Deragliatore anteriore GT I-Drive Carbon

Viperotto

Biker novus
30/10/07
9
0
0
PT
Visita sito
Ciao a tutti questo è il mio primo topic :oops:
Vi illustro il mio problema.
Ho da poco acquistato una GT I-Drive carbon nuova fiammante e ho difficoltà a regolare il deragliatore anteriore (shimano xt top) per farlo scendere sulla corona piccola, in pratica il mio biciclettataio ne ha provate di tutte ma con esito negativo. Ha sostituito il cavo (la bici è nuova quindi 0KM), regolato per lungo e in largo ma niente. Lui dice che il deragliatore dovrebbe stare distante dalla corona più grande da 1 a 3mm come scritto anche sul deragliatore stesso ma il problema è che il mio deragliatore è leggermente più alto e non si può abbassare perché già tocca sul telaio essendo tutto basso. Può darsi che GT abbia fatto una saldatura troppo grossolana in fondo al canottino supporto deragliatore e che quindi di per se non si riesce ad abbassa di più di adesso. Ovvimente non posso limare il telaio per questioni di garanzia e chiedevo se la versione XTR di tale deragliatore avesse una "cintura" meno spessa del mio attuale XT. Ultima domanda, non riesco a trovare nella mia zona (PT, FI) un rivenditore GT che magari mi possa dare qualche dritta ed eventualmente come è possibile entrare in contatto con l'assistenza GT visto che chiamo ma non risponde mai nessuno con tanto di disco e messaggio registrato.

Grazie
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.899
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Ciao a tutti questo è il mio primo topic :oops:
Vi illustro il mio problema.
Ho da poco acquistato una GT I-Drive carbon nuova fiammante e ho difficoltà a regolare il deragliatore anteriore (shimano xt top) per farlo scendere sulla corona piccola, in pratica il mio biciclettataio ne ha provate di tutte ma con esito negativo. Ha sostituito il cavo (la bici è nuova quindi 0KM), regolato per lungo e in largo ma niente. Lui dice che il deragliatore dovrebbe stare distante dalla corona più grande da 1 a 3mm come scritto anche sul deragliatore stesso ma il problema è che il mio deragliatore è leggermente più alto e non si può abbassare perché già tocca sul telaio essendo tutto basso. Può darsi che GT abbia fatto una saldatura troppo grossolana in fondo al canottino supporto deragliatore e che quindi di per se non si riesce ad abbassa di più di adesso. Ovvimente non posso limare il telaio per questioni di garanzia e chiedevo se la versione XTR di tale deragliatore avesse una "cintura" meno spessa del mio attuale XT. Ultima domanda, non riesco a trovare nella mia zona (PT, FI) un rivenditore GT che magari mi possa dare qualche dritta ed eventualmente come è possibile entrare in contatto con l'assistenza GT visto che chiamo ma non risponde mai nessuno con tanto di disco e messaggio registrato.

Grazie
Per eliminare la fascia alta devi montare l'E type cioè quello che si avvita alle calotte del movimento centrale.
Mi sembra comunque veramente strano che la Gt abbia montato un der. che non funziona.
Sicuramente il tuo mecca ha registrato la vite L vero??

Qui lo puoi visionare meglio

http://techdocs.shimano.com/media/t...FD/EV-FD-M770-2695A_v1_m56577569830625631.pdf

Ciao SCR1
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.899
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
X montare il deragliatore E-Type,il telaio deve essere predisposto, fermandolo con la sola calotta del movimento,non stà fermo.

o-o
Di solito i telai in carbonio lo sono.
In ogni caso aspettavo che ripostasse l'autore per capire come mai succede ciò su di un telaio nuovo appena acquistato.
Nel caso io pretenderei dal negoziante una pronta sostituzione visti i termini di garanzia.
L'idea del deragliatore era solo come ultima spiaggia
 

Viperotto

Biker novus
30/10/07
9
0
0
PT
Visita sito
Domani faccio una foto almeno cerco di far capire meglio, se qualcuno mi insegna come si fà... Comunque il problema è nelle saldature basse del canotto dove la fascetta del deragliatore aggrappa. Basterebbero quei 2-3mm e tutto funzionerebbe. Per quanto riguarda l'E-Type penso di non poterlo montare, se avete visto come è fatto il mio telaio..... Questa è la mia bici http://content.mtbr.com/TRP_13_286_1crx.aspx
Qui altre foto nei particolari.
http://www.bikeradar.com/gallery/article/gt-i-drive-carbon-pro-11793?img=3
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.899
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Domani faccio una foto almeno cerco di far capire meglio, se qualcuno mi insegna come si fà... Comunque il problema è nelle saldature basse del canotto dove la fascetta del deragliatore aggrappa. Basterebbero quei 2-3mm e tutto funzionerebbe. Per quanto riguarda l'E-Type penso di non poterlo montare, se avete visto come è fatto il mio telaio..... Questa è la mia bici http://content.mtbr.com/TRP_13_286_1crx.aspx
Qui altre foto nei particolari.
http://www.bikeradar.com/gallery/article/gt-i-drive-carbon-pro-11793?img=3
Allora è una full!!!
Complimenti ma è talmente nuova che secondo me ti devi impuntare a manetta,ti devono risolvere il problema!!!
Se ci metti le mani rischi di perdere la garanzia.
In ogni caso fai una foto a come è fissato il deragliatore e poi valutiamo.
CiaoSCR1
 

fausto59

Pole-Pole
7/5/05
1.558
1.301
0
65
como
Visita sito
Bike
Stanton Slackline 853
Ciao a tutti questo è il mio primo topic :oops:
Vi illustro il mio problema.
Ho da poco acquistato una GT I-Drive carbon nuova fiammante e ho difficoltà a regolare il deragliatore anteriore (shimano xt top) per farlo scendere sulla corona piccola, in pratica il mio biciclettataio ne ha provate di tutte ma con esito negativo. Ha sostituito il cavo (la bici è nuova quindi 0KM), regolato per lungo e in largo ma niente. Lui dice che il deragliatore dovrebbe stare distante dalla corona più grande da 1 a 3mm come scritto anche sul deragliatore stesso ma il problema è che il mio deragliatore è leggermente più alto e non si può abbassare perché già tocca sul telaio essendo tutto basso. Può darsi che GT abbia fatto una saldatura troppo grossolana in fondo al canottino supporto deragliatore e che quindi di per se non si riesce ad abbassa di più di adesso. Ovvimente non posso limare il telaio per questioni di garanzia e chiedevo se la versione XTR di tale deragliatore avesse una "cintura" meno spessa del mio attuale XT. Ultima domanda, non riesco a trovare nella mia zona (PT, FI) un rivenditore GT che magari mi possa dare qualche dritta ed eventualmente come è possibile entrare in contatto con l'assistenza GT visto che chiamo ma non risponde mai nessuno con tanto di disco e messaggio registrato.

Grazie

Ho sentito il mio meccanico di fiducia,rivenditore GT in Lombardia,se vuoi prova a contattarlo magari riesce a darti qualche info in più

http://www.ilbiciaio.it/

Ciao fausto
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.899
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Ecco le foto, da queste si capisce molto bene
http://web.tiscali.it/viperotto/31102007172.jpg
http://web.tiscali.it/viperotto/31102007173.jpg
http://web.tiscali.it/viperotto/31102007174.jpg

Se limassi con un tornio la fascietta del deragliatore? Al massimo con 18 euro lo ricompro nuovo... voi che pensate?

Grazie a tutti per la pazienza :}}}:

Non credo che su un tornio si limi ma si tornisce e quella fascetta si serra male.
Sei sicuro che il filo quando molli tutto il der. si allenti fino a diventare molle???
Ciioè quando inserisci il rampichino il filo molla?
Poi è molto arretrato e distante dalla corona.
Siccome ha una sagomatura ,più largo in alto e più stretto al centro ed in basso se è troppo alto non esplica la sua funzione.
Secondo il mio parere effettivamente andrebbe abbassato.
Una cosa la vite contrassegnata con L e svitata a sufficenza??
 

Viperotto

Biker novus
30/10/07
9
0
0
PT
Visita sito
Si, la vite L è completamente svitata a dovere, domani controllo il cavo ma mi sembra che si allenti del tutto spostando il deragliatore all'interno.
Con un tornio penso anche io di lavorarci male come hai detto tu ma con una fresa dovrebbe venire un bel lavoro, a me basterebbe fresare concavo la parte del deragliatore dove è la saldatura l'altra parte (posteriore) la lascierei intatta...adesso la domanda è questa, si può indebolire togliendo 2-3mm solo da un lato? Chiedo questo perché proprio nel punto dove dovrei fresare/limare c'è la cerniera.
 

PLO

Biker cesareus
24/10/04
1.737
3
0
61
REGGIO EMILIA
Visita sito
Ecco le foto, da queste si capisce molto bene
http://web.tiscali.it/viperotto/31102007172.jpg
http://web.tiscali.it/viperotto/31102007173.jpg
http://web.tiscali.it/viperotto/31102007174.jpg

Se limassi con un tornio la fascietta del deragliatore? Al massimo con 18 euro lo ricompro nuovo... voi che pensate?

Grazie a tutti per la pazienza :}}}:

Puoi limare la fascietta all'interno,solo dove và a contatto con la saldatura,un paio di millimetri li recuperi,ma le prime foto che hai postato, sono della tua GT ?

:prost:
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.899
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Si, la vite L è completamente svitata a dovere, domani controllo il cavo ma mi sembra che si allenti del tutto spostando il deragliatore all'interno.
Con un tornio penso anche io di lavorarci male come hai detto tu ma con una fresa dovrebbe venire un bel lavoro, a me basterebbe fresare concavo la parte del deragliatore dove è la saldatura l'altra parte (posteriore) la lascierei intatta...adesso la domanda è questa, si può indebolire togliendo 2-3mm solo da un lato? Chiedo questo perché proprio nel punto dove dovrei fresare/limare c'è la cerniera.
Compra una lima mezzatonda taglio dolce e crea un'unghiatura di 2 3 mm dove la saldatura ti da fastidio.Con la mezzatonda ricavi un'unghiatura pressochè perfetta senza indebolire sensibilmente la fascetta
Ciao SCR1
 

Viperotto

Biker novus
30/10/07
9
0
0
PT
Visita sito
Puoi limare la fascietta all'interno,solo dove và a contatto con la saldatura,un paio di millimetri li recuperi,ma le prime foto che hai postato, sono della tua GT ?

:prost:

No, le prime foto sono di una GT I-Drive Carbon identica alla mia trovare girovagando su internet, della mia se vi fa piacere le posto in completo domani.:loll:
 

Viperotto

Biker novus
30/10/07
9
0
0
PT
Visita sito
Non è la tua,però se guardi il deragliatore, è montato alto,molto simile al tuo.

o-o
Infatti, è quello che ho visto subito anche io, comuque ieri ho smagliato la catena, tolto il deragliatore limato e adesso è sceso di qualche mm. Non sò di norma come si deve comportare il deragliatore ma adesso dalla corona centrale e moltiplica posteriore terzultima ( o terza iniziando dalla più piccola) se metto la corona frontale più piccola il deragliatore ce la fà, se invece metto corona centrale e moltiplica posteriore piccola (la prima) e tendo di inserire la corona piccola non ce la fà....penso che ci siamo non possiamo chiedere troppo....a voi come funziona?
 

fausto59

Pole-Pole
7/5/05
1.558
1.301
0
65
como
Visita sito
Bike
Stanton Slackline 853
Controlla anche il corretto montaggio della guarnitura ,soprattutto il giusto numero di spessori delle calotte (se movimento centrale integrato )

Ciao Fausto
 

Viperotto

Biker novus
30/10/07
9
0
0
PT
Visita sito
Controlla anche il corretto montaggio della guarnitura ,soprattutto il giusto numero di spessori delle calotte (se movimento centrale integrato )

Ciao Fausto

Da dove lo vedo? Il mio meccanio a smontato anche quella e ha detto che era tutto ok, poi mi ha messo uno spessore di 1mm forse meno dicendomi che serviva per non far entrare la catena, nel caso uscisse, nel movimento centrale e che quello spessore lo monta su tutte le mtb.
 

fausto59

Pole-Pole
7/5/05
1.558
1.301
0
65
como
Visita sito
Bike
Stanton Slackline 853

Viperotto

Biker novus
30/10/07
9
0
0
PT
Visita sito
Asecondo della larghezza del movimento centrale devi aggiungere il numero esatto di spessori Vedi sotto spacer installation method
http://techdocs.shimano.com/media/t...eSystem/SI_6M8FA_En_v1_m56577569830604958.pdf

Il mio meccanico dice di averne montate più di una GT carbon senza avere riscontrato questo problema .E' lui che mi ha detto di verificare il montaggio del movimento centrale

Grande, visto che sei così gentile puoi chiedere al tuo meccanico se si ricorda quanti spessori ha montanto e di che misura.... La Carbon come la mia è arrivata già montata e assemblata escluso lo sterzo e i pedali.
Comunque ieri ho fatto circa una 10cina di km e devo dire che è una gran bici...
 

Viperotto

Biker novus
30/10/07
9
0
0
PT
Visita sito
Ho dato un occhiata al documento shimano che mi hai postato, il mio movimento centrale è 73mm e lo spessore da 2,5mm contrassegnato come "A" c'è!
Ho fatto una foto al mio movimento e come si può vedere quello spessore c'è, in più c'è quel piccolissimo spessore che mi ha messo il mio meccanico per impedire alla catena nel caso di uscita di andare a finire dentro il movimento stesso.

http://web.tiscali.it/viperotto/02112007184.jpg

o-o
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo