scusa ma dove hai letto che le crossmax siano più affidabili? avrai sicuramente letto dei vari problemi alle ruote libere che cedono dall'oggi al domani? aldilà di certi luoghi comuni, io mi terrei le xt, che sono davvere eccezionali.... considera che le xt si paragonano alle fulcrum rm1 che costano quasi il doppio. con quello che risparmi ti fai delle ruote da gara da 1.400gr. con cerchi ztr.... e le usi quando vuoi fare il figoSe te lo puoi permettere passa alle xmax st. Al di la' del peso hai sicuramente una ruota piu' affidabile, piu' solida, piu' rigida e di piu' facile manutenzione. Gli attacchi disco center lock sono una bella rogna, stai sui 6 fori.
Non ho letto niente da nessuna parte. Ho per le mani decine e decine di ruote Mavic(mai avuto problemi alla ruota libera, se non normale usura..) ed altrettante ruote Shimano, per non parlare di Fulcrum, Crank B. ecc. Quello che dico è per mia esperienza diretta.scusa ma dove hai letto che le crossmax siano più affidabili? avrai sicuramente letto dei vari problemi alle ruote libere che cedono dall'oggi al domani? aldilà di certi luoghi comuni, io mi terrei le xt, che sono davvere eccezionali.... considera che le xt si paragonano alle fulcrum rm1 che costano quasi il doppio. con quello che risparmi ti fai delle ruote da gara da 1.400gr. con cerchi ztr.... e le usi quando vuoi fare il figo![]()
Sicuramente la enorme diffusione che ha mavic e lo storico di vendita, fa alzare piu il livello delle chiacchiere in egual proporzione di quelle negative che quelle positive...ma chissa perche noi diamo sempre piu credito a quelle negative...
Le XT con le Xmax ST non sono neanche lontanamente paragonabili, stiamo parlando di ruote concettulamente diverse dove le Xmax st sono ruote pensate per gare da XC per biker un po pesi, ma adatte anche ad un generico usa trail all mountain, non perche con le XT non si possono fare gare tuttaltro, ma pur mantenendo lo stesso tipo di raggiatura 24 raggi incrocio inn seconda) le XT sono comunque piu elastiche e per forza meno reattive, ma non e detto che sia per tutti uno svantaggio...
Le Xmax st sono ruote con raggi cavi con diametro maggiorato in zicral mozzi su cuscinetti sigillati sostituibili come anche il relativo ruota libera...non si puo fare un paragone tirando in ballo solo il peso...
Anche a guardarle ad occhio si intuisce che le mavic sono piu rigide e reattive...la nota dolente e' la differenza di prezzo, ma ricordatevi che quando saranno usurate le piste dei cuscinetti delle XT le dovrete buttare anche perche una manutenzione , sarebbe impossibile senza la sostituzione dei mozzi...le Xmax possono sotituire cuscinetii e ruota libera quasi all' infinito, sicuramente a un prezzo alto, ma sempre conveniente ricordandoci che il set costa quasi tre volte le XT, sulle quali gia la sostituzione del ruota libera potrebbe far desistere dal ricondizionarle...visto che si trovano nuove a prezzi allettanti...e i ricambi non sono reperibili comunque con estrema facilita' e disponibilita come anche le mavic.
Comunque se uno ha poco budget di spesa le XT sono una scelta molto valida senza grandi rinunce sul campo prestazionale...direi con un rapporto qualita' prezzo non facilemente replicabile da altri per ruote UST native...
Mavic questo tipo di proposta la fa'solo sulle ruote di bassa gamma come le Xride, ottime ruote ma per camera, difatti la vere antagoniste per caratteristiche delle XT sono le Xtrail ma queste pesano comunque di piu...
@ hardm.: si ma rovinare le piste è impresa non facile, per tutto il resto al primo ordine che fai all'estero ti prendi un mozzo xt, e recuperi la rl, l'asse, i cuscinetti con i relativi coni. insomma anche loro diventano eterne. pensa che in germania un mozzo xt lo trovi a 35.
@ ernesto: ciao, ma montare direttamente dei dischi cl? non fai prima? tanto la compatibilità è pressocchè garantita.
@ hardm.: si ma rovinare le piste è impresa non facile, per tutto il resto al primo ordine che fai all'estero ti prendi un mozzo xt, e recuperi la rl, l'asse, i cuscinetti con i relativi coni. insomma anche loro diventano eterne. pensa che in germania un mozzo xt lo trovi a 35.
Ciao,
non faccio prima perchè preferisco utilizzare dischi della stessa casa costruttrice dell'impianto, tra l'altro ora ho sostituito gli Avid G3 con degli XX entrambi da 160. Questa storia del CL sinceramente mi sta un po' sullo stomaco, non vedo perchè la maggior parte dell'utenza che utilizza dischi standard a 6 fori debba adeguarsi a sto benedetto center-lock, nonostante venga realizzato da un solo produttore e altri 2 gatti da quest'anno. Tra l'altro gli altri motivi esposti da hardmachine e il fatto che queste ruote siano ormai sul mercato da 3 anni mi stanno facendo orientare verso le RM3, anche se molto probabilmente con una "piccola" spesa in più prenderò le RM1XL. Le CrossTrail utilizzano anche loro il CL e addirittura hanno bisogno di una chiave apposita per serrare l'adattatore, se non sbaglio, oltre al fatto che a quanto pare l'adattatore dia anche problemi di "gioco", non so se con il modello 2011 abbiano risolto il problema. Insomma, con l'IS serro il disco con 6 viti senza nessun problema (con il CL dovrei serrare l'adattatore a 40Nm, quindi dovrei comprarmi pure un'altra chiave dinamometrica perchè la mia arriva a 25) ed ho la possibilità di scegliere tra una moltitudine di modelli...
Ciao,
invece le Fulcrum RM1XL (2010) come le vedi come rapporto qualità/prezzo? Fa conto che le trovo a 450,00€ dietro casa, mentre le XT con adattatore mi verrebero a costare intorno ai 350,00€.
PS. le nuove Crosstrail 2011 ora pesano 1685 grammi, ma anche queste come le XT hanno bisogno di adattatori CL->IS (le RM1XL si trovano sia IS che CL). Il prezzo ovviamente è lievitato a più di 400,00€.
http://www.fulcrumwheels.com/jspful...e=false&xc29=false&enduro=false&ruotecx=false
http://www.mavic.com/it/product/ruote/mountain-bike/ruote/Crosstrail-Disc
1660 g contro 1615 g....perchè 400g?