deragliatore shimano xt

figaro54

Biker perfektus
11/6/08
2.746
5
0
53
Artena (Roma)
Visita sito
dipende da dove arriva il cavo del deragliatore sulla tua bike, visto che l' fd m770 e' con tiraggio dall'alto e l' fd m771 (fascetta alta) e' dual pull type.....................


errata corrige: sono tutti e due dual pull type quindi li puoi intercambiare.
a sto punto dipende solo dal tubo piantone della tua bike che non abbia forme strane dove va il deragliatore...............

m770

m771

motivo della scelta?
 

pinos

Biker novus
2/11/09
3
0
0
manciano
Visita sito
dipende da dove arriva il cavo del deragliatore sulla tua bike, visto che l' fd m770 e' con tiraggio dall'alto e l' fd m771 (fascetta alta) e' dual pull type.....................


errata corrige: sono tutti e due dual pull type quindi li puoi intercambiare.
a sto punto dipende solo dal tubo piantone della tua bike che non abbia forme strane dove va il deragliatore...............

m770

m771

motivo della scelta?
è un regalo visto che avevo comperato il posteriore xt da montare al posto di un slr la mia comp mi ha fatto questo regalo allora volevo montare entrambi i pezzi con l'aggiunta dei manettini xt
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
dipende da dove arriva il cavo del deragliatore sulla tua bike, visto che l' fd m770 e' con tiraggio dall'alto e l' fd m771 (fascetta alta) e' dual pull type.....................


errata corrige: sono tutti e due dual pull type quindi li puoi intercambiare.
a sto punto dipende solo dal tubo piantone della tua bike che non abbia forme strane dove va il deragliatore...............

m770

m771

motivo della scelta?
Mi sono un filo perso.
Io la so cosi'.
FD M770, fascetta bassa, trazione dall'alto.
FD M771, fascetta alta, trazione dal basso.
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
No, sia il 770 che il 771 sono dual pull.
Si, questo e' quello che c'e' scritto sul sito e capisco pure che dual pull significhi che puoi tirare da sopra o da sotto ma ... guardando i dettagli di ciascun oggetto, non capisco proprio come la cosa possa funzionare.
Sai dove posso trovare informazioni al riguardo?

Anche immaginando di smontarlo e ricombinarlo, non riesco a capire come il mio M770 possa funzionare nei due modi.
 
S

spargher

Ospite
Si, questo e' quello che c'e' scritto sul sito e capisco pure che dual pull significhi che puoi tirare da sopra o da sotto ma ... guardando i dettagli di ciascun oggetto, non capisco proprio come la cosa possa funzionare.
Sai dove posso trovare informazioni al riguardo?

Anche immaginando di smontarlo e ricombinarlo, non riesco a capire come il mio M770 possa funzionare nei due modi.

Non devi smontare nulla, cambia solo il giro che fa il cavo
Sul sito shimano trovi tutte le istruzioni su come far passare il cavo a seconda arrivi dall'alto o dal basso
http://techdocs.shimano.com

EDIT: per la precisione il documento è questo (che comunque, se compri il deragliatore "aftermarket" e non OEM, dovrebbe essere nella confezione) http://techdocs.shimano.com/media/t...02/SI-6MPFA-003-ENG_v1_m56577569830671849.pdf in alto a destra ci sono i disegni per tutte le combinazioni fascetta alta/bassa cavo alto/basso
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
Non devi smontare nulla, cambia solo il giro che fa il cavo
Sul sito shimano trovi tutte le istruzioni su come far passare il cavo a seconda arrivi dall'alto o dal basso
http://techdocs.shimano.com

EDIT: per la precisione il documento è questo (che comunque, se compri il deragliatore "aftermarket" e non OEM, dovrebbe essere nella confezione) http://techdocs.shimano.com/media/t...02/SI-6MPFA-003-ENG_v1_m56577569830671849.pdf in alto a destra ci sono i disegni per tutte le combinazioni fascetta alta/bassa cavo alto/basso
Grazie, ora mi e' chiaro .. e pensare che solitamente li guardo con attenzione i doc shimano ;-)
 

figaro54

Biker perfektus
11/6/08
2.746
5
0
53
Artena (Roma)
Visita sito
Qualcuno mi può riassumere cosa cambia dai due??! :nunsacci:
Me lo sono sempre chiesto francamente...!

cambia il modo di cambiare..................che fineza ragazzi!!!:smile:
il 771 ha una cambiata piu' morbida ed accompagna la catena verso le corone sia a salire che a scendere.
il 770 spinge la catena verso le corone piu' grasse ma con piu' velocita' e forza, alle volte nemmeno ti accorgi di aver cambiato perche' non l'hai sentito, mentre verso le corone piccole, prende a schiaffi la catena e la porta giu' violentemente con un po' di rumore ma ha una cambiata rapidissima.
io ne ho due montati e non monterei il 771 per come mi sono abituato ad usare il 770
 
Quindi dici che è meglio il 770 tutto sommanto? Perchè io infatti ho quel tipo li seppur deore normale..

In genere i Pro preferiscono i cambi down swing (tipo 771) per via di un meccanismo piu affidabile e meno soggetto a raccogliere il fango e detriti, e anche molto piu rigido per via del fatto che ha meno snodi, io ho sempre avuto l' impressione che il funzioanamento dei cambi a fascia alta e piu pronto ma piu duro a livello di azionamento, mentre i fascia bassa sono piu morbidi
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
cambia il modo di cambiare..................che fineza ragazzi!!!:smile:
il 771 ha una cambiata piu' morbida ed accompagna la catena verso le corone sia a salire che a scendere.
il 770 spinge la catena verso le corone piu' grasse ma con piu' velocita' e forza, alle volte nemmeno ti accorgi di aver cambiato perche' non l'hai sentito, mentre verso le corone piccole, prende a schiaffi la catena e la porta giu' violentemente con un po' di rumore ma ha una cambiata rapidissima.
io ne ho due montati e non monterei il 771 per come mi sono abituato ad usare il 770
La differenza non e' la stessa dei cambi posteriori - low normal vs. top normal ?
770 Dritto, 771 Reverse.
Col 770 tirando il filo il deragliatore va verso la corona grande
col 771 tirando il filo il deraglaitore va verso la corona piccola.
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
infatti non ho descritto il verso di cambiata ma solo il tipo di cambiata.............il 771 e' molto morbido ed accompagna il movimento della catena ed invece il 770 prende letteralmente a schiaffi la catena buttandola giu' violentemente...............
Ok, posto che tutti e due, tirando il cavo salgono su corone piu' grandi e allungando il cavo, fan lavorare la molla di richiamo ....
Mi aspetto che a salire entrambi accompagnino la catena in funzione di quanto velocemente premi sul manettino a manubrio e a scendere, la "violenza" del passaggio dipenda da molla e leveraggi.
La domanda e', c'e' qualche trucco che mi sfugge nel 771?
Non so, qualcosa che frena la corsa di richiamo molla.
 

figaro54

Biker perfektus
11/6/08
2.746
5
0
53
Artena (Roma)
Visita sito
Ok, posto che tutti e due, tirando il cavo salgono su corone piu' grandi e allungando il cavo, fan lavorare la molla di richiamo ....
Mi aspetto che a salire entrambi accompagnino la catena in funzione di quanto velocemente premi sul manettino a manubrio e a scendere, la "violenza" del passaggio dipenda da molla e leveraggi.
La domanda e', c'e' qualche trucco che mi sfugge nel 771?
Non so, qualcosa che frena la corsa di richiamo molla.

questa non te la do' per certa, ma guardando i tec docs della shimano si vede che il 771 ha una mollettina di richiamo in alto che e' quella che fa scandere la catena sulle corone piccole e non mi sembra moto potente, se poi ci metti pure l'inerzia del braccio del deragliatore credo che la lentezza o la morbidezza della cambiata sia per quello.

il 770 a guardare bene ha sull'asse che parte dal collarino di fissaggio e sul quale fa perno il deragliatore, un secondo mollone molto grosso che insieme a quello piccolino a vista, tirano molto forte e poi si trovano alla stessa altezza della catena, quindi non ci sono leverismi dove dissipare parte della forza.
non credo di essermi spiegato come un'ingegnere(che non sono), ma penso che mi abbiate capito!!!.......................
 
questa non te la do' per certa, ma guardando i tec docs della shimano si vede che il 771 ha una mollettina di richiamo in alto che e' quella che fa scandere la catena sulle corone piccole e non mi sembra moto potente, se poi ci metti pure l'inerzia del braccio del deragliatore credo che la lentezza o la morbidezza della cambiata sia per quello.

il 770 a guardare bene ha sull'asse che parte dal collarino di fissaggio e sul quale fa perno il deragliatore, un secondo mollone molto grosso che insieme a quello piccolino a vista, tirano molto forte e poi si trovano alla stessa altezza della catena, quindi non ci sono leverismi dove dissipare parte della forza.
non credo di essermi spiegato come un'ingegnere(che non sono), ma penso che mi abbiate capito!!!.......................

Io no....il cambio shimano ce l' ho davanti ma di molla io ne vedo sempre e solo una che agisce sullo snodo della leva di tiro del cavo...:nunsacci:
 


Rispondi scrivendo qui...

Classifica generale Winter Cup 2024

Classifica giornaliera dislivello positivo