,
Fabio
Ottimo!!! Tutti buoni e a cuccia!!!![]()