Disperato chiede aiuto

Talos

Biker novus
Salve a tutti,
prima di iscrivermi a questo forum ho letto per qualche settimana le vostre discussioni,e ho deciso di buttarmi nella mischia. Abito in provincia di Trapani a Mazara Del Vallo e non pedalo da anni, la scusa per smetteredi passeggiare su due ruote è stata il furto della mia MTB, l'altro giorno entrando in ferramenta che vende anche bici per duplicare una chiave mentre apettavo l'esaurirsi della fila per il mio turno mi sono fatto distrarre da quelle bici messe in esposizione, e allontanandomi dal bancone mi sono fatto 4 chiacchere con il commesso che sistemava degli accessori, mi sono fatto indicare secondo lui quale bici sarebbe indicata per me, si perchè non posso permettermi di sbagliare comprando quello che conviene al negoziante lasciandomi andare ad incauti impulisi, sia per il lato economico che a quello fisico, leggendo il post "devo perdere 30 Kg" ho capito che la bici ti aiuta per dimagrire ma con dei presupposti come una dieta personalizzata ho 27 anni e mi ritrovo ad essere un mostro non mi riconosco allo specchio peso 150kg il cibo è stato è forse lo è tuttora la valvola di sfogo a tutti i miei problemi, magro non lo sono mai stato ma mi sono lasciato andare troppo negli ultimi anni. L'aiuto che vi chiedo è questo non voglio prendere fregature ho bisogno di consigli ma per ora uno solo importante, la scelta della 2 ruote per me, sono alto 1,85 corporatura robusta "spalle larghe, mani grandi e 47 di piede" poi con i percorsi c'è da sbizzarrirsi: asfalto, campagna, collina... ho bisogno di una bici che non mi dia grossi problemi, so che ho bisogno di cerchioni robusti un telaio importante forti forcelle, insomma una configurazione che sopporti le sollecitazioni dovute alla mia massa. spero di esser stato chiaro vi ringrazio anticipatamente!!!
 

jolly black

Biker superis
Salve a tutti,
prima di iscrivermi a questo forum ho letto per qualche settimana le vostre discussioni,e ho deciso di buttarmi nella mischia. Abito in provincia di Trapani a Mazara Del Vallo e non pedalo da anni, la scusa per smetteredi passeggiare su due ruote è stata il furto della mia MTB, l'altro giorno entrando in ferramenta che vende anche bici per duplicare una chiave mentre apettavo l'esaurirsi della fila per il mio turno mi sono fatto distrarre da quelle bici messe in esposizione, e allontanandomi dal bancone mi sono fatto 4 chiacchere con il commesso che sistemava degli accessori, mi sono fatto indicare secondo lui quale bici sarebbe indicata per me, si perchè non posso permettermi di sbagliare comprando quello che conviene al negoziante lasciandomi andare ad incauti impulisi, sia per il lato economico che a quello fisico, leggendo il post "devo perdere 30 Kg" ho capito che la bici ti aiuta per dimagrire ma con dei presupposti come una dieta personalizzata ho 27 anni e mi ritrovo ad essere un mostro non mi riconosco allo specchio peso 150kg il cibo è stato è forse lo è tuttora la valvola di sfogo a tutti i miei problemi, magro non lo sono mai stato ma mi sono lasciato andare troppo negli ultimi anni. L'aiuto che vi chiedo è questo non voglio prendere fregature ho bisogno di consigli ma per ora uno solo importante, la scelta della 2 ruote per me, sono alto 1,85 corporatura robusta "spalle larghe, mani grandi e 47 di piede" poi con i percorsi c'è da sbizzarrirsi: asfalto, campagna, collina... ho bisogno di una bici che non mi dia grossi problemi, so che ho bisogno di cerchioni robusti un telaio importante forti forcelle, insomma una configurazione che sopporti le sollecitazioni dovute alla mia massa. spero di esser stato chiaro vi ringrazio anticipatamente!!!
ciao talos e benvenuto! non penso che tu sia un ''mostro'' x la tua corporatura...non ti conosco ma ti voglio bene.. la tua storia e' un po' simile alla mia (escluso il furto) anch'io come te mi ero rifugiato nel cibo e la cattiva alimentazione..e come palese ...anch'io ero arrivato a prendere kg ...innanzi tutto bisogna vedere che tipo di bici cerchi e l'uso che ne farai..su una front se decidi fare un po' di misto strada e sterrato(non extremo) e con una marcia leggera x movimento aerobico saebbe l'ideale..30km al giorno solo pianura e ritmo costante puoi vedere i risultati fin dalle prime 2 sett...poi abbinerei una dieta a base di carboidrati x l'energia a pranzo ...e proteine alla sera (carne bianca saltata /frutta e verdura) xro' prendilo come consiglio mio personale ...se vai da un esperto nutrizionista sapra' dirti dopo relativi esami cio' di cui avrai bisogno meglio di me...x la seconda scelta...una full...beh' non sono tanto esperto ...dovrai aspettare qualcun'altro che ti sapra' consigliare...poi allora potremo consigliarti la bigozza x te'...
 
M

miki69mv

Ospite
Salve a tutti,
prima di iscrivermi a questo forum ho letto per qualche settimana le vostre discussioni,e ho deciso di buttarmi nella mischia. Abito in provincia di Trapani a Mazara Del Vallo e non pedalo da anni, la scusa per smetteredi passeggiare su due ruote è stata il furto della mia MTB, l'altro giorno entrando in ferramenta che vende anche bici per duplicare una chiave mentre apettavo l'esaurirsi della fila per il mio turno mi sono fatto distrarre da quelle bici messe in esposizione, e allontanandomi dal bancone mi sono fatto 4 chiacchere con il commesso che sistemava degli accessori, mi sono fatto indicare secondo lui quale bici sarebbe indicata per me, si perchè non posso permettermi di sbagliare comprando quello che conviene al negoziante lasciandomi andare ad incauti impulisi, sia per il lato economico che a quello fisico, leggendo il post "devo perdere 30 Kg" ho capito che la bici ti aiuta per dimagrire ma con dei presupposti come una dieta personalizzata ho 27 anni e mi ritrovo ad essere un mostro non mi riconosco allo specchio peso 150kg il cibo è stato è forse lo è tuttora la valvola di sfogo a tutti i miei problemi, magro non lo sono mai stato ma mi sono lasciato andare troppo negli ultimi anni. L'aiuto che vi chiedo è questo non voglio prendere fregature ho bisogno di consigli ma per ora uno solo importante, la scelta della 2 ruote per me, sono alto 1,85 corporatura robusta "spalle larghe, mani grandi e 47 di piede" poi con i percorsi c'è da sbizzarrirsi: asfalto, campagna, collina... ho bisogno di una bici che non mi dia grossi problemi, so che ho bisogno di cerchioni robusti un telaio importante forti forcelle, insomma una configurazione che sopporti le sollecitazioni dovute alla mia massa. spero di esser stato chiaro vi ringrazio anticipatamente!!!
ciao è ben venuto in forum...
cmq tornando al tuo discorso ( sei una bella stazza) scherzo oviamente...
è bene ,è un bel peso che deve supportare la bike, se' hai gia la bike ti consiglierei di non azzardare con percorsi impegnativi come salite è discese toste ( anche perche' non so bene come potrebbe reagire il telaio in sterrati disastrati), ma cominciare un po' con calma , in modo da cominciare a perdere peso , cosi' col tempo imparerai anche ad avere piu' riflessi e muoverti con piu' sciogliezza nei movimenti, per il resto sentiamo anche altri pareri ,ciao.
 

schiesa

Biker tremendus
27/7/09
1.099
0
0
Colli Euganei
Visita sito
Ciao, innanzitutto complimenti per la scelta che hai fatto, sicuramente con un po' d'impegno ne guadagnerai in benessere fisico e mentale.
Ti confermo che stando un po' attenti con il cibo e costanti con l'allenamento si possono avere grosse soddisfazioni.

Ora però c'è una questione da risolvere, che budget hai?

Capisco che per i tuoi intenti e per la tua stazza non hai velleità né agonistiche né prestazionali in senso lato, quindi consigliarti di spendere tanti soldi per una bella bici non ha senso, c'è da dire però che avendo tu la necessità di acquistare una bici di una certa qualità per la ragione da te detta, comunque non puoi orientarti verso una scelta troppo economica (tipo bici del supermercato).
 

pan76

Biker cesareus
30/7/09
1.796
0
0
San Benigno C.se
Visita sito
Anche io ti consiglio di andare da un nutrizionista e non azzardare con la dieta fai da te.Fai un giro da Decathlon per la bici che x iniziare li puoi trovare qualcosa di bello robusto.
 

magika

Biker velocissimus
1/10/07
2.356
2
0
trapiantato a beri
Visita sito
diciamo che 150 kg sono una bella mazzata per il telaio ed il resto (freni,sospensioni e ruote)...senza contare che 150 normale diventano qualcosa in più con i carico di acqua,attrezini varii e orpelli!
il mio personale consiglio è di scendere un pò di peso,leggere tanto tanto il forum (un errore che fanno tanti è di volere una bici senza sapere che percorsi fanno e senza avere un minimo di nozioni tecniche in grado di mettere sullo stesso piano del discorso i più esperti del forum e i nuovi) e soprattutto......FATTI FORZA....vedrai che appena riesci a stare dentro con il peso minimo ne perderai sempre di più mano a mano che la passione aumenta....e in men che non si dica ti ritroverai sano e in un peso perfetto per te!sciaooooooooooooooO!
 

g_gallo

Biker superis
2/6/09
447
0
0
Acate
Visita sito
Ciao, un consiglio: compra un cardiofrequenzimetro e fai usite piu lunghe possibili mantenendoti al 65% della tua frequenza cardiaca massima, perderai subito molti grassi...
 

Talos

Biker novus
Grazie a tutti per il benvenuto,
a jolly black rispondo che ho iniziato a ridurre le portate e sopratutto il Pane che qui in Sicilia è divino come tutto del resto... nell'immediate settimane che verranno andrò da un dietologo.

A miki69mv si sono un bestione ne sono perfettamente consapevole anche se sono molto proporzionato non ho un culone e cosce enormi ma ormai quella pancia... per quanto riguarda l'agilità e riflessi non mi mancano anzi, il problema che più mi da fastidio è il fiatone e l'eccesiva sudarazione sono un gran bevitore in estate arrivo a più di 10l al giorno di acqua per la cronaca non bevo alcolici abitualmente e non fumo.

A schiesa il budget che ho intenzione di spendere è intorno ai 500 €
e non ho intenzioni agonistiche ma solo la necessita di pedalare più che altro per risparmiare le mie ginocchia da passeggiate campestri che con il mio dolce peso da sostenere ne uscirebbero traumatizzate... le bici nei supermercati neanche le guardo mi ricordo che quando abitavo in provincia di Milano mio padre me ne regalò una comprata all' euromercato di Paderno Dugnano, durò poco i cerchioni erano ogni settimana a registrare, non parliamo di freni cambio....

A pan76 a livello teorico-alimentare sono bravo ma è la pratica che mi frega, spero che il dietologo riesca a mettermi in soggezione, il Decathlon più vicino è a 350km circa potrei ordinare on-line ma ho bisogno di qualche consiglio sul modello, grazie a voi ho scoperto che le bici hanno una taglia ma tante altre cose che non vanno sottovalutate per esempio sono affascinato dai telai ammortizzati me li consigliate?... una cosà che certamete non mancherà è la sella in gel...

A magika l'unica cosa che mi porterei dietro è uno zainetto con l'acqua perche con quelle borraccette non mi bagnerei nemmeno le labbra...

A g_gallo per il momento ho ordinato il contapassi su e-bay e seguirò anche il tuo consiglio

secondo voi sarebbe difficile ordinare pezzo per pezzo dal telaio al tappino della camera d'aria on-line? Qualcuno che mi aiutera a montare il tutto lo trovo, non ho urgenza sto cercando di distogliere l'attenzione dal "frigorifero"
 

schiesa

Biker tremendus
27/7/09
1.099
0
0
Colli Euganei
Visita sito
secondo voi sarebbe difficile ordinare pezzo per pezzo dal telaio al tappino della camera d'aria on-line? Qualcuno che mi aiutera a montare il tutto lo trovo, non ho urgenza sto cercando di distogliere l'attenzione dal "frigorifero"

Gran difficile non è, ma sicuramente con 500€ vai poco distante.
Se invece prendi qualcosa di già assemblato te la puoi cavare... ma io mi permetto di darti un consiglio:
visto che per quello che devi fare tu (fondo lento, per bruciale grasso è l'unica) e che mi pare di aver capito che farai quindi parecchio asfalto e sterrato leggero, non ti conviene con 500€ prenderti una bella bici da trekking (con cui macini più strada più facilmente e quindi sei invogliato a fare di più, hai una postura e sella più comoda e visto la stazza te la consiglio) piuttosto che una mtb a dirla tutta scarsa?
Dopotutto con una bici da trekking sterrati leggeri (tipo argini) li puoi tranquillamente fare..
Visto il tuo peso (sono sincero) dovresti poter spendere come minimo il doppio per una mtb decente.

Le bici di cui parlo è tipo questa:

http://www3.hibike.it/main.php?sess...0ab16af7ca462bd0a7cb0b2f6fef931d#var_16300930
 

andrea di varese

Biker serius
19/4/10
166
0
0
quasi CH
Visita sito
ciao e benvenuto! volendo rispondere alla tua ultima domanda, non penso che troveresti difficoltà a montare da zero una bike; il problema è che i costi, per quanto ne sò, lieviterebbero di un po' rispetto all'idea di prendere un mezzo già montato. riguardo all'alimentazione non saprei proprio cosa consigliarti e lascio naturalmente il compito ai dottori:saccio:; oltretutto io sto proprio agli antipodi come peso e proprio non mi smuovo, neanche se mangiassi un cinghiale al giorno:smile:. starei anch'io su una front come dice jolly, forse x una full dovresti prima perdere qualche kilo, ma sempre a mio parere si intende;-)
 

magika

Biker velocissimus
1/10/07
2.356
2
0
trapiantato a beri
Visita sito
bisogna poi considerare alcune cose....tipo:
-che cosa farai come percorsi....sei sicuro che poi non ti prende la passione e oltre a bruciare grassi vorrai bruciare sempre più km e sempre più sterrati??
-la forcella ,se ammortizzata, sarà un pò un problema.....trovare molle adatte alla tua stazza la vedo mooolto dura.....sul sito RS danno molle fino a 100 kg;
-i freni DEVONO essere a disco e anche da 203 mm vista la stazza;
-per la tua massa (mi dispiace dirlo e mi scuso) ,coem dice schiesa,dovresti spendere almeno il doppio per avere qualcosa in grado di reggere alle tue sollecitazioni;
quindi...discuti con noi circa l'uso che ne faresti (percorsi,tuo stile di guida....) e inizia a scendere di peso e anche a mettere da parte i soldi oltre a quelli che già hai...poi vedrai che appena sarai sceso di peso potrai e vorrai prendere una mtb degna di tale nome (se prendessi ora una trekking non so se poi,sceso di peso,vorrai fare soltanto sterratini o dovrai comprarne un 'altra...molto probabilmente vorrai prenderne un'altra)!sciaooooo e spero che i riferimenti alla stazza non ti diano fastidio!
se ti fa piacere io ho il problema inverso...1.83 x 65 kg al max......quando c'è vento mi riempio le tasche di pietre per non volare via...ghghgh..se vuoi scendo da te a trapani per una birra e mi dai un pò di massa....che ne dici??
 

Mario-J

Biker superioris
23/1/10
978
0
0
Riccione
Visita sito
Il fatto già che non fumi e non bevi ti faciliterà la cosa, io ho iniziato da poco ad andare e quel pò di pancetta che avevo mi è andata già via facendo qualche giro da 30/40 km al giorno, poi naturalmente dipende dal tuo metabolismo, ma se uno si mette in testa di fare le cose seriamente vedrai che raggiungerai quello che ti sei prefissato, dipende sempre e tutto dalla volontà

Per la bici come dicono tutti dovresti salire di prezzo
 
A

Antiruggine

Ospite
Anche io ti consiglio di dimagrire qualche chilo prima di cominciare.
Due consigli spassionati: evita assolutamente la corsa (troppo pericolosa per via delle posture sbagliate che puoi assumere), ma piuttosto cammina.
Io quando sono in casa, se leggo, ascolto la musica, studio, penso senza far nulla, cammino avanti e indietro per la stanza; ora come ora, visto che faccio l'università, riesco a camminare mediamente 5 ore al giorno, ma se la mattina sto a casa anche 10 (praticamente non sto mai seduto). Se ti compri i pesi da un chilo da mettere alle caviglie e polsi, camminando anche 1-2 ore al giorno riesci a fare tanto.
Quando ti sarai comprato la bici inizia andando esclusivamente su strada per farti le gambe, perdere ancora altro peso e poter affrontare lo sterrato in sicurezza.
Oltretutto ad andare su strada nei posti in cui vivi, non ti annoi nemmeno, dato che il panorama laggiù è stupendo!

Due cose:
-Assolutamente vai dal nutrizionista e SEGUI le regole che ti da. Non pensare alle prime difficoltà che il risultato sia troppo difficile da perseguire.
-Ce la farai di sicuro! Basta un po' di impegno!!

Siamo tutti con te! :celopiùg:
 

ak-47

Biker ciceronis
4/10/08
1.437
2
0
gragnano NA
Visita sito
Anche io ti consiglio di dimagrire qualche chilo prima di cominciare.
Due consigli spassionati: evita assolutamente la corsa (troppo pericolosa per via delle posture sbagliate che puoi assumere), ma piuttosto cammina.
Io quando sono in casa, se leggo, ascolto la musica, studio, penso senza far nulla, cammino avanti e indietro per la stanza; ora come ora, visto che faccio l'università, riesco a camminare mediamente 5 ore al giorno, ma se la mattina sto a casa anche 10 (praticamente non sto mai seduto). Se ti compri i pesi da un chilo da mettere alle caviglie e polsi, camminando anche 1-2 ore al giorno riesci a fare tanto.
Quando ti sarai comprato la bici inizia andando esclusivamente su strada per farti le gambe, perdere ancora altro peso e poter affrontare lo sterrato in sicurezza.
Oltretutto ad andare su strada nei posti in cui vivi, non ti annoi nemmeno, dato che il panorama laggiù è stupendo!

Due cose:
-Assolutamente vai dal nutrizionista e SEGUI le regole che ti da. Non pensare alle prime difficoltà che il risultato sia troppo difficile da perseguire.
-Ce la farai di sicuro! Basta un po' di impegno!!

Siamo tutti con te! :celopiùg:

quoto in tutto e per tutto, comincerei a fare lunghe camminate a passo medio/veloce (lunghe intendo almeno 1 ora e 1/2) vedrai che abbinate ad 1 alimentazione corretta nel giro di qualche mese (sarò sincero almeno 12) potrai constatare effettivi miglioramenti. fatto questo primo step penserei solo allora alla bici.
ciao e in bocca al lupo
 

diac

Biker serius
2/5/10
118
1
0
42
Peschiera Borromeo
Visita sito
Bike
Dartmoor Hornet
Ciao e benvenuto !!
Il primo passo lo stai già facendo con la buona volontà !

Come ti hanno detto altri , il primo passo è il dietologo vedrai che già dal primo mese se riesci a seguire le indicazioni noterai dei miglioramenti !

Il secondo è la scelta della bici , probabilmente per il tuo uso un trekking sarebbe più adatta , fai un paio di giri nei negozi più vicini per vedere !che aria tira" , poi torni qui e ci saranno persone che sapranno consigliarti , cmq secondo me con 500 euro o giù di li qualche buona offerta si trova !

Tre , le tue uscite , come ti hanno consigliati prendi un cardioF , inizia a farti giri di un'oretta o due in base alla tua disponibilità di tempo e vedrai che mano a mano farai più km , il tutto abbinato a una corretta alimentazione ti aiuterà molto !

Ultima cosa ma non meno importante la bici ti aiuterà anche a scaricare i nervosismo provocato dalle piccole cose di tutti i giorni e qui parlo per esperienza diretta !
 

jolly black

Biker superis
ciao e benvenuto !!
Il primo passo lo stai già facendo con la buona volontà !

Come ti hanno detto altri , il primo passo è il dietologo vedrai che già dal primo mese se riesci a seguire le indicazioni noterai dei miglioramenti !

Il secondo è la scelta della bici , probabilmente per il tuo uso un trekking sarebbe più adatta , fai un paio di giri nei negozi più vicini per vedere !che aria tira" , poi torni qui e ci saranno persone che sapranno consigliarti , cmq secondo me con 500 euro o giù di li qualche buona offerta si trova !

Tre , le tue uscite , come ti hanno consigliati prendi un cardiof , inizia a farti giri di un'oretta o due in base alla tua disponibilità di tempo e vedrai che mano a mano farai più km , il tutto abbinato a una corretta alimentazione ti aiuterà molto !

Ultima cosa ma non meno importante la bici ti aiuterà anche a scaricare i nervosismo provocato dalle piccole cose di tutti i giorni e qui parlo per esperienza diretta !
bravo! Parole sante!
 

alebit74

Biker forumensus
13/4/09
2.141
1
0
Torino
Visita sito
Bike
radon slide carbon 160
Anche a me la bici mi ha aiutato parecchio a dimagrire e soprattutto se la tua è una fame di tipo nervosa la bici ti aiuterà a smaltire lo stress.
So che la cyclette non è la stessa cosa ma, coadiuvata da buona musica, per iniziare a perdere i primi chili la prenderei in considerazione.
(per la cyclette e per l'uso che ne farai spendi il meno possibile)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo