differenze tra forke ....

dimian

Biker serius
24/8/04
126
13
0
Prov. TV
Visita sito
Bike
Titus fireline
Ciao a tutti,
sono nuovo di queste parti e vorrei chiedervi un parere a proposito di forcelle.
Mi sto apprestando ad acquistare una bike "seria" (almeno per il mio livello) dopo che ho usato una entry-level per 3 anni che mi ha permesso di appassionarmi al mondo della mtb.
Vengo alla domanda
La bici che sto acquistando (una Orbea mod. satellite) monta di serie una forcella suntour xcp 75 lo. Leggendo un pò di pareri sul forum e su newsgroup, non sembra che si tratti di una grande forcella. Ora, premesso che la bontà o meno di un componente dipende dai tipi di uso che ne faccio (95% sterrato anche tecnico), vi chiedo di illuminarmi sulle differenze che ci possono essere tra la suddetta e una forcella "buona" (tipo marzocchi) sempre di un livello medio per un cicloturista avanzato come me.
Purtroppo io non me ne posso rendere conto dato che ho avuto fin'ora una forcella molto scadente e penso che se anche provassi una forcella migliore dovrei provarla per diverso tempo per verificarne le differenze.
Grazie in anticipo per l'aiuto e chissà che al posto della suntour non monti una marzocchi.
Ciao e grazie
damiano
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.584
3.544
0
57
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
dimian ha scritto:
la bontà o meno di un componente dipende dai tipi di uso che ne faccio

La scelta, dipende dall'uso che ne fai, la bontà è quella che è, anche se rimane in vetrina. La suntour che dici tu forse è la migliore tra le forcelle di bassissima gamma, la marzocchi (quale?), è tra le migliori sul mercato. Nelle bici che costano fino ai 1000 euro la forcella è di gran lunga il componente più importante, e che dovrebbe indicare il modello da scegliere, anche perchè le differenze di prestazioni sul resto della bici sono solitamente minime.
 

ginus

Biker popularis
15/10/04
76
31
0
64
Visita sito
Bike
merida matts
L'ho provata ieri la Suntour XCP 75 (era di serie sulla bike che ho appena preso, ma con l'intenzione di sostituirla con una Marzocchi MX Comp ETA, da indicazioni lette sul forum...)

Mi è sembrata piuttosto dura, nonostante le regolazioni del precarico al minimo. La corsa comunque è buona (80 mm), per cross country come faccio io è più che sufficiente. Penso sia anche dovuto al fatto che la molla è nuova e debba essere mossa un po' prima di agire al meglio.
Probabilmente è robusta, monta solo la molla e la cartuccia per blocco (che fra l'altro funziona bene).

Ora voglio vedere il confronto con la tanto conclamata MX Comp ETA.
 

dimian

Biker serius
24/8/04
126
13
0
Prov. TV
Visita sito
Bike
Titus fireline
ginus ha scritto:
L'ho provata ieri la Suntour XCP 75 (era di serie sulla bike che ho appena preso, ma con l'intenzione di sostituirla con una Marzocchi MX Comp ETA, da indicazioni lette sul forum...)

Ciao, mi sa che sono nella stessa situazione: tenere la suntour con il proposito di cambiarla non appena ne verifico personalmente la bassa qualità (e non appena il portafoglio me lo permette). Con la mia domanda cerco di capire se è il caso di fare l'operazione sin da subito


ginus ha scritto:
Ora voglio vedere il confronto con la tanto conclamata MX Comp ETA.

Questa è proprio una delle forche che avrei adocchiato in alternativa.
ciao e grazie
damiano
 

ginus

Biker popularis
15/10/04
76
31
0
64
Visita sito
Bike
merida matts
Io non credo sia proprio di bassa qualità, naturalmente parlando per chi come me fa cross country, cioè un po' di asfalto ma soprattutto sterrati, sentieri monotraccia, percorsi spesso anche tecnici.

Fino ad ora (sono 9 anni che vado in mtb e ci vado tutto l'anno, compreso sulla neve... %$)) ), ho sempre usato una bici rigida e ti dirò che me la sono sempre cavata lo stesso.

Tra la Suntour e la Comp ETA ci sono circa 2 etti di differenza, più 80 mm contro i 105 della Marzocchi. Inoltre una regolazione più fine con l'aria, mentre con la molla più di tanto non puoi regolare, a meno di cambiare la molla.

Se riesco ad avere la Comp Eta in settimana, faccio la sostituzione e domenica la provo, poi ti dico.

La Suntour la metto sulla vecchia bici rigida, così ne ho due da scegliere :eek:
 
ginus ha scritto:
Io non credo sia proprio di bassa qualità, naturalmente parlando per chi come me fa cross country, cioè un po' di asfalto ma soprattutto sterrati, sentieri monotraccia, percorsi spesso anche tecnici.
Se se questi percorsi ti sei trovato sempre bene con una Suntour (a parte che la tecnicità o meno di un percorso è sempre una cosa soggettiva...), allora troverai il paradiso quando metterai le mani su roba migliore...
Comunque l'importante è il feeling che hai col terreno e con la bici, se hai trovato quello giusto con una Suntour (non so se hai mai provato altra roba...), allora dacci dentro!
:-?
 

kapitain kuch

Biker velocissimus
6/5/03
2.434
3
0
55
Pavia
Visita sito
La cosa migliore e provare entrambe e poi decidere se vale la pena cambiare. Cerca qulache amico o qualche forumendolo in zona che ti faccia testare forcelle migliori della tua e poi decidi. Solo devi provare veramente la forcella girando un pò, non è sufficiente comprimerla un paio di volte a bici ferma per apprezzarne il funzionamento.
 

ginus

Biker popularis
15/10/04
76
31
0
64
Visita sito
Bike
merida matts
vespaio ha scritto:
ginus ha scritto:
Io non credo sia proprio di bassa qualità, naturalmente parlando per chi come me fa cross country, cioè un po' di asfalto ma soprattutto sterrati, sentieri monotraccia, percorsi spesso anche tecnici.
Se se questi percorsi ti sei trovato sempre bene con una Suntour (a parte che la tecnicità o meno di un percorso è sempre una cosa soggettiva...), allora troverai il paradiso quando metterai le mani su roba migliore...
Comunque l'importante è il feeling che hai col terreno e con la bici, se hai trovato quello giusto con una Suntour (non so se hai mai provato altra roba...), allora dacci dentro!
:-?

Forse non mi sono spiegato proprio benissimo, intendo dire che non ho mai usato forcelle ammortizzate fino ad ora ma ho sempre usato una bici rigida, cioè con forcelle fisse per intenderci.
Ora, cambiando la bici, ho provato ieri su quella nuova le Suntour, che poi nell'intenzione andranno montate su quella vecchia ed al loro posto monterò le Comp ETA.
Da qui la mia curiosità per vedere la differenza tra le due :8):
 

dimian

Biker serius
24/8/04
126
13
0
Prov. TV
Visita sito
Bike
Titus fireline
Alla fine ho preso una decisione spero saggia dopo aver pasasto più di un'ora a chiedere spiegazioni e consiglio al biciclettaio:
Visto che il costo di una forcella incide molto nel costo della bici , visto e considerati i tipi di percorsi, dopo aver intuito quali possono essere le differenze tra una buona forka e una meno e, considerando che venerdi è il mio compleanno, ho deciso che mi regalo una bella Marzocchi MX comp ETA.
Ora non mi resta che pedalare per ammortizzarne il costo! ;-)
Ciao e grazie
Damiano
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo