Domanda su ruote da 24"

BMW_M_Power

Biker superioris
30/3/04
839
0
0
Da tutta Italia
Visita sito
IMHO ciò che vuoi sapere dipende anche da come decidi di gommare una ruota da 24.

Ad es., quando era possibile montarle con le Gazzaloddi 3" ottenevi - praticamente - una normale ruota da 26.

Anche io volevo comprarle ma ho desistito in quanto alla fine le ho reputate praticamente inutili...nonchè difficili da manutenere (vedi continuo scarseggio generale di ruote da 24").
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
mah....io sono anni che giro con le gomme da 24 sia ant che post sia sualla bici da fr che su quella da street. le 26 ormai le uso solo sulla xc.

non capisco tutto questo lamentarsi sulla scarsità di prodotti per la ruota da 24. io abito in un paesino ameno ma dal mio negoziante ho sempre trovato tutto, idem in rete...cerchi, raggi, gomme, si trova di tutto e di più....le gomme vanno dal 2.5 leggero e largo come un 2.3 con battistrada poco artigliato (vuelta), fino a gazzaloddi , duro ed intense da 3.0 che fanno la ruota come una da motocross, passando per i vari shwalbe da 2.5 belli massicci ai gazza 2.3 e 2.6 intramontabili (ho usato tutte queste gomme citate e non ho mai fatto fatica a trovarle da 21).

per le sensazioni....dipende mollto dalla gomma che ci monti. sicuramente col 24 dietro e gomma tosta avanzerai con più fatica,p erchè in genere un cerchio+gomma da 24 pesano di più che quelli da 26.

per rimane il fatto che , nel fr, almeno al post la ruota da 24 è la ruota definitiva, rigida , tosta, indistruttibile. in più regala alle grosse bici da fr un'agilità sconcertante. io non tornerei mai indietro.
 

Fosforo (ex Viktor)

Biker forumensus
23/3/04
2.021
0
0
47
SICILIA TUTTA!!!!!!
Visita sito
panzer division ha scritto:
sicuramente col 24 dietro e gomma tosta avanzerai con più fatica,p erchè in genere un cerchio+gomma da 24 pesano di più che quelli da 26.

Intendi moolta di più? Voglio dire, la tua biga con ruote da 24" la spingi anche su lunghe salite? Intendo tipo....."...e facciamoci questo dislivello di 1000 metri in salita su 10 o più km...."
 

Fosforo (ex Viktor)

Biker forumensus
23/3/04
2.021
0
0
47
SICILIA TUTTA!!!!!!
Visita sito
panzer division ha scritto:
per rimane il fatto che , nel fr, almeno al post la ruota da 24 è la ruota definitiva, rigida , tosta, indistruttibile. in più regala alle grosse bici da fr un'agilità sconcertante. io non tornerei mai indietro.

Altra domanda. Io avrei intenzione di montare la ruota da 24" solo al post.
1) L'agilità dovrebbe migliorare anche in questo caso?
2) Così facendo non si abbassa il mov. centr.?
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
Viktor ha scritto:
panzer division ha scritto:
sicuramente col 24 dietro e gomma tosta avanzerai con più fatica,p erchè in genere un cerchio+gomma da 24 pesano di più che quelli da 26.

Intendi moolta di più? Voglio dire, la tua biga con ruote da 24" la spingi anche su lunghe salite? Intendo tipo....."...e facciamoci questo dislivello di 1000 metri in salita su 10 o più km...."

si, salite da 10 km le ho fatte anche con quella bici e con le gomme da 24. sicuramente la scorrevolezza diminuisce di molto con una gazza da 24x2.6, ti sembra di portare su un macigno, ma si sale comunque (se hai fretta però lascia pedere, si sale piano)
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
Viktor ha scritto:
panzer division ha scritto:
per rimane il fatto che , nel fr, almeno al post la ruota da 24 è la ruota definitiva, rigida , tosta, indistruttibile. in più regala alle grosse bici da fr un'agilità sconcertante. io non tornerei mai indietro.

Altra domanda. Io avrei intenzione di montare la ruota da 24" solo al post.
1) L'agilità dovrebbe migliorare anche in questo caso?
2) Così facendo non si abbassa il mov. centr.?

1 si, di un po si
2 si , si abbassa di un paio di cm.
 

Pietosa Insania

Biker cesareus
30/6/04
1.671
6
0
43
.
Visita sito
io con quella da 24" al post in salita fatico come un suino :help:
è il prezzo da pagare per andare meglio in discesa :il-saggi:

secondo me se uno ha una bici da fr piuttosto massiccia è inutile che pedali in salita perchè è più una sofferenza che un piacere. ove è possibile è meglio risalita in macchina o con funivie
 

sgarre

Biker serius
2/6/05
154
0
0
37
milano
Visita sito
io ho il big hit che di serie monta una 24 dietro(nn ci sta il 26)ti assicuro che ,sara' perche sono un brocco,sara perche le salite quando si puo me le risparmio,la differenza la sento di pochissimo...metti la 24..
 

Fosforo (ex Viktor)

Biker forumensus
23/3/04
2.021
0
0
47
SICILIA TUTTA!!!!!!
Visita sito
Pietosa Insania ha scritto:
secondo me se uno ha una bici da fr piuttosto massiccia è inutile che pedali in salita perchè è più una sofferenza che un piacere. ove è possibile è meglio risalita in macchina o con funivie

Secondo me, ma è un parere tutto personale (di chi ama la discesa più di ogni altra cosa), quando è inutile pedalare diventa inutile andare in bici.
:il-saggi:
 

Pietosa Insania

Biker cesareus
30/6/04
1.671
6
0
43
.
Visita sito
Viktor ha scritto:
Pietosa Insania ha scritto:
secondo me se uno ha una bici da fr piuttosto massiccia è inutile che pedali in salita perchè è più una sofferenza che un piacere. ove è possibile è meglio risalita in macchina o con funivie

Secondo me, ma è un parere tutto personale (di chi ama la discesa più di ogni altra cosa), quando è inutile pedalare diventa inutile andare in bici.
:il-saggi:

son d'accordo con te
ma non dirmi che è bello fare 1500 mt di dislivello in salita con una bici da 20 kg e gomme da 2.7. per farli li fai ma non è pedalare quello è soffrire inutilmente (IMHO ovviamente), a questo punto uso una bici più leggera, non così prestante in discesa ma che mi permetta di arrivare ovunque :-o
 

trimbax

Biker superis
22/4/05
398
108
0
46
Milano est - Parma
Visita sito
Bike
Orbea Rallon 2020
la ruota da 24" rende più agile la bici, ma spreca più energie a parità di pedalata (infatti ha un raggio/leva minore)...
Okkio però: se monti la 24" solo al post, apri l'angolo di sterzo e la bici risulterà più stabile ma molto meno agile... infatti è molto più importante una variazione dell'angolo di sterzo che della dimensione delle ruote...
 

Fosforo (ex Viktor)

Biker forumensus
23/3/04
2.021
0
0
47
SICILIA TUTTA!!!!!!
Visita sito
trimbax ha scritto:
Okkio però: se monti la 24" solo al post, apri l'angolo di sterzo e la bici risulterà più stabile ma molto meno agile... infatti è molto più importante una variazione dell'angolo di sterzo che della dimensione delle ruote...

Secondo te qual'è l'angolo di sterzo che rappresenta l'equilibrio fra agilità e stabilità? Se il carro posteriore non è troppo lungo e sull'anteriore abbiamo una monopiastra, credo che sui 66° si va molto bene. Cosa ne pensate?
 

Fosforo (ex Viktor)

Biker forumensus
23/3/04
2.021
0
0
47
SICILIA TUTTA!!!!!!
Visita sito
Pietosa Insania ha scritto:
son d'accordo con te
ma non dirmi che è bello fare 1500 mt di dislivello in salita con una bici da 20 kg e gomme da 2.7.

Infatti direi di stare al massimo fra i 16 e i 18 kg. Di montare cerchi non esasperati (ad esempio i single track secondo me vanno benissimo), e di mettere su gomme da 2.4 massimo 2.5. Adesso sto provando i big betty 2.4 della Schwalbe, anteriore morbido e postriore duro. Secondo me tengono più dei gazzaloddi jr da 2.6 e pesano sugli 800g. Con una bici così montata io ho notato miglioramenti in salita e, sinceramente, non ho notato alcun peggioramento sulle potenzialità "CATTIVE" del mezzo.
 

trimbax

Biker superis
22/4/05
398
108
0
46
Milano est - Parma
Visita sito
Bike
Orbea Rallon 2020
credo che ci sia da fare un po' di chiarezza :il-saggi:
1- non è il peso della bici a renderla "pesante" in salita: infatti la differenza di 3-5kg è trascurabile rispetto alle gambe che spingono.... in realtà sono le geometrie e le escursioni da 200mm che solitamente hanno le bici da 20kg ad assorbire la pedalata in salita... e a far faticvare di più!
2- le gomme da 26" sono più scorrevoli, salgono meglio gli ostacoli, ed hanno maggiore grip a parità di sezione della gomma montata. per contro sono meno agili, meno robuste e tendenzialmente più pesanti di quelle da 24"
3- non è solo l'angolo di sterzo a rendere un veicolo +/- agile... bisogna considerare anche interasse, dimensione ruote, sezione gomme e profilo delle stesse... e posizione del baricentro...

