Dischi....roventi!!

kiko5

Biker paradisiacus
10/3/04
6.208
153
0
49
toscana
Visita sito
Salve, possiedo hyes hfx xc con dischi da 160. Due dischi già sostituiti in garanzia per un consumo esagerato, forse si sono cristallizzate le pasticche che hanno rovinato il disco. I nuovi vanno bene, frenare frenano, dopo un po' di discesa però iniziano a fare rumore, siccome non vorrei ripetere la storia, avete qualche consiglio? E' normale che facciano rumore dopo un po' di discesa? Ditemi la vostra tnk :-o
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
kiko5 ha scritto:
Salve, possiedo hyes hfx xc con dischi da 160. Due dischi già sostituiti in garanzia per un consumo esagerato, forse si sono cristallizzate le pasticche che hanno rovinato il disco. I nuovi vanno bene, frenare frenano, dopo un po' di discesa però iniziano a fare rumore, siccome non vorrei ripetere la storia, avete qualche consiglio? E' normale che facciano rumore dopo un po' di discesa? Ditemi la vostra tnk :-o

Li hai già rodati bene? Hai cambiato anche pastiglie? Hai verificato l'allineamento della pinza? :omero:
 

kanaha

Biker forumensus
22/1/05
2.329
0
0
21
100%BOLOGNESE
Visita sito
Bike
rm6
kiko5 ha scritto:
Salve, possiedo hyes hfx xc con dischi da 160. Due dischi già sostituiti in garanzia per un consumo esagerato, forse si sono cristallizzate le pasticche che hanno rovinato il disco. I nuovi vanno bene, frenare frenano, dopo un po' di discesa però iniziano a fare rumore, siccome non vorrei ripetere la storia, avete qualche consiglio? E' normale che facciano rumore dopo un po' di discesa? Ditemi la vostra tnk :-o

io avevo lo stesso problema solo sul posteriore di un sistema1 grimeca
dopo un po era rumoroso e si bloccava
ho cambiato la pinza sist12 e disco da 185 ora è perfetto :-?
 

BMW_M_Power

Biker superioris
30/3/04
839
0
0
Da tutta Italia
Visita sito
I dischi da 160 mm sono i più soggetti a grandi e repentini innalzamenti della temperatura in quanto a parità di diametro devono fermare ugual peso e tutta l'energia cinetica negativa viene dissipata sotto forma di calore.

IMHO, se ne hai la possibilità sostituiscili con quelli a diametro maggiorato magari da 180.

La bici frena di più e riesci - in genere - a modulare meglio la frenata.

Ciao
 

Orsetto

Biker grossissimus
15/12/03
5.454
1
0
59
Dalla costa Tirrenica
Visita sito
kiko5 ha scritto:
Salve, possiedo hyes hfx xc con dischi da 160. Due dischi già sostituiti in garanzia per un consumo esagerato, forse si sono cristallizzate le pasticche che hanno rovinato il disco. I nuovi vanno bene, frenare frenano, dopo un po' di discesa però iniziano a fare rumore, siccome non vorrei ripetere la storia, avete qualche consiglio? E' normale che facciano rumore dopo un po' di discesa? Ditemi la vostra tnk :-o

Gli Hayes a caldo non sono proprio silenziosissimi, anche se io devo dire che li uso da anni con grosse soddisfazioni.
basta inbiffare la pastiglia giusta ...

E poi renditi conto che mica abiti a Casalpusterlengo ..... hai presente che popo' di discese ciavete all'Amiata ??? :))): :maremmac:
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Orsetto ha scritto:
Gli Hayes a caldo non sono proprio silenziosissimi, anche se io devo dire che li uso da anni con grosse soddisfazioni.
basta inbiffare la pastiglia giusta ...

Concordo, io uso le originali sinterizzate e mi trovo molto bene.
 

Orsetto

Biker grossissimus
15/12/03
5.454
1
0
59
Dalla costa Tirrenica
Visita sito
sembola ha scritto:
Orsetto ha scritto:
Gli Hayes a caldo non sono proprio silenziosissimi, anche se io devo dire che li uso da anni con grosse soddisfazioni.
basta inbiffare la pastiglia giusta ...

Concordo, io uso le originali sinterizzate e mi trovo molto bene.

Le migliori che ho provato per ore per me sono le Jagwire; IMHO, come si usa dire.
 

kiko5

Biker paradisiacus
10/3/04
6.208
153
0
49
toscana
Visita sito
Dunque, ho da poco cambiato pasticche (originali hayes) e dischi! Proprio oggi sono uscito e ho cercato di pinzare poco e non frenare di continuo. Il problema è che in certe discese se mollo del tutto volo!! L'allineamento è stato messo in sesto dal mecca, la frenata è ok, però bastanop poche frenate per surriscardare il tutto! Montare un disco più grande sarebbe buono, ma ho una marza mx comp eta e mi sembra non sia possibile!! Boo...andiamo avanti e vediamo come butta!! :nunsacci: :nunsacci:
Grazie a tutti
 

kiko5

Biker paradisiacus
10/3/04
6.208
153
0
49
toscana
Visita sito
Riguardo al fatto che non abito a Casalpusterlengo è vero, in questo periodo faccio sempre un sentierino in discesa con vari appoggi proprio niente male :-? :-? Il problema sono i bastoni viscidi di taglio sul sentiero, secondo voi meglio prenderli in velocità o rallentare?!?!?
 

[email protected]

Biker superioris
20/2/05
856
1
0
bologna
Visita sito
l' importante è non frenare quando ci sei sopra,comunque quoto per quel che riguarda il disco piu grande, 185 mm, se puoi anche il 200, io mi sono fatto fare per la mia tritasassi un disco da 240mm tagliato al laser dal mio mecca,ciao
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
kiko5 ha scritto:
Dunque, ho da poco cambiato pasticche (originali hayes) e dischi! Proprio oggi sono uscito e ho cercato di pinzare poco e non frenare di continuo. Il problema è che in certe discese se mollo del tutto volo!! L'allineamento è stato messo in sesto dal mecca, la frenata è ok, però bastanop poche frenate per surriscardare il tutto! Montare un disco più grande sarebbe buono, ma ho una marza mx comp eta e mi sembra non sia possibile!! Boo...andiamo avanti e vediamo come butta!! :nunsacci: :nunsacci:
Grazie a tutti

Se quando l' impianto si scalda la frenata peggiora, è evidente che ti serve un disco più grande, e anche se la Marzocchi dice il contrario non penso che un disco da 185 non vada nella tua (nostra) forcella. Se invece diventa solo rumoroso non è un problema, proverei comunque le pastiglie sinterizzate (hanno la base in rame e l'impasto grigio-argento, mentre quelle standard hanno la base scura e l'impasto grigio ardesia)
 

Orsetto

Biker grossissimus
15/12/03
5.454
1
0
59
Dalla costa Tirrenica
Visita sito
kiko5 ha scritto:
Riguardo al fatto che non abito a Casalpusterlengo è vero, in questo periodo faccio sempre un sentierino in discesa con vari appoggi proprio niente male :-? :-? Il problema sono i bastoni viscidi di taglio sul sentiero, secondo voi meglio prenderli in velocità o rallentare?!?!?

Quale sentierino ????????? :sbavon:

Che sono i "bastoni viscidi di taglio" ? Radici o gorelli per l'acqua ?
Mi ricordo che sulle Dolomiti, dove i gorelli di legno sono frequenti su tutte le strade, mi sembrava opportuno alzare la ruota davanti ogni volta che li trovavo xchè erano inclinati rispetto alla direzione di marcia.
Te lo immagini un bel volo a 50 all'ora causa ruota infilata in uno scolo dell'acqua ?

Qualunque roba sia, l'importante sui bastoni viscidi è non piegare troppo, bilanciare il peso sulla bike e non frenarci sopra.
 

kiko5

Biker paradisiacus
10/3/04
6.208
153
0
49
toscana
Visita sito
Ora vedo se con un po' di km in più migliora, poi se possibile opto per un disco più grande. Le mie pasticche non sò se sono sinterizzate, sò solo che sono originali e che le ho pagate 24 eurozzi alla coppia...possino!!!!I bastoni sono pezzi di alberi più o meno grandi in genere vicino a sentieri dove i taglialegna hanno lavorato. Vengono trasportati dall'acqua e vanno nel mezzo
del sentiero, a volte proprio in traiettoria. Rompono perchè ci puoi scivolare o possono infilarsi nei razzi (successo) con evidenti conseguenze :scassat: :scassat: :scassat: !!!!
Il sentierino è dalla parte senese, uno di questi giorni ti posto qualche foto, a me piace un sacco!!!!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo