Dolore testa del perone - parliamone!!!

arnaldo26

Biker ciceronis
17/8/11
1.573
96
0
lecce modena
Visita sito
Ciao ragazzi, apro questo 3d per discutere di un problema che a quanto pare affligge diversi bikers.
Il dolore di cui parlo è un dolore che si presenta come dice il titolo a livello dell'epifisi prossimale(o testa del perone, la parte laterale sporgente della gamba sotto il ginocchio per intenderci), dapprima subdolo durante la pedalata,che va via via aumentando fino a provocare fitte molto dolorose.
E' un dolore che si affievolisce smettendo di pedalare fino a scomparire totalmente, ma riprende subito appena si ritorna in sella.


Le cause possono essere svariate...anche se talvolta non è semplice venirne a capo e spesso viene scambiato per la sindrome della bandelletta ileotibiale.

Alcuni bikers raccontano di aver risolto il problema semplicemente sistemando la posizione in sella tramite una seduta dal biomeccanico, tipiche sono le tacchette posizionate male e sella posizionata in maniera errata. Alla soluzione in questo caso si arriva subito in quanto o il dolore smette appena si stacca il piede dall'attacco pedale oppure il tutto svanisce dopo esser stati messi in sella dal biomeccanico.

Altri dopo una visita medica hanno riscontrato importanti dismetrie degli arti, con conseguenti errori posturali e differenze muscolari tra gli arti inferiori.

Altri semplicemente riferiscono un'insufficiente stabilità del ginocchio dovuta probabilmente ad un affaticamento eccessivo o ad una ipotrofia di alcuni muscoli che concorrono alla stabilizzazione del ginocchio stesso con conseguente attivazione di muscoli secondari che provocano il suddetto dolore.

Altri invece cambiando le scarpe.

Tutto ciò ripeto è un riassunto di tutte le info che ho acquisito tramite esperienze di ciclisti con identica sintomatologia. Può essere un punto di partenza per tutti coloro che come me soffrono di tale problema.
La maggior parte ha riferito di aver speso molti soldi per visite mediche che non son servite a nulla.
Onestamente ritengo che una visita dal medico(ortopedico, fisioterapista, osteopata.....etc etc) sia d'obbligo in quanto le terapie fatte in casa o lette su internet spesso tendono a peggiorare la situazione.

Se anche voi avete o sapete qualcosa in merito scrivete qui le vostre esperienze, sarà interessante per capire qualcosa di più in merito.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo