Devo partire dall'ABC - come si impenna?

Giovanni

Biker extra
21/4/03
749
1
0
Capri
www.flickr.com
Bike
SantaCruz Bullit
mai saputo farlo, manco con la moto da cross (quella si alzava da sola e anche mi prendevo paura).
con la bici (tenete presente che ho una full) come si fa?
mi dovete dire tutto, ma tutto, che rapporto usare, posizione del corpo, delle braccia etc
oppure, da cosa si incomincia per imparare qualche acrobazia in bici?

ciao
 

Giovanni

Biker extra
21/4/03
749
1
0
Capri
www.flickr.com
Bike
SantaCruz Bullit
forse sarebbe meglio cominciare da una cosa che mi tornerebbe piu pratica, mi spiego:
scendo spesso alla marina con la bici, a volte mi butto in qualche scorciatoia dove, inevitabilmente, ci sono dei gradini. ebbene, io li faccio a bassa velocità ed in pratica sposto il peso del corpo all'indietro per non impuntare eccessivamente la forcella, quale sarebbe invece il trucco per non cadere con la ruota anteriore? tenete presente che non sempre c'è lo spazio per andare veloce, come si fa, si accelera al momento? e la posizione del corpo? le accelerazioni come si fanno, con che rapporto?

ciao a tutti
 

ElEtTronE

Biker cesareus
13/4/04
1.661
0
0
Trieste
Visita sito
A dire il vero nn è che io sappia fare chissà che numeri in bici, ma se veramente come dici nn sai proprio da dove iniziare, perlomeno io ho iniziato quasi senza accorgermi a ca22eggiare...prima qualche discesa a muro per abituarsi al fuorisella (nn è esattamente un "numero" ma abitua al controllo del mezzo...) poi scale, salti (con rampe uscite dalla mia cantina-laboratorio-magazzino-falegnameria-discarica) prima bassi poi viavia ci prendi la mano e inizi ad alzare sempre di più le rampe, poi inchiodate, inizi a provare a stare in standbye (o come si chiama, insomma fermo in equilibrio sulla bici...)e poi l'equilibrio un po' alla volta ti viene fuori, inizi ad avere molto più controllo della bici e ti diverti anche di più. Impennate in particolare nn so se ci sia una tecnica particolare, ti posso cercare di spiegare la mia...ti trovi la marcia giusta (per esempio io uso un 32x28 o qlcosa del genere, ma poi dipende anche dalla bici cn che facilità si alza), stai seduto normale, ruota dritta, rallenti fino quasi a fermarti poi dai il colpo di pedale e aiuti col corpo l'alzata del manubrio (nn serve che ti sbilanci, solo nn devi per paura abbassare il busto sul manubrio, in quelcaso nn ci stai mai più in impennata), il colpo di pedale cerca di darlo nn secco, fai ben forza istantanea però cerca di fare il più possibile poi un movimento fluido; le prime volte magari finirai subito giù con la ruota perchè per paura di cappottarti starai col corpo troppo piegato in avanti; per abituarti prova magari a dare qualche colpo violento in modo da alzare completamente la bici, così vedi che al max anche se salti giù dalla sella nn ti fai niente di solito...la cosa fondamentale per stare su (secondo me almeno) è il freno posteriore, calcola che nel momeno in cui ti sbilanci indietro, un tocco di freno dietro e torni giù normale, dunque sempre con le dita sul freno nn devi avere paura a mettere il busto ben indietro; l'equlibrio laterale lo trovi un po' con le gambe (spostando le ginocchia) un po' con le mani spostando il busto. Poi tutto sta nel provare e riprovare, per esperienza nn ti viene niente al primo colpo, ma se ti metti là provando, cadendo e riprovando, un po' alla volta troverai l'equilibrio giusto. L'importante è cmq andare, passare sulla bici un bel po' di tempo, poi inizieranno a venire prima le cose più semplici, e quando poi ci prendi gusto...
 

BOBBYES30

Biker spectacularis
19/9/03
22.152
1
0
57
BULÀGNA da una vita!
Visita sito
ma che domanda, per impennare basta alzare la ruota anteriore!!!!
%$)) %$)) %$)) %$)) :smile: :smile: :smile: :smile:

comunque una ricetta assoluta non c'è:
c'è chi alza la bici con le braccia, chi col colpo di pedale,
chi con tutti e due, chi solo col corpo spostato all'indietro
e una tiratina di braccia...
insomma tocca provare, provare, provare, e riprovare!!!
Comunque se hai una front da street col carro corto impari
prima e meglio, io per anni non riuscivo a fare più di qualche
metro su una ruota con la biammo, poi da quando streetto con
la Sputnik (e ora con la Chase in montaggio) ho imparato
a tenere su la ruota per metri e metri e metri, regolandomi col freno
posteriore e lo spostamento del corpo.
Con l'altra mia bici (RM7) che ha 185 mm di esc. al posteriore
quando metti la bici a candela e freni per regolare l'impennata
l'ammortizzatore si comprime e comprometti l'equilibrio,
con la pratica si impara lo stesso, ma con una rigida fai prima,
molto prima!

ciauz :-? :-? :-?
 

stillwest

Biker popularis
1/3/04
53
0
0
Roma
Visita sito
bobbyes30 ha scritto:
ho imparato
a tenere su la ruota per metri e metri e metri, regolandomi col freno
posteriore e lo spostamento del corpo.


ciauz :-? :-? :-?

dipende quindi anche dal freno..
io avendo il disco dietro, non riesco a regolare più di tanto, e frena troppo, quindi la buttà subito giù... che dite meglio un v-brake? o ci si abitua anche con i dischi?
 

BOBBYES30

Biker spectacularis
19/9/03
22.152
1
0
57
BULÀGNA da una vita!
Visita sito
stillwest ha scritto:
dipende quindi anche dal freno..
io avendo il disco dietro, non riesco a regolare più di tanto, e frena troppo, quindi la buttà subito giù... che dite meglio un v-brake? o ci si abitua anche con i dischi?

il freno ti serve quando stai andando per le terre ribaltandoti
all'indietro, ma se non osi sbilanciandoti molto non impenni!!!

Comunque io ho i Grimeca 8 con dischi da 200 mm (x street)
e i Grimeca 12 sempre da 200 mm (x FRe DH)
sulle mie due bici

Se hai un freno che blocca ci fai poco, ci vuole
modulabilità e una gran sensibilitù sul dito che usi
per frenare, bisogna dare spienti tocchi di freno, mollare, tirare,
mollare, tirare, in modo da non far cadere l'avantreno
ma allo stesso tempo non ribaltarti all'indietro,
la giusta via di mezzo e stai su parecchio con la ruota davanti...

poi c'è chi non usa affatto i freni ma quelli son di un'altro pianeta
e si chiamano magari Vouilloz, Gracia e compagnia bella!!!

ciauz :-? :-? :-?
 

The Kid

Biker novus
24/11/03
7
2
0
Milano
Visita sito
Dito SEMPRE pronto sul freno post.
Rapporto medio, colpo di pedale e tirata di manubrio alzando parecchio l'anteriore
Il corpo è seduto e arretrato, la testa oltre il corpo e sopratutto le braccia tese.
Mentalmente devi pensare di procedere senza pedalare e quindi alzare l'anteriore fino al limite del ribaltamento.
Non fare l'errore di piegare le braccia o inarcare il busto in avanti. Il trucco è quello di bilanciare il peso della bici che tende a scendere, con il corpo che, tramite le braccia tese, tira all'indietro.
Può servire lasciare girare la ruota anteriore oppure bloccarla e oscillarla di qualche cm a dx e sx.
Prova, riprova, riporova, riprova, riporova, riprova, riporova, riprova, riporova, riprova, riporova, riprova, riporova, riprova e riporova :azz-se-m:
 

BOBBYES30

Biker spectacularis
19/9/03
22.152
1
0
57
BULÀGNA da una vita!
Visita sito
io ho notato inoltre che se blocchi la ruota anterire
l'avantreno diventa più leggero e la bike tende
a scendere di meno sull'anteriore, per via
dell'effetto giroscopico della ruota che viene a mancare!!

pero okkio che con la ruota blokkata davanti le prime
volte io mi son tirato la bici addosso cadendo indietro...
non avevo calcolato la leggerezza che si viene a creare
sull'avantreno....!!!!

:shock:
 

mutante

Biker cesareus
8/1/04
1.784
0
0
trieste
www.angelfire.com
se la tua è una bici ben accessoriata, sul manubrio ha un tasto tipo remote control della sid. con quello, l'aria della gomma davanti diventa elio e tu penni per quartieri interi. chi ti dice che ci vuole abilità, mente.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo