Domandine su pedali e casco...

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
47
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it
La mia bici monta attualmente degli orrendi pedaletti in similferro, che avevo montato al posto degli SPD specialized appena presa la bici (usata) perchè la dovevo utilizzare per fare riabilitazione ad una caviglia...
Adesso che stò meglio e ricomincio a utilizzare la bici per scopi più ludici devo sostituire i pedali...gli SPD sinceramente non mi danno troppa fiducia per l' utilizzo fuoristrada (anche se li usavo senza problemi quando andavo con la bdc qualche anno fa), quindi volevo provare un paio di pedali flat...la domanda però è: ma questi pedali poi tornan bene anche per pedalare o vanno bene solo per scorazzare fra salti e discese ? perchè nel caso mi convertirei (anche se con un filo di iniziale timore...) agli SPD e comprerei le scarpette...ma poi col fango funzionano ???

La seconda domanda è invece sul casco...cosa potrei prendere che sia un minimo sicuro e che non costi una super esagerazione ?
grazie a tutti
ale
 

dendra

Biker tremendus
8/4/04
1.155
0
0
Milano
Visita sito
Si.... in effetti il casco, almeno che non si scelga un modello da panico non rappresenta una spesa proporzionale al servizio che offre, anche Io avevo un Bell preso da deca a 40 euri e andava benissimo ora ho un Alien della Selev...bello ma anche qui, senza spendere più di 60 eurozzi.
Io il Selev te lo consiglio, ma ti consiglio altrettanto caldamente di provarlo bene, a molti ha dato problemi nella zona della fronte...ha una forma particolare....
I pedali doppia funzione sono amati e odiati...amati da chi si avvicina al spd, odiati da chi si è abituato al sistema spd.....ma per abituarsi bisogna pur avere un "paracadute psicologico" e allora ecco che diventano interessanti :prost:
Per il fango tra scarpe e spd.....per minimizzare il problema bisogna spendere qualcosa in più per i pedali....ma non lo si risolve al 100%.
 

dendra

Biker tremendus
8/4/04
1.155
0
0
Milano
Visita sito
Per quanto riguarda le scarpe, tieni conto che si va da modelli da xc molto rigidi a scarpe molto "easy" con un necessario irrigidimento della suola nella parte su cui monti la tacchetta ma con rigidità tipo trekking nel resto della scarpa....quindi adatte anche a camminare.
I pedali come gli shimano 959 o gli altri di gamma alta sono disegnati in modo da ottimizzare lo scarico del fango...chiaramente si fanno pagare...
lo stesso dicasi per gli egg beaters che hanno un sistema diverso di aggancio, meno sensibile al fango...
 

lucabona

Biker celestialis
22/5/04
7.049
7
0
55
Bergamo
Visita sito
Bike
Bianchi Ethanol FST
Dico la mia...

Pedali SPD Shimano minimi problemi con il fango... Scarpe da XC (Ho le vittoria) ci cammino bene... e ci guido pure l'auto!!!
Per il casto quoto quello che hanno già detto... fai un salto alla Decathlon... hanno buone offerte...

:-o
 

levriero

Biker serius
17/1/05
157
0
0
58
Cantù
Visita sito
Io personalmente uso come scarpe delle Shimano di gamma media non troppo rigide ne troppo morbide ,l'ideale per spingere bene in bici ma anche ottime se ci sono dei tratti a piedi modello m072 costo sui 75 €.
pedali crankbrothers candy sl aggangio sui 4 lati ma con in più base d'appoggio rispetto ai crankbrothers classici morbidissimi nello sgancio e con possibilità di invertire le tacchette sotto le scarpe per variare l'angolo di apertura costo sui 115 €.
casco giro xen per mè il migliore casco che ho mai provato,calza benissimo ,sicuramente caro ma la testa non ha prezzo e poi ho la casa piena di caschi che avevo comprato per il prezzo concorrenziale e che poi non ho più messo per scomodità varie emerse nell'utilizzo ,costo sui 135€
Mi rendo conto che come prezzi si và un pò fuori budget ma secondo mè è meglio comprare bene magari andando per gradi piuttosto che comprare tutto e subito scendendo a compromessi.
 

[email protected]

Biker superioris
20/2/05
856
1
0
bologna
Visita sito
i migliori col fango restano , almeno per me i pedali TIME ATAK , OTTIMI CON IL FANGO,inoltre la loro tacchetta lascia maggior gioco a caviglie e ginocchia, ci sono da gara, e da freeride , con una superficie più ampia, buoni giri
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo