Dimenticate Komoot come lo conoscete...

darkhorse

Biker serius
17/8/13
136
101
0
Visita sito
Bike
Trance
Qualche giorno fa Komoot è stata comprata dalla milanese Bending Spoons.
Se a prima vista il fatto di "italianizzare" una app tedesca potrebbe sembrare una buona notizia, dal mio punto di vista, è una PESSIMA NOTIZIA, perchè sono certo che per gli utenti ci sarà un aumento dei costi...
L'inevitabile alternativa sarà passare ad altra piattaforma...

Ora mi è anche molto più chiaro il precedente loro annuncio di rendere premium la funzione di sincronizzazione con garmin...

Quello che infastidisce è che comprando la piattaforma si appropriano anche del "lavoro" degli utenti che l'avevano rimpinzata di itinerari/info/foto...

Come accade in tutte le piattaforme wiki, chi si smazzava a inserire i dati, lo faceva perché gratuitamente poi utilizzava dati di altri... ma ora questi stessi dati verranno utilizzati da BS per monetizzare da utenze premium sempre più restrittive secondo me...

Io, nella notte dei tempi, avevo pagato solo ed esclusivamente 19€ (una tantum) per sbloccare tutta la cartografia...e di sicuro NON è mia intenzione passare a nessun tipo di abbonamento annuale...

Spero tanto di sbagliarmi, ma ho paura che come spesso accade, le mie paure si trasformano in realtà...
 

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
44.937
21.194
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Qualche giorno fa Komoot è stata comprata dalla milanese Bending Spoons.
Se a prima vista il fatto di "italianizzare" una app tedesca potrebbe sembrare una buona notizia, dal mio punto di vista, è una PESSIMA NOTIZIA, perchè sono certo che per gli utenti ci sarà un aumento dei costi...
L'inevitabile alternativa sarà passare ad altra piattaforma...

Ora mi è anche molto più chiaro il precedente loro annuncio di rendere premium la funzione di sincronizzazione con garmin...

Quello che infastidisce è che comprando la piattaforma si appropriano anche del "lavoro" degli utenti che l'avevano rimpinzata di itinerari/info/foto...

Come accade in tutte le piattaforme wiki, chi si smazzava a inserire i dati, lo faceva perché gratuitamente poi utilizzava dati di altri... ma ora questi stessi dati verranno utilizzati da BS per monetizzare da utenze premium sempre più restrittive secondo me...

Spero tanto di sbagliermi, ma ho paura che come spesso accade, alla fine le mie paure si trasformano in realtà...

Un classico. Ma noi abbiamo https://training.camp/ che sincronizza con Garmin ed è tutto gratis. E fra poco potrete creare nuovi itinerari direttamente dall'app. Gli itinerari sono moderati e non sono creati automaticamente come su Komoot.
 

5cento27

Biker cesareus
25/3/15
1.605
535
0
irpinia
Visita sito
Un classico. Ma noi abbiamo https://training.camp/ che sincronizza con Garmin ed è tutto gratis. E fra poco potrete creare nuovi itinerari direttamente dall'app. Gli itinerari sono moderati e non sono creati automaticamente come su Komoot.
Marco cortesemente vorrei sapere perchè sulle mappe alcuni sentieri naturali sono tratteggiati in rosso e altri in linea tratteggiata bianca? Io generalmente utilizzo Outdoor active versione free e i sentieri che abitualmente percorro anche a piedi sono segnaliti con linee tratteggiate più corte o più lunghe.
 

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
44.937
21.194
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse

Angolo20

Biker serius
1/3/22
159
13
0
48
Lecce
Visita sito
Bike
Mtb
Speriamo bene allora,è la app che uso io e mi trovo benissimo, ed è bello poter interagire con la community.ma ci sta qualche app gratis con le stesse caratteristiche?
 
  • Mi piace
Reactions: GiGaX

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
44.937
21.194
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Speriamo bene allora,è la app che uso io e mi trovo benissimo, ed è bello poter interagire con la community.ma ci sta qualche app gratis con le stesse caratteristiche?


Se ci aiuti a farla crescere ;-)
 

Angolo20

Biker serius
1/3/22
159
13
0
48
Lecce
Visita sito
Bike
Mtb
Ho dato uno sguardo,nella mia provincia solo un itinerario ho trovato. È poco usata ma sembra ben fatta. Ho visto che si può registrare, ma si possono scaricare gli itinerari di altre app che ho già percorso e caricare su questa?
 

Angolo20

Biker serius
1/3/22
159
13
0
48
Lecce
Visita sito
Bike
Mtb
Ok grazie ,in effetti aprendolo dal.sito ho trovato diversi itinerari nella mia zona sulla app no...o forse sono io che non ho dimestichezza giustamente. Comunque quacarico gli itinerari dal.sito poi me li ritrovo in app presumo
 

Eraclitus

biker semi-serio
10/11/08
3.798
807
0
San Gemini
Visita sito
Bike
full dagli occhi a mandorla e monster (Stambek gravelizzata)
Be'.... Per me ha una utilità multipla: importa automaticamente le uscite fatte con i miei device (Bryton e Hammerhead, mai più Garmin!) e quindi vedo il totale delle mie attività senza dovermi sbattere a fare calcoli, la funzione per preparare i percorsi è piuttosto utile, può essere istallato direttamente sul Karoo2 e quindi ci puoi navigare da lì, senza usare lo smartphone.... Ciò nonostante i tempi in cui andavo in fissa per questa roba sono passati! Per anni sono anche stato mappatore di OSM e mi ero fatto un punto di orgoglio di lasciare una mappa ben fatta in ogni posto dove andavo e dove prima non c'era nulla.... Ma poi vedo che il lavoro gratuito di una comunità finisce per essere usato a fini commerciali da una miriade di app e, anche se formalmente le mappe sono gratis, in qualche modo riescono quasi sempre a chiederti dei soldi per utilizzarle al massimo delle potenzialità....
Insomma ho finito per perdere l'interesse per questo genere di cose e questo vale anche per Koomot: i 19 euro li ho pagati (molto a malincuore), ma che loro si accontentino, altrimenti io mi accontenterò di fare a meno di loro....
 

GiGaX

Biker serius
28/7/23
284
296
0
52
Gorizia
Visita sito
Bike
Giant Fathom E+2 Plus 2020
Komoot lo uso solo per programmare i giri, anche grazie alla funzione (che ora non c'è più) dell'integrazione nelle mappe delle fotografie degli utenti delle strade, cosa che aiutava a capire le reali condizioni di tracciati a me sconosciuti.
Bella la funzione che, individuato un posto, ti fa vedere in tempo reale qualche percorso suggerito.

Per la registrazione e navigazione utilizzo invece un Mio Cyclo 405 HC, il concorrente povero del Garmin (comunque dotato di schermo touch belo grande, frequenza di pedalata, fascia cardio), pagato poco meno di un centone, purtroppo non abbinabile a TC (sì invece a Strava), scelta doverosa dopo aver distrutto vari portacellulari e qualche smartphone.

PS: durante le operazioni di accensione e spegnimento ho notato che il Mio Cyclo, prodotto bello vecchiotto, si basa su qualche versione di Windows:: mi piacerebbe offrirmi volontario quale Beta-tester se volete tentare di installare una qualche versione di TC sul mio dispositivo, chissà che non ne nasca qualcosa di interessante...
 
  • Mi piace
Reactions: Nikthenightfly

amadvance

Biker superis
7/2/16
438
321
0
53
www.mtbbergamo.it
Bike
ROOT MILLER / TRANCE E+2
Per anni sono anche stato mappatore di OSM e mi ero fatto un punto di orgoglio di lasciare una mappa ben fatta in ogni posto dove andavo e dove prima non c'era nulla.... Ma poi vedo che il lavoro gratuito di una comunità finisce per essere usato a fini commerciali da una miriade di app
Da mappatore, ho avuto anche io lo stesso pensiero, avere il proprio lavoro sfruttato da altri per fini commerciali è fastidioso. Ma del resto, è anche la forza di OpenStreetMap non porre limitazioni di questo genere, per favorirne l'utilizzo da parte di chiunque, anche di chi preferisce pagare per una app. Del resto, chi vuole può sfruttare OpenStreetMap con mappe e software open, come OpenMTBMap e Qmapshack. Se altri preferiscono pagare per avere qualcosa di più immediato, questo non sminuisce il lavoro dei mappatori.

Ci sono poi alcune app, come OsmAnd, che anche se hanno le mappe a pagamento, rimangono OpenSource, e danno mappe gratuite ai mappatori OSM. C'è anche Strava, che ha dato esplicito consenso per l'utilizzo delle loro heatmap per mappare su OpenStreetMap. Un enorme aiuto per chi mappa. C'è quindi una forma di ritorno, anche se non monetario.
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
18.081
12.817
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Comunque io non trovo da nessuna parte questa notizia che vogliono mettere a pagamento la sincronizzazione col Garmin, ho l'account base e funziona ancora perfettamente.
L'unica cosa in più con l'account premium è che puoi usare le loro mappe personalizzate durante la navigazione diretta tramite l'app Komoot installata sul GPS , app che non uso mai perché a mio vedere è meglio utilizzare i profili Garmin nativi con le mappe openmtbmap.
Senza contare che le poche volte ho provato ad usarla come navigazione mi ha mandato in crash il Garmin, non c'era più modo di stoppare tantomeno spegnerlo.
 

philthyphil

Biker serius
2/3/20
177
112
0
124
casa mia
Visita sito
Bike
boh
Comunque io non trovo da nessuna parte questa notizia che vogliono mettere a pagamento la sincronizzazione col Garmin, ho l'account base e funziona ancora perfettamente.
vedi qui

la sincronizzazione rimarrà gratuita (per ora) per tutti quelli che hanno in passato acquistato qualcosa (sbloccato una zona, pagato i 19€ per le mappe "mondo",ecc). per gli altri sarà una cosa inclusa nell'abbonamento mensile
 


Rispondi scrivendo qui...

Classifica giornaliera dislivello positivo