Dolore ai quadricipiti

Lore71427

Biker novus
24/5/20
14
0
0
34
Torre di Mosto, provincia di Venezia, Italia
Visita sito
Bike
SCOTT SCALE 960
Ciao ragazzi,

Faccio Mtb da 2 anni a livello amatoriale, il primo anno mi sono concentrato su uscite di circa 35 / 50km... quest anno dopo un fermo di un po di mesi apparte 2/3 volte allenamento sui rulli, vedo che dopo i 40 km iniziano a bruciarmi i quadricipiti e faccio una grossa fatica a pedalare, a cosa può essere dovuto?
Vedo che un mio amico che ha iniziato da quest'anno ma che prima faceva calcetto e palestra non ha questi problemi
 

Reptilian90

Biker cesareus
12/9/12
1.734
641
0
33
Ferrara but Sardinian
Visita sito
Bike
Rockrider
eh, probabilmente ti sei indebolito un pò, e i quadricipiti non erano più "abituati" allo sforzo intensivo, oppure i dolori possono essere dati da disturbi elettrolitici, ritenzione di liquidi e infine sotto allenamento come già detto, ma anche una ridotta elasticità.
non confrontarti mai agli altri è una cosa soggettiva sempre
 

Lore71427

Biker novus
24/5/20
14
0
0
34
Torre di Mosto, provincia di Venezia, Italia
Visita sito
Bike
SCOTT SCALE 960
eh, probabilmente ti sei indebolito un pò, e i quadricipiti non erano più "abituati" allo sforzo intensivo, oppure i dolori possono essere dati da disturbi elettrolitici, ritenzione di liquidi e infine sotto allenamento come già detto, ma anche una ridotta elasticità.
non confrontarti mai agli altri è una cosa soggettiva sempre
Ok, cosa mi consigli per migliorare dal punto di visto dei disturbi elettrolitici e l elasticità?
 

Reptilian90

Biker cesareus
12/9/12
1.734
641
0
33
Ferrara but Sardinian
Visita sito
Bike
Rockrider
Ok, cosa mi consigli per migliorare dal punto di visto dei disturbi elettrolitici e l elasticità?
si certo, devi seguirti un buon programma di allenamento condizionale, ossia un allenamento che ti modifichi quegli aspetti come elasticità e muscolarizzazione, poi la parte elettrolitica l'aggiusti con degli integratori di sali minerali.
però un programma che prevede un incremento piramidale di squat calf affondi etc sarebbe l'ideale, secondo me, poi fare allenamento in bici per trasformare l'allenamento a secco in qualcosa di più funzionale
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo