Dopo 3000 Km.....

Zapata

Biker ultra
28/7/05
620
0
0
roma
Visita sito
Il movimento centrale FSA è da buttare.......
La guarnitura V-drive è ancora integra.....
La catena Sram non presenta allungamenti importanti.....
La cassetta XT è perfetta (incredibile)....
Il cambio Xt ha una rotellina spaccata a metà, il resto ok......
I fereni Hayes Hfx9 vanno mooooolto meglio che da nuovi......
Le Mavic SL sono perfette........
I cavi comandi sono da sostituire.....

Tutto questo usando la biga solo per fuoristrada vero e in gara (marathn e granfondo), e facendo una manutenzione accurata pressochè dopo ogni uscita.
 

Orsetto

Biker grossissimus
15/12/03
5.454
1
0
59
Dalla costa Tirrenica
Visita sito
Il movimento centrale FSA è da buttare.......
NON NE DUBITAVO; SECONDO ME E' UNA PORCHERIA

La guarnitura V-drive è ancora integra.....
BEH, CERTO, CI MANCHEREBBE

La catena Sram non presenta allungamenti importanti.....
OTTIMO PRODOTTO

La cassetta XT è perfetta (incredibile)....
NON HA UGUALI; CONFERMO ANCHE PER LE MIE

Il cambio Xt ha una rotellina spaccata a metà, il resto ok......
E' UN CASO; MA DI SOLITO, SALVO BOTTE RILEVANTI, NESSUN GIOCO !

I fereni Hayes Hfx9 vanno mooooolto meglio che da nuovi......
CONFERMO

Le Mavic SL sono perfette........
NON LE HO .... HO LE XL E ANCHE QUI NIENTE DA DIRE

I cavi comandi sono da sostituire.....
E' CONSIGLIABILE; MA SE NON HANNO PRESO TANTO FANGO SCORRONO ANCORA DISCRETAMENTE
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Beh, a parte il movimento centrale (che però è una vera ciofeca) il resto è nella norma. I cavi per quello che costano un paio di volte all' anno conviene sempre cambiarli, specie quello del cambio; oppure scambiare qualche decina di grammi in più con una guaina continua dal comando al cambio e dimenticarsene :mrgreen:
 

Zapata

Biker ultra
28/7/05
620
0
0
roma
Visita sito
Beh, a parte il movimento centrale (che però è una vera ciofeca) il resto è nella norma. I cavi per quello che costano un paio di volte all' anno conviene sempre cambiarli, specie quello del cambio; oppure scambiare qualche decina di grammi in più con una guaina continua dal comando al cambio e dimenticarsene :mrgreen:

In effetti ora mi chiedo se sostituire la "ciofeca", o passare ad una guarnitura XT, e sperare di avere miglior fortuna.

I cavi in effetti è quello del deragliatore che passa sotto e scoperto a soffrire.
 

Zapata

Biker ultra
28/7/05
620
0
0
roma
Visita sito
Incredibile. Il "secchio" o "ciofeca" che dir si voglia, tale FSA BB 7000, costa 42 Euri. In tedeschia mi prendo una XT a poco più di 100.... sempre ammesso che sia meglio.....

Quasi quasi passo a Race Face e taglio la testa alla gaurnitura.
 

logo77

Biker extra
ma i movimenti centrali a calotte esterne non montano tutti gli stessi cuscinetti 25x32x7?
a parte la marca dei cuscinetti cosa potrebbe differenziare un movimento fsa straccio da un shimano ottimo?
in fondo le calotte non sono che supporti dove l'anello esterno del cuscinetto viene inserito con una leggera interferenza.....
 

logo77

Biker extra
non sono espertissimo di movimenti centrali solo che non mi sembrano poi una gran complicazione da costruire, son tutti pezzi da CNC....uno qualsiasi dei miei ragazzi in officina se avesse tempo e voglia potrebbe fare una coppia di calotte per movimento centrale in un'oretta, dato che la parte più complicata e delicata da costruire è la filettatura
 

Zapata

Biker ultra
28/7/05
620
0
0
roma
Visita sito
Ma il problema non sono le calotte. E' la quantità di porcheria che riesce a filtrare all'interno e che poi si "lavora" il cuscinetto. Ieri avendo un po di tempo da buttare ho estratto il cuscinetto e ho tolto la sigillatura. Non puoi capire che cosa c'era dentro.

Ora mi chiedo se un cuscnetto di qualità realmente sigeillato possa reggere di più o se non sia meglio abbandonare quel tipo di movimento FSA.
Sembra che le Race Face da quel punto di vista siano molto più protette.
 

logo77

Biker extra
ah ok allora è un problema di qualità dei cuscinetti.
però se le schermature del tuo cuscinetto erano integre IN TEORIA non sarebbe dovuto entrare nulla.
comunque i cuscinetti di ricambio per quelle calotte si trovano facilmente anche delle marche più famose ( FAG NSK SKF ecc) perche sono misure stardard a catalogo e costano MOLTO MENO di un'intera guarnitura.
 

Zapata

Biker ultra
28/7/05
620
0
0
roma
Visita sito
Il sinistro è sballato e le schermature saltate. Ora provo a metterne su una coppia di qualità e vedere se durano o se è proprio un problema di logica costruttiva che li sballa rapidamente. A buttare tutto faccio sempre in tempo.....
 

logo77

Biker extra
occhio però che la procedura di montaggio è leggermente diversa da quella descritta nelle schede che si scaricano dal sito fsa.

poco tempo fa li interpellai per sapere di questa presunta scarsa durata dei loro movimenti e mi dissero che la maggior parte dei casi di usura precoce avviene se non viene rispettata la corretta procedura di montaggio.

la procedura corretta a detta loro è:

.portare bene a battuta la pedivella sx agendo sulla vite centrale
.TOGLIERE la vite centrale
.stringere le viti M5 e serrare bene la pedivella
.rimettere la vite centrale con il relativo or

la vite centrale va tolta perche l'estremità scanalata del perno è conica e stringendo le viti M5 senza toglierla questa potrebbe fare da spessore e non permettere il corretto serraggio

relata refero
 

Zapata

Biker ultra
28/7/05
620
0
0
roma
Visita sito
occhio però che la procedura di montaggio è leggermente diversa da quella descritta nelle schede che si scaricano dal sito fsa.

poco tempo fa li interpellai per sapere di questa presunta scarsa durata dei loro movimenti e mi dissero che la maggior parte dei casi di usura precoce avviene se non viene rispettata la corretta procedura di montaggio.

la procedura corretta a detta loro è:

.portare bene a battuta la pedivella sx agendo sulla vite centrale
.TOGLIERE la vite centrale
.stringere le viti M5 e serrare bene la pedivella
.rimettere la vite centrale con il relativo or

la vite centrale va tolta perche l'estremità scanalata del perno è conica e stringendo le viti M5 senza toglierla questa potrebbe fare da spessore e non permettere il corretto serraggio

relata refero

Questo che dici è molto interessante. Io finora ho sempre portato a battuta la vite centrale e poi serrato le viti M5. E difatti ho sempre tribolato per ottenere un giusto compromesso tra gioco e scorrevolezza. Inoltre la bici di primo montaggio non aveva nessun or sulla vite centrale e c'era invece tra pedivella e cuscinetto.... e mi chiedevo in effetti a cosa caxxo servisse.

Forse allora in molti stiamo giudicando un po affrettatamente FSA....
 

logo77

Biker extra
anche io facevo cosi anche perchè avevo seguito le istruzioni scaricate dal sito però quando li ho contattati mi hanno descritto la procedura che ti ho detto.

l'or sulla vite centrale dovrebbe preservare la filettatura interna del perno e della vite stessa, chiaramente deve essere posizionato sul sottotesta di questa vite
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo