distanza punta sella manubrio

lele 71

Biker poeticus
23/6/05
3.995
5
0
52
Varese
lele71.blogspot.com
salve, volevo sapere quale punto del manubrio bisogna considerare nella distanza
punta sella-manubrio (la parte piu' interna, la mezzeria o la parte piu' esterna?).
grazie.

Da quel che ne sapevo, la distanza sella-manubrio si intende centro-centro.
In pratica dal centro della sella (per convenzione 12cm dalla coda), al centro dell'attacco manubrio (in pratica l'intersezione tra il manubrio e l'attacco manubrio verso la fine dell'attacco stesso)
 

wertico2005

Biker serius
8/3/06
200
1
0
provincia varese
Visita sito
chiedo perche' ho trovato per il web questa specie di tabella (riporto solo la parte che riguarda il mio caso, cioè cavallo intorno agli 83 cm):

cavallo biker 83-86

altezza biker 172-180

distanza punta
sella-manubrio 55-58

ma secondo voi in linea di massima è affidabile?
 

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
6
0
67
Lodz - Polonia
Visita sito
Il centro geometrico della sella, posto per convenzione a 12 cm dal bordo
posteriore, deve corrispondere, con i tubi reggisella non arretrati, con
l'asse del tubo reggisella stesso.
Un filo a piombo posto a contatto con la punta della sella deve cadere tra
i 3 e i 6 cm dietro al centro del movimento centrale.
La scarpetta del ciclista deve essere bloccata sul pedale in modo che
lo "snodo" tra alluce e pianta del piede sia all'altezza dell'asse del pedale.
Con il ciclista in sella che tiene il piede agganciato sul pedale che stà
messo in orizzontale in avanti, il retro-rotula deve essere a piombo con
l'asse pedale.
Il piano sella deve essere ad una altezza tale che con il pedale in basso
l'angolo della parte posteriore del ginocchio sia circa 45°.
Il piano della sella deve essere più in alto di circa 7 cm rispetto al piano
del manubrio. La punta sella deve essere pochi mm. più bassa della coda.
La distanza del manubrio dalla sella deve essere tale che il ciclista in sella
con l'impugnatura alta della piega veda la stessa che copre il mozzo
anteriore alla vista.
Con l'impugnatura bassa il ginocchio durante la pedalata deve sfiorare il
gomito.
La curva della schiena deve essere costante e naturale, impugnando le
leve dei freni il polso e il dorso della mano devono restare in asse, i
gomiti devono essere leggermente flessi, lateralmente i polsi devono
essere angolati in modo naturale. La larghezza del manubrio deve essere
tale da non affaticare la respirazione.

Boh, mi sembra di aver messo tutto!
 

iano.bb

Biker superis
29/8/06
322
0
0
Sottomarina (VE)
Visita sito
chiedo perche' ho trovato per il web questa specie di tabella (riporto solo la parte che riguarda il mio caso, cioè cavallo intorno agli 83 cm):

cavallo biker 83-86

altezza biker 172-180

distanza punta
sella-manubrio 55-58

ma secondo voi in linea di massima è affidabile?

Io sono alto 181 faccio 86 di cavallo e il mio punta sella/manubrio è posizionato a 59cm...ma si intende la punta "punta" della sella con l'asse del manubrio (di tipo flat...), ovvero la fessura che rimane tra attacco manubrio e il suo coperchietto...
Direi che in linea di massima la tabella potrebbe essere valida o presa per un riferimento, poi dipende molto come ti piace pedalare se più raccolto o più disteso...è abbastanza soggettivo :mrgreen:

Ciau :capitani:
 

Max74

Biker velocissimus
22/8/04
2.499
0
0
49
P.P.P.(Mc)
Visita sito
Il centro geometrico della sella, posto per convenzione a 12 cm dal bordo
posteriore, deve corrispondere, con i tubi reggisella non arretrati, con
l'asse del tubo reggisella stesso.
Un filo a piombo posto a contatto con la punta della sella deve cadere tra
i 3 e i 6 cm dietro al centro del movimento centrale.
La scarpetta del ciclista deve essere bloccata sul pedale in modo che
lo "snodo" tra alluce e pianta del piede sia all'altezza dell'asse del pedale.
Con il ciclista in sella che tiene il piede agganciato sul pedale che stà
messo in orizzontale in avanti, il retro-rotula deve essere a piombo con
l'asse pedale.
Il piano sella deve essere ad una altezza tale che con il pedale in basso
l'angolo della parte posteriore del ginocchio sia circa 45°.
Il piano della sella deve essere più in alto di circa 7 cm rispetto al piano
del manubrio. La punta sella deve essere pochi mm. più bassa della coda.
La distanza del manubrio dalla sella deve essere tale che il ciclista in sella
con l'impugnatura alta della piega veda la stessa che copre il mozzo
anteriore alla vista.
Con l'impugnatura bassa il ginocchio durante la pedalata deve sfiorare il
gomito.
La curva della schiena deve essere costante e naturale, impugnando le
leve dei freni il polso e il dorso della mano devono restare in asse, i
gomiti devono essere leggermente flessi, lateralmente i polsi devono
essere angolati in modo naturale. La larghezza del manubrio deve essere
tale da non affaticare la respirazione.

Boh, mi sembra di aver messo tutto!


Se solo avessi usato "in linea di massima dovrebbe" invece di tutti quei "deve", quoterei quasi tutto.
Non mi convince il filo a piombo sulla punta della sella che cade a 3-6cm dal centro del movimento centrale.
 

R4ptor

Biker superioris
18/7/04
855
3
0
Pavia
Visita sito
Bike
Olympia Nitro, Shimano 1x11 XT, Reba Race, Red Metal 3
Ragionare per tabelle al cm è un buon punto di partenza ma (visto che non abbiamo tutti le stesse proporzioni) la posizione ottimale si ottiene considerando gli angoli di lavoro corretti.
La distanza punta sella - manubrio secondo me non ha molto senso perchè il centro anatomico della sella si prende da dietro (a 12 cm) e non da davanti dove la lunghezza varia da modello a modello.
 

wertico2005

Biker serius
8/3/06
200
1
0
provincia varese
Visita sito
grazie delle risposte, ma allora in base a cosa si calcola la distanza centro sella-centro manubrio? c'è una regola usata dai ciclisti o ci si affida alla propria sensibilta'? quasi quasi faccio la domanda a Mauro di Bicitime, visto che è sempre cosi' disponibile...
 

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
6
0
67
Lodz - Polonia
Visita sito
Se solo avessi usato "in linea di massima dovrebbe" invece di tutti quei "deve", quoterei quasi tutto.
Non mi convince il filo a piombo sulla punta della sella che cade a 3-6cm dal centro del movimento centrale.

Se ne è già parlato a suo tempo,
ovviamente ognuno di noi nei suoi post scrive le sue opinioni,
è assolutamente pleonastico scrivere sempre IMHO o simili.
Quanto al "dovrebbe", lo avevo scritto, ma faceva suonare tutto molto
approssimativo, alla fine mi suonava meglio il "deve", in fin dei conti chi
non la pensa come me se ne frega del modo e del tempo del verbo usato!

o-o o-o o-o
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo