Discho o V-Brake?

spiderman

Biker novus
27/5/03
12
0
0
Schio (VI)
Visita sito
Sono stato sempre conrto ai freni a disco, pur riconoscendo che siano migliori in potenza e modulabilità, però dato che pensavo pesasassero di più, non li ho mai presi in considerazione.
Ieri parlando con un tizio, conoscuto in un giro che ho fatto in MTB, mi ha messo un "pulcione" nell'orecchio: dice che i suoi Magura pesano meno dei V-Brake XTR.
E' vero????? :shock: ....perhè se è vero.....
 

rhys

Biker popularis
11/6/03
72
0
0
sassari
Visita sito
Freni più leve xtr '03 Gr.555 a cui devi aggiungere il peso di cavi e guaine (ottimisticamente 100 Gr.);
I formula b4 sl Gr.607 più una lieve diff. per il mozzo leggermente più pesante (xtr per vbrake - xtr per disco) Gr.11;

vbrake 655 ca
b4sl 618 ca
magura (marta '02) 708 ca
 
beh ma non si può usare il mozzo xtr con i B4sl, per via del sistema di accoppiamento. cmq ci sono altri mozzi che pesano come gli xtr ma sono per disco.

Per tornare alla domanda direi che sì, se usi v-brake XTR o Xt il peso è all'incirca lo stesso. Se usi comandi X.O e freni B4sl il risparmio rispetto all'XTR completo è notevole (185+607)***(442+400ca+100ca)


PS:rhys ma come hai calcolato il peso freni+ leve visto che i comandi sn integrati?
 

ilsodiofantasma

Biker serius
25/3/03
186
0
0
Visita sito
un po di ironia sul fattore peso.......senza offesa x nessuno;una riflessione.

Come vedete l'impianto frenante + leggero (a disco) potrebbe essere il b4 sl.........
Il v-brake(un esempio perlomeno) quello citato sopra.....
Differenze?
100gr circa!

Mettiamo una bella giornata di sole, una scampagnata piuttosto racing.....imperativo?
Massima prestazione!
Quindi?
In ottica>v -brake assolutamente!

Attenti però a:

-Fare pipi perlomeno nella stessa quantità di chi usa il b4 sl

-avere una bike dello stesso peso del vostro amico(con b4sl)

-avere un cellulare dell'ultima generazione.....quelli da 22,745grammi altrimenti se vi portate il "motoroladel96"siete ....."in mano"

-avere la bike pulita e poco ingrassata perchè.......lubrificanti e fango pesano!

-mangiare solo il crudo di Parma perche quelli dicono di no al sale(che pesa pure quello)

-usare lo stesso abbigliamento e della stessa taglia.......probabilmente trà una "s" ed una "l" c'è qualche grammo di differenza

-se portate soldi con voi.......solo biglietti o perlomeno evitare monete da 2 euro(perchè pesano)

-sputacchiate il più possibile durante il tour perche togliete peso

Ovviamente chi trascura queste regole idiote perde i 100grammi guadagnati duramente :-? :-? :-? :-?
 

ilsodiofantasma

Biker serius
25/3/03
186
0
0
Visita sito
.........ci sono i v-brake e ci sono i dischi!

Niente da dire contro chi usa 1 o l'altro........

L'unica osservazione:

i 100 grammi usateli solo dal salumiere di fiducia!

P.S:

Se siete golosi ,un etto di prosciutto...................pesa quanto un etto d'alluminio :smile: :smile: :smile: :smile: !
Ciao ciao!
 

spiderman

Biker novus
27/5/03
12
0
0
Schio (VI)
Visita sito
Ho capito che, per quanto riguarda il peso siamo lì.
Per quanto riguarda la durata dell' efficenza della frenata, tipo: 17-20Km con disdivelli dai 1300 ai 1700 di discesa?....che mi capita di fare piuttosto frequentemente???...Come vanno??
Ciao.
 
Nettamente superiori i dischi!!!!
Per ottenere una frenata decente con i v-brake si usano mescole abbastanza morbide, quindi si consumano anche quelle. Poi come costo per la sostituzione se prendi i pattini XTR(11€) e le pastiglie grimeca(16€) siamo lì. Le formula costano d + ma se ne trovano di "non originali" che frenano meglio e costano meno.
Nelle lunghe discese forse si surriscaldano ma non credo che si blocchino, poi se non sei in gara ti puoi benissim fermare 5 minuti e ripartire con i freni come quando sei uscito di casa...se sei in gar allora fai le maratone di DH, e per quello c sono i formula 4racing XC da circa 780g

Bella lì cecco, sn daccordo con te anche se sn un fanatico del peso (vado in giro nudo perchè i vestiti pesano e mi depilo x quello)
 

ugosugo

Biker superis
1/2/03
384
0
0
62
Milano/Maccagno
Visita sito
crock ha scritto:
Ma ceccoo!!!!!!!!!!!
che ca..o dici?ma ti 6 bevuto il cervello?!?!?
pensa a quello che dici (scrivi)...non ce l'ho la sella, per ovvi motivi di peso...ho solo il reggisella %$)) %$))
DOLORE!!
(dolore se non metti vaselina,dato che pesa pure quella!) :? :???: :shock:
 

spiderman

Biker novus
27/5/03
12
0
0
Schio (VI)
Visita sito
Tra, che ti devi fermare a far "riposare" i freni, tra, che i "single-trak "su grosse pietre non si possono fare, per non rishiare di "macinare" i dschi su di esse; sarò tradizionalista ma, ho deciso che i freni a disco non fanno per me.
Ciao a tutti.
 

tuttibrutti

Biker superis
12/11/02
481
0
0
57
san cesareo (roma)
Visita sito
Ma ve li ricordate i cantilever? gli stessi percorsi che facciamo oggi li facevamo ieri, anche se avevamo qualche anno in meno e forse anche qualche kilo........,io preferisco i dischi ma per molti motivi prima di tutto economici monto ancora i miei xtr v-break anche se stò ancora alla ricerca della mescola giusta.
 

enrysno

Biker ciceronis
17/1/03
1.447
1
0
Val Zoldana
Visita sito
venerdì scorso ho fatto il solito percorso mareson-col dei baldi- redolet con la vecchia bici della Cia: piccola (16 pollici), pesante (13,5 kg), con una forcella a elastomeri ormai distrutti (corsa 3 cm), pedali senza sgancio e cantilever...... tempo di percorrenza: praticamente il solito....

cosa vi suggerisce tutto ciò?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo