Disco da 200 su Marza MX 105

dony

Biker augustus
13/10/04
9.338
1
0
40
Rovereto (TN)
Visita sito
Bike
Giant Trance - Rockrider 8.2
Ciao, io avevo la tua stessa idea...ma mi hanno sconsigliato tutti di montarlo.
Alla fine ho cambiato forka...meglio essere sicuri...quando si parla di freni...

cmq c'è gente che li monta...poi dipende che utilizzo ne fai...

o-o
 

Paolino

Biker forumensus
23/11/02
2.237
0
0
59
Valdelsa senese
Visita sito
Ciao Renzo.
tempo fa anche io avevo avuto idea di far come te,ma la marzocchi sconsiglia i dischi oltre i 160 mm sulle nostre MX,forse per i fori sulla testa forcella che alleggeriscono si,ma tolgono rigidità torsionale..
infatti RS psylo e manitou black tollerano dischi da 200,pur con steli da 30mm come le marze
Mi sa che anch'io faccio come dony... :8): adesso vado di là nel mercatino... ;-)
 

dony

Biker augustus
13/10/04
9.338
1
0
40
Rovereto (TN)
Visita sito
Bike
Giant Trance - Rockrider 8.2
ottima scelta, anche perchè adesso mi rendo conto di quanto inchioda un impianto col disco da 200 eeeeee...non vorrei essere nei panni della forcella :smile:
 

Renzo ®

Moderatur
30/10/02
6.525
5
0
61
Empoli
www.gumasio.it
Ok, mi avete convinto. :eek:
L'idea era solo quella di poter utilizzare le ruote leggere con la Cherry Bomb, la dove se presentasse il caso
Infatti difficilmente uso quella biga per le scorribande sul Montalbano, dato che non ci sono molti percorsi propriamente FreeRide.
Con le ruote leggere potrebbe cambiare discorso.........., ma non ci sono problemi, vorrà dire che al limite cambierò solo la posteriore (160) ed al limite a quella anteriore sostituirò la Gazza con una più tranquilla..........se ne avrò voglia :-?
La Marza sulla Rocky non la cambio, anche perchè non saprei cosa mettere senza spendere un occhio della testa :-?
 

sambugan

Biker assatanatus
5/9/04
3.187
0
0
52
Cadine
Visita sito
Io ho girato 1 anno con la mx comp 105 con deore 525 e disco da 200 e ci ho fatto di tutto, anche qualche discesa tecnica, e vero flette ma non cede.
Hai mai fatto un salto atterrando di brutto sulla forca, intendo roba da rompersi i denti, io si, piu di una volta, e se non ha ceduto li non credo che un disco da 200 possa sprigionare una forza maggiore, ovvio che ad ogni uscita provvederesti a controllare che non ci siano segni di snervatura.
E poi chi ha detto che devi sfruttare tutta la potenza, se tu viaggi come al solito avrai due vantaggi, minore affaticamento alle mani e maggiore raffreddamento dei freni.
Questo discorso è una mia opinione personale basata sulle mie esperienze, non pretendo che debba essere oro colato.
 

gattONE BROS

Biker dantescus
3/3/03
4.911
6
0
56
Francavilla al mare
Visita sito
secondo me dipende dalla potenza del freno che monti e dalla sua modulabilità.
io ho un disco da 185 con magura julie (che non sono un mostro in potenza frenante) e la forka non si è mai lamentata :-x

da premettere che la bici è una xc full da 105 davanti e 120 dietro.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo