diametro dischi ... vantaggi???

albareda

Biker serius
premetto che ho una Specialized Stumpjumper FSR del 2004 con freni formula B4 con disco anteriore da 160 e posteriore da 140.
secondo voi aumentando il diametro del disco post da 140 a 160 e quello anteriore da 160 a 185..ci guadagno qualcosa in frenata? se si è un miglioramento sostanziale o minimo? ci sarebbero anche degli svantaggi con dei dischi più grandi?
ciao a tutti e grazie...
 
AVRESTI UN AUMENTO DELLA POTENZA MA NN PENSARE DI OTTENERE CHISSA QUALE UPGRADE
POI BISOGNA VEDERE COME USI LA BICI
CON I DISCHI + GRANDI , AVENDO MAGGIORE SUPERFICIE , DISPERDI MEGLIO IL CALORE QUINDI IN LUNGHE DISCESE AVRAI + PERFORMANCE
OKKIO ANCHE ALLA FORCELLA !!!
SE HAI UN FORCELLA MOLTO LEGGERA TIPO LA SID LA SOTTOPONI A MAGGIOR FATICA E TORSIONE, NN SO SE TI CONVIENE

CIAUZ
 

pcortesi

Moderatur Azotatis
Membro dello Staff
Moderatur
8/1/04
6.800
82
0
50
Schilpario (Bg)
Visita sito
Bike
Canyon Exceed CF SL 6.9 PR
L'aumento del diametro del disco comporta un aumento della potenza frenante per 2 motivi, il primo che aumenta la coppia frenante grazie al raggio del disco maggiore, il secondo motivo perchè il disco raffredda di più. Inoltre nello lunghe discese surriscalda dopo e quindi è sottoposto a minore stress.
L'upgrade che intendi fare te la consiglio, io sulla mia front da xc ho messo i B4 con entrambi i dischi da 160
 

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
6
0
67
Lodz - Polonia
Visita sito
Ho i B4 sl sulla Xc e con entrambi i dischi da 185 mm.
Il miglioramento rispetto ai dischi da 140/160 è deciso,
il difetto più evidente è il costo, l'altro è l'aumento di peso.
 

albareda

Biker serius
grazie a tutti per le risposte...
sono indeciso a questo punto tra mettere un 185 o un 160 al post, lasciando il 160 all'anteriore che credo vada benone...
voi che dite?
sui difetti il costo è senz'altro il peggiore...per quanto riguarda il peso invece...è minimo l'aumento vero? c'è solo l'adattore (che non so assolutamente quanto pesa) e il disco più grande
grazie ancora a tutti..ciao...
 

Comaz15

Biker dantescus
1/11/02
4.932
53
0
-COLLI EUGANEI- Padova
Visita sito
Bike
Focus Sam²
albareda ha scritto:
grazie a tutti per le risposte...
sono indeciso a questo punto tra mettere un 185 o un 160 al post, lasciando il 160 all'anteriore che credo vada benone...
voi che dite?
sui difetti il costo è senz'altro il peggiore...per quanto riguarda il peso invece...è minimo l'aumento vero? c'è solo l'adattore (che non so assolutamente quanto pesa) e il disco più grande
grazie ancora a tutti..ciao...
Se fai XC con gomme da XC (poco scolpite) all'anteriore và bene anche il 160,mentre al posteriore vai tranquillo di 160 che fà solo bene.
Se giri con gomme scolpite da All-mountain FR, col 185 fai un salto netto di performance, che faresti fatica a sfruttare con gomme dal grip limitato.

Il disco a 185 pesa 150gr contro i 120gr del 160 e i 95gr del 140 (se non ricordo male), l'adattatore è leggero: peserà 30gr
 

BU

Biker superis
2/11/04
429
0
0
38
Mestre - Ve
Visita sito
Perché quando freni il peso si trasferisce davanti ed è lì che conviene avere un disco più grande

Secondo me aumentare il diametro del disco posteriore non serve a molto se non fai DH, piuttosto un 185 davanti lo senti di più
 

dony

Biker augustus
13/10/04
9.338
1
0
40
Rovereto (TN)
Visita sito
Bike
Giant Trance - Rockrider 8.2
Il disco và più grande avanti perchè quando freni viene caricato maggiormente
l'anteriore, per cui avere maggiore potenza (in questo caso disco più
grande) aiuta a fermarti prima...al posteriore avere maggiore potenza vuol dire bloccare la ruota prima...
 

zeronick

Biker superis
24/4/03
370
0
0
51
Garbagnate Milanese
Visita sito
Sulla vecchia bici avevo anche io i formula b4 160 davanti e 145 dietro.....ho cambiato il posteriore a 160 in quanto in discesa si surriscaldava troppo spesso...con l'anteriore non ho quasi mai avuto problemi...tranne d'estate scendendo da qualche montagna....... :?
 

dony

Biker augustus
13/10/04
9.338
1
0
40
Rovereto (TN)
Visita sito
Bike
Giant Trance - Rockrider 8.2
Comunque tutto dipende sempre da come si usa la bike...se si scende da sterrati, percorsi impegnativi FR o DH è sempre bene avere anche un disco grande dietro perchè a mio avviso viene sollecitato alla pari se non di più dell'anteriore, mentre se scendi su asfalto allora è l'anteriore che deve essere potente e di diametro grande per evitare surriscaldamenti (io ho su il 200...)
 

albareda

Biker serius
grazie a tutti x i preziosi consigfli...credo che metterò 160 sia davanti che dietro..così senza spendere una follia mi tengo il 160 davavnti che ho già...e cambio il 140 dietro con un 160 comprando solo un disco e un adattatore...ciao a tutti e grazie ancora...
 

dony

Biker augustus
13/10/04
9.338
1
0
40
Rovereto (TN)
Visita sito
Bike
Giant Trance - Rockrider 8.2
albareda ha scritto:
grazie a tutti x i preziosi consigfli...credo che metterò 160 sia davanti che dietro..così senza spendere una follia mi tengo il 160 davavnti che ho già...e cambio il 140 dietro con un 160 comprando solo un disco e un adattatore...ciao a tutti e grazie ancora...

buono buono, poi magari se vedi che il 160 avanti ti dà problemi di performance lo puoi cambiare più avanti!

Buon divertimento :-o
 

roberbi

Biker serius
20/2/03
195
-2
0
torino
Visita sito
albareda ha scritto:
grazie a tutti x i preziosi consigfli...credo che metterò 160 sia davanti che dietro..così senza spendere una follia mi tengo il 160 davavnti che ho già...e cambio il 140 dietro con un 160 comprando solo un disco e un adattatore...ciao a tutti e grazie ancora...

forse arrivo tardi... secondo me aumentare il disco dietro non serve a nulla. Il cambiamento sostanziale nella qualità della frenata è aumentare il disco davanti. MAggiore potenza e soprattutto, strano nessuno l'abbia detto, maggiore modulabilità. In sostanza si capisce meglio quando la ruota tende a bloccarsi. Valido il discorso delle gomme. Più sono larghe e tassellate maggiormente assistono la frenata. il peso è un discorso relativo, fai gare? si, allora è importante. No, allora che ti frega?

Il disco dietro da 160 va bene. ma anche lì dipende da come usi la bici e dai percorsi. Io uso 200 davanti e dietro. Anche se dietro sarebbe sufficiente un 180. Il disco grande mi smaltisce meglio il calore e si surriscaldano meno le pastiglia. però si deve acquisire sensibilità per non bloccare la ruota perché la frenata è molto potente. Inoltre posso permettermi di pinzare forte quando serve senza dover tenere sempre le pastiglie sul disco per frenare la bici.
Tra davanti e dietro il freno che ti cambia la vita, in meglio, è quello davanti.
ciao
 

BOBBYES30

Biker spectacularis
19/9/03
22.152
1
0
57
BULÀGNA da una vita!
Visita sito
Prima legge di Bobbyes:

più ce n'è meglio è!!!!

io usavo i 200 + 200 anche in street quando avevo i Grimeca 8
ora c'ho gli Hayes che ho scambiato con un forumendolo
e ho lasciato il 160 dietro per non spendere altri soldi (sic!)
naturalmente in DH ancora li uso (con Grimeca 12)
e li userei anche in XC se ancora avessi una bici superleggera per pedalarci in salita e la forka lo reggesse...

oink :-? :-? :-?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo