no, ancora più carrabili.ancora meno?????![]()
Meglio col manubrio alto o basso?puoi sempre andare a imbrattare muri...
a causa di chi però?In questa discussione il livello non è diverso...
peserà un kg ma almeno puoi provare vari settaggi facilmente...Quel genio di RG components ha risolto il tuo problema dai.![]()
RGTec on Instagram: "Adjustable MTB stem"
14 Likes, 0 Comments - RGTec (@rgtec_bike_components) on Instagram: "Adjustable MTB stem"www.instagram.com
La posizione in altezza del manubrio è sempre un compromesso, ma spesso viene usata per compensare una mancanza di centralità sulla bici. In primis verificare di non essere troppo avanzati o arretrati, poi decidere l'altezza.quindi 5 cm di meno farebbero sentire molto più carico davanti?
perché sulla mia bici lunga sono già molto disteso... la ruota davanti mi scappa raramente sui ripidi più tecnici, anche perché sto attento. è possibile invece che si chiuda lo sterzo e ci si ribalti a causa di una minor pressione sul manubrio?
cmq mi piace sperimentare e sposterò il manubrio più in basso.... posso recuperare minimo 1 cm e mezzo...
è un chiaro profilo troll (vedi anche altra thread aperto), però la discussione sul dislivello sella manubrio è interessante...Ok...ma alla fine che cosa ha segato...l' attacco o il reggisella?
Vorrei saperlo...chiedo per un amico...![]()
sono d'accordo. adesso sono a 2,5 cm in più sul manubrio, ma devo ancora provare il nuovo set up, l'ultimo giro che ho fatto era su carrabili con meno di 7% di dislivello...che stia trolleggiando o meno il discorso è interessante ma a mio parere non universale... chi pedala xc spess volentieri il manubrio è molto basso sotto il livello sella e io che pedalo da tempo non riuscirei mai.
vero è che d'altra parte le MTB da almeno 5 anni a questa parte vanno guidate diversamente, anche in enduro, caricando l'anteriore in discesa.
il reach allungato poi ormai quasi ti obbliga a farlo.
ma se non paralleli sella e manubrio al massimo +2cm sul manubrio ma troppo rise almeno per la mia guida è controproducente all'aumento velocità
siper pareggiare dovrei cambiare manubrio (adesso ho rise 20mm) e togliere ancora un piccolo spacer, ma i manubri dritti da xc sono proprio brutti...
comunque reach lungo e angolo sterzo aperto ti aiutano già a caricare di più l'anteriore, rispetto alla vecchia geometria, o no?
Le foto senza considerare le taglie del mezzo sono poco indicative. Lo stack cresce di pochissimi centimetri al variare della taglia, mentre sulla altezza sella ci possono essere differenze di svariati cm.....View attachment 582316
questo è un esempio portato di manubrio più alto della sella...
View attachment 582361
ho dato una scorsa veloce al thread di pinkbike sulle front cattive e ce ne sono molte con il manubrio più alto della sella.
mi chiedo quindi se dipenda dalla disciplina, dal tipo di telaio, dalla moda, o se molti settino il manubrio in maniera sbagliata...
Homo erectusLe foto senza considerare le taglie del mezzo sono poco indicative. Lo stack cresce di pochissimi centimetri al variare della taglia, mentre sulla altezza sella ci possono essere differenze di svariati cm.....
Bisogna anche considerare che ormai l'interesse prevalente all'infuori dell' xc è il divertimento in discesa. Escludendo roba frequentata da pochissimi manubrio alto o basso in salita cambia quasi nulla ed è compensabile con l'inclinazione temporanea del busto. mi stupiscono più i manubri bassi su bici/ciclisti senza alcuna possibilità di affrontare salite complesse. Per passeggiare in salita tanto vale considerarla poco e mettersi nella posizione migliore per il divertimento in discesa, il grande motore del movimento mtb