giocando con tutte queste variabili potrai dare una forte personalità alla tua biga :-?
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
trimbax ha scritto:
2- le gomme da 26" sono tendenzialmente più pesanti di quelle da 24"/quote]

nella maggior parte dei casi la ruota da 24, anche se + piccola, pesa di + di quella da 26 perchè si tende a costruirle con cerchi molto robusti e gomme toste.

e poi secondo me una ruota da 24 montata light non ha senso. la 24 la usi proprio perchè vuoi una ruota più cattiva, rigida e robusta, dove ci puoi montare anche un copertone grosso senza far diventare la ruota gigante (ricordo che le ruote da 24 sono nate proprio per poter usare le gomme di sezione 3.0 e spalla alta e massiccia, pur rientrando nelle specifiche UCI che prescrivono le ruote da 26 per le competizioni di mtb, e non di certo per avere ruote leggere e più piccole)
 

trimbax

Biker superis
22/4/05
398
108
0
46
Milano est - Parma
Visita sito
Bike
Orbea Rallon 2020
concordo con te Panzer... ma io parlavo in via del tutto teorica (parità di montaggio ecc...)... poi è ovvio che la ruota da 24" con gommazza da 3.0 sia tosta.

Io la vedo così, 24" al post x incassare tutti i salti veramente alti e mal fatti...
ruota da 26" al ant x mantenere direzionalità e x scavalcare meglio gli ostacoli...

chissà come mai ho descritto l'assetto del big hit
 

oddiokasko

Biker immensus
29/10/04
8.813
49
0
54
A' Maggica!
Visita sito
Bike
troppe
Io, non sapendo nè leggere nè scrivere ho appena acquistato una ruota da 24 per il posteriore montata con copertone specialized da 2,3 e l'ho abbinata ad una ruota da 26 sull' avantreno con copertura maxis highroller da 2,3... spero in questo modo di raggiungere una scorrevolezza decente ed una buona resa in discesa. :yeah!:
 

Nando62

Biker novus
22/4/05
32
0
0
mondragone
Visita sito
panzer division ha scritto:
mah....io sono anni che giro con le gomme da 24 sia ant che post sia sualla bici da fr che su quella da street. le 26 ormai le uso solo sulla xc.

non capisco tutto questo lamentarsi sulla scarsità di prodotti per la ruota da 24. io abito in un paesino ameno ma dal mio negoziante ho sempre trovato tutto, idem in rete...cerchi, raggi, gomme, si trova di tutto e di più....le gomme vanno dal 2.5 leggero e largo come un 2.3 con battistrada poco artigliato (vuelta), fino a gazzaloddi , duro ed intense da 3.0 che fanno la ruota come una da motocross, passando per i vari shwalbe da 2.5 belli massicci ai gazza 2.3 e 2.6 intramontabili (ho usato tutte queste gomme citate e non ho mai fatto fatica a trovarle da 21).

per le sensazioni....dipende mollto dalla gomma che ci monti. sicuramente col 24 dietro e gomma tosta avanzerai con più fatica,p erchè in genere un cerchio+gomma da 24 pesano di più che quelli da 26.

per rimane il fatto che , nel fr, almeno al post la ruota da 24 è la ruota definitiva, rigida , tosta, indistruttibile. in più regala alle grosse bici da fr un'agilità sconcertante. io non tornerei mai indietro.


Salve, mi si può spiegare che differenza comporterebbe su una front l'utilizzo di ruote da 24" (magari non eccessivamente ciclopiche come dimensioni) e se la diversa tipologia di telaio ne riceva dei vantaggi in salita o in discesa, agilità, stabilità etc.... rispetto ad una 26".
Comprendo che con una 24" non potrei compretere in velocità in xc ma volendo pedalere in salita senza troppo ammazzarsi? ... vale lo stesso discorso delle full? Ed inoltre essendo un diametro più piccolo il cerchio la leva non risulta più piccola, per cui più agile a parità di rapporto?

Sto cambiando i cerchi e prima di farlo vorrei dissipare stò dubbio...Grazie!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo