dischi freno da più di 200mm

trimbax

Biker superis
22/4/05
398
108
0
46
Milano est - Parma
Visita sito
Bike
Orbea Rallon 2020
Ho letto in giro di dischi freno da 230mm (red raven industries) o di dischi da 240mm fatti taglaiare a laser artigianalmente... :il-saggi:

Credo che una pinza con attacco p. m. si possa facilmente adattare ad un disco di diametro maggiore (bulloni e spessori facilmente reperibili)...
Il problema è trovare il disco. :-?

Mi piacerebbe mettere un disco da 220mm all'ant... visto il mio peso non piuma (90kg) ed alla mia propensione alla sola discesa (me ne frego del peso della bike)...
cosa ne pensate?
sapete dove poter trovare un disco del genere?
 

CHRISTIAN

Biker tremendus
20/2/04
1.213
0
0
47
Loano (sv)
Visita sito
anch'io sono un cinghialone... e ti assicuro che se sono a posto due dischi da 200 mm bastano e avanzano! preoccupati di settarli al meglio e basta...
in piu dovremmo avere gli stessi freni gli hayes nine, mettigli 2 dischi braking da 200 (meglio del 203 perchè almeno nn ti consuma le mollettine delle pastiglie) e vai tranquillo !!!
ciao
 

trimbax

Biker superis
22/4/05
398
108
0
46
Milano est - Parma
Visita sito
Bike
Orbea Rallon 2020
vedo che la pioggia di S-consensi è unanime... :nunsacci:
speravo di aprire un dibattito e non sbattere contro un muro...

Anche xchè nessuno mette in dubbio che un disco da 200mm mi basti a frenare il mezzo!!! ma ci sono altri vantaggi che potrebbero rientrare nell'uso dei dischi più grandi... che magari si sposerebbero meglio al mio stile di guida (magari a me piace frenare con il mignolo... oppure mi piace mantenere una freenata leggera e continua senza che le braccia mi crollino dopo 200mt)...

Motivazione in più è che li han fatti, e qualcuno li usa... volevo sapere il suo parere (se c'è qualcuno in sto forum...)

se nessuno osasse di sperimentare nuove soluzioni faremmo ancora dh con bici da xc.... :duello:
 

catalanoFR

Biker perfektus
13/5/04
2.869
1
0
54
brianzavalley
Visita sito
sulla rmx ho il disco ant da 225 e pinza mono6Ti...frenata da paura,l'unico neo l'ho riscontrato sabato a Pila sotto la pioggia battente il percorso dh era diventato una saponetta di conseguenza usare il freno ant era da suicidio in quanto tanta potenza in tali situazioni di percorsi VISCIDISSIMI risulta ingestibile e mi si bloccava continuamente l'ant senza riuscire a gestire la frenata in modo leggero mentre il post (dove il disco è da 185) era molto più gestibile e frenavo senza bloccare la ruota, per il resto non mi lamento tanto nn capiterà spesso di fare dh modello saponata in caserma...poi a Pila c'eri anche tu caro trimbax quindi ti ricordi benissimo l'ultima Dh in che condizioni era il terreno :-o :-o
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo