[discussione ufficiale] Reggisella telescopici

McHl33

Biker superioris
12/10/10
927
-4
0
Macerata (Prov)
Visita sito

Se hai "paura" in discesa il telescopico dubito possa risolvere i tuoi problemi...

Discorso estetica: se c'è molto fango anche io metto qualcosina per riparare un pò lo stelo del reggisella.
Anche perchè ormai con i tempi che corrono parlare di affidabilità è quasi scontato. Un moderno telescopico secondo me può durare anni senza mai un problema...anzi, lo spero visti i prezzi!
Il vantaggio del GD è che essendo meccanico ha pure bisogno di meno manutenzione rispetto, ad esempio, ad un Reverb, che essendo idraulico deve recevere in pratica le stesse "cure" di un ammo o forca...
 

Stevesea

Biker serius
Adesso che l'ho portato a 10 cm, quasi quasi mi sembra ci siano ancora un paio di centimetri di troppo..

Ce l'hai piccolo ..... Ahahah

No, senti, in effetti sono daccordo con te .... a sentire tutti pareva fosse assolutamente necessario prendere il più lungo che c'era. Io ho preso il GD nella versione 125 mm e ti confermo che è troppo . Bastava meno. (e io sono piuttosto alto) .
 

WWW.GD-STORE.IT

Biker cesareus
2/8/10
1.620
1
0
Novara
www.gd-store.it
l'hai detto tu : escursione 115mm contro i 90mm, posizione intermedia e ( non in ultimo ) garanzia italiana.
Ad ogni modo il prodotto è identico, costruito dalla stessa ditta ma marchiato in modo differente.
 

francesco74

Biker serius
3/11/06
222
0
0
genova
Visita sito
Bike
Rocky Mountain
Ciao a tutti,vorrei un consiglio su questi 3 reggisella anche se credo che ne abbiate gia discusso,so gia' che leggendo i vari post nessun reggi e' esente da problemi cmq chiedo gentilmente ai possesori...ho avuto il reverb, e visto che ho cambiato telaio con un'altro che ha diametro differente vorrei provarne un'altro, possibilmente con l'attacco al reggi fisso e con un comando remoto meno esposto del reverb....i reggisella da me scelti sono:il KS lev che essendo uscito da poco ho trovato poche recensioni,il BLACKX JEWEL am+air l'unica cosa che non mi convince se ho capito bene, per farlo salire ha bisogno di una leggera pressione con il c...o per sboccarlo,e per ultimo il crank brothers kronolog,pero' leggendo qui sul forum ha un sacco di problemi,scende da solocon il peso del biker....ringrazio a chi mi puo' consigliare...
 

One1978

Biker serius
27/1/11
156
0
0
Milano/Gaggiano
Visita sito
Ciao,
anch'io devo montare il telescopico sulla mia Stumpj Fsr 29" e sono indeciso tra il Blacklite (Specialized) e il Reverb (stealth o normale) ... il dubbio che mi attanaglia è il peso (il mio) infatti peso 110kg e con vestiti, sacrpe zaino, ecc arriverò sui 120kg e ho paura che il mio peso lo possa scassare, tuttavia per fare AM lo reputo indispensabile e mi sono rotto ogni discesa di dovermi fermare ad abbassare la sella ...
ritenete che il peso possa influenzare il comportamento del reggisella o renderlo inservibile ?!? Gracias ...
 

Tu dici "è un componente della bici, deve solo funzionare a lungo e bene", magari questa logica fosse reale....


Un reggi in discesa aiuta, non a far passare la paura ma aiuta, molto.
Perchè è scontato con i tempi che corrono parlare di affidabilità? Perchè con la crisi e quello che costano i reggi dovrebbero solo andar bene? Magari prezzo e tempi che corrono ci aiutassero in ciò


beh, dipende cosa fai come discese, credimi che in alcune di queste serve la sella vada a pacco sul telaio e spesso in tal caso ti piacerebbe anche avere una taglia in meno di questo per guadagnare altri 3/4 cm. Poi non capisco: avendo reggi con una escursione più generosa a dispetto dei tuoi bisogni non fai altro che abbassarlo meno, al contrario se tu avessi poca escursione che faresti??
 

Stevesea

Biker serius
Tu dici "è un componente della bici, deve solo funzionare a lungo e bene", magari questa logica fosse reale....

Io e poco che lo ho ...quindi non conto come test ... ma tutti i miei conoscenti che hanno il GD non hanno fatto altro che un po di normale manutenzione .. a loro piacere e voglia. Lo stesso non posso dire riguardo i possessori di Reverb, Kronolog ecc.. (con un indice di difettosità, va detto, più basso sui possessori degli ultimi Ks).
Per me è questo che conta .... se poi ci aggiungi, (ma sarò io ad avere un pessimo senso estetico .. ci stà), che non mi dispiace nemmeno come sta sulla mia bici ... sono più che soddisfatto.


Si hai ragione, mi sono spiegato male,
non volevo dire che il fatto che sia più lungo rappresenti per me un problema bensì che, dato il mio utilizzo PRETTAMENTE Xc e le mie esigenze, un modello con meno escursione, (e quindi più corto di sede, più leggero ecc.), andava più che bene.
Considera poi che il modello in mio possesso ha 3 posizioni e che, quindi, dal tutto giù fino al pollice sotto c'è un bel salto che, per me, è fin troppo.

Ciao !!
 

D'accordissimo, Reverb e Kronolog affidabilità tutta da migliorare.
Certo se tu fai Xc potevi prendere pure un 75mm di escursione.....
 

McHl33

Biker superioris
12/10/10
927
-4
0
Macerata (Prov)
Visita sito

Si che aiuta è fuori discussione...ma aiuta più nel giro in mtb visto nell'insieme più che nella pura discesa.
Provo a spiegarmi: durante l'ipotetico giro domenicale un telescopico ti aiuta nell'arco dell'intero giro, perchè non hai lo sbattimento di doverti sempre fermare a sistemare l'altezza sella. Se analizzi la sola discesa il telescopico non aiuta a mio avviso. Una volta che la sella è bassa rimane li...che sia essa sorretta da un reggisella fisso o telescopico.
Discorso differente se si percorre un sentiero con molti falsipiani o tratti dove rilanciare...allora lì è davvero "vitale".

Sul discorso affidabilità intendevo che visto che ormai il telescopico è un oggetto ben rodato e "assimilato" si spera che non si abbia problemi per così dire...di gioventù...
 

Rix

Biker dantescus
24/2/08
4.640
2
0
38
Villa Rosa (TERAMO)
Visita sito
raga avrei bisogno di una info...vorrei prendere un telescopico, ora ho un joplin da 75 preso con la bike usata...

lo vorrei con il cavo fisso, da 125mm o anche 150, che non costi come la bici intera... ...e che abbia meno problemi possibile...
lo sò, tutte caratteristiche aliene...

il reverb sò che è un ottimo telescopico, ma non voglio altre cose da spurgare e cavi vaganti...io pensavo o al Ks Lev o al blackx Jewel am+ air...
entrambi bellissimi, anche se mi piace da morire il jewel...che dite come problematiche come sono messi visto che sono 2 telescopici dati dall'evoluzione di altri?
come prezzi a quanto si trovano?
grazie


ah, una cosa che non amo molto, pultroppo, è che il jewel ha delle posizione intermedie e non a poacere...
 

McHl33

Biker superioris
12/10/10
927
-4
0
Macerata (Prov)
Visita sito

Io ho il LEV, pagato un pò più di 300€ se non ricordo male.
Facendo tutti gli scongiuri del caso non ha nessun tipo di problema. Lo stò usando da maggio.
Nell'ultimo numero della rivista MBAction parlando del reggisella D.O.S.S. di Fox accennano anche ad un test di lunga durata che stanno svolgendo con il LEV...per ora anche loro nessun problema.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo