domanda da principiante: forcella


  • Trova gli itinerari vicino a te con un click e navigali dal tuo Garmin o direttamente dal telefono con le mappe OpenStreetMaps!
    Scarica l'ultima versione dell'app Android (link) o iOS (link).

    Domande? Falle QUI.

goonico

Biker novus
7/27/10
7
0
0
Livorno
Visit site
oggi prima uscita con la nuova mtb (tra l'altro con torcicollo ed un raffreddore in arrivo... ma la dovevo provare, già era saltata una prima uscita)
48 km tra le colline livornesi (tra cui una ventina di asfalto), quando rientro mi accorgo che non avevo "sbloccato" la forcella, pertanto era andato per tutto il tempo su una "rigida".
arrivando da un cancello, di fatto senza forcella ammortizzata, non ci avevo fatto caso, ero troppo impegnato a vedere e godere le altre differenze

andare con il blocco forcella nello sterrato, con discese, buche ecc ecc può causare danni alla forcella?
grazie
 

The_Latro

Biker superioris
5/19/10
956
0
0
Termoli
Visit site
tieni conto che anche con il blocco un'escursione di 1-2 mm c'è sempre e si tratta di un blocco idraulico quindi penso che la forcella ne possa risentire soprattutto nei sobbalzi maggiori
 

Mirco_83

Biker cesareus
9/9/10
1,651
29
0
40
Prealpi Trevigiane.
www.youtube.com
Bike
Troppe
Forse nn era il caso di sbloccarla visto che nn hai avuto la sensazione di rigidità.

Infatti, se realmente non preso buche tali da sentire accorgerti che la forca era bloccata, allora probabilmente non ne avevi neppure così tanto bisogno.
Comunque la forca, se ben regolata, puoi tranquillamente lasciarla sempre sbloccata. Bloccala solo se devi fare un fuori sella, per il TUTTO resto lasciala libera!
 

Classifica mensile dislivello positivo