Differenza freni

Ser pecora

Diretur Heiliger Geist
Membro dello Staff
Diretur
16/6/03
11.707
225
0
98
Vico Road, Dalkey
www.prosecco.com
a011046 ha scritto:
Sono un principiante della bici e mi sto adentrando da poco nelle varie caratteristiche.
Ho visto che ci sono 2 tipi di freni a disco PostMount e international standard, quali sono meglio e come si riconoscono tra loro?
Grazie

I 2 standard si riferiscono al modo in cui si fissano le pinze dei freni al telaio ed alla forcella. L'IS (international standard) si fissa alle 2 "asole" che protundono da telaio e forcella, mentre il PM si fissa radialmente.
Ti allego 2 link che magari è più faicle da capire:
IS: http://wheelworld.com/site/images/library/large/shm_br_m960front_03_m.jpg
PM:http://www.go-ride.com/frames/ventana/new/new4.jpg

La maggioranza di telai e forcelle usano l'IS. Quindi cmq se vuoi montare un PM devi utilizzare gli adattatori. Che però spesso sono compresi. Non in tutti i freni però. Alcuni non si possono cmq montare in PM (Hope mi pare).
Dal 2006 Marzocchi produrrà le sue forcelle direttamente con l'attacco PM.
L'attacco PM a mioavviso è migliore e più facile da regolare, in quanto praticamente "autocentrante" e non necessita di rasamenti o rondelle che dir si voglia per centrare la pinza.
C'è da dire che sulle nuove Marzocchi l'attacco PM fa stare il disco a veramente pochissimi millimetri dal fodero della forcella...
 

End of Time

Centro sospensioni Andreani, e-commerce
13/9/03
7.082
39
0
Velino's mountain
www.freeridebike.it
Bike
Ho un noleggio...
...nel qual caso una rondellina sull'asse del mozzo allontana la paura

C'è da aggiungere che dopo un iniziale maggiore successo del sistema IS le case produttrici si stanno spostando sul PM proprio per i motivi che indicava il Ser
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